Tassi+alle+stelle%3A+Bitcoin+rischia+un+crollo%3F+Le+mosse+delle+banche+spaventano+gli+investitori+di+criptovalute
cryptoit
/2025/01/15/tassi-alle-stelle-bitcoin-rischia-un-crollo-le-mosse-delle-banche-spaventano-gli-investitori-di-criptovalute/amp/
Criptovalute

Tassi alle stelle: Bitcoin rischia un crollo? Le mosse delle banche spaventano gli investitori di criptovalute

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Le previsioni delle principali banche stanno scuotendo il mercato: Goldman Sachs ridimensiona le aspettative di un taglio dei tassi, mentre Bank of America ipotizza un aumento. Cosa accadrà al prezzo di Bitcoin e quali scenari si aprono per gli investitori?

Le dinamiche delle ultime settimane hanno rimesso al centro del dibattito le politiche della Federal Reserve e il loro impatto sui mercati. Tutto ha avuto inizio con un rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti che ha evidenziato dati molto più solidi rispetto alle previsioni. Questo ha spinto Goldman Sachs a rivedere le proprie stime, riducendo le probabilità di un taglio dei tassi d’interesse nel breve periodo.

Le mosse delle banche spaventano gli investitori di criptovalute – crypto.it

 

Parallelamente, Bank of America ha ipotizzato un possibile aumento dei tassi, affermando che una crescita così robusta del mercato del lavoro potrebbe alimentare nuove pressioni inflazionistiche. Secondo gli esperti, una stretta monetaria sarebbe necessaria per evitare uno sforamento dei prezzi, ma le conseguenze per gli asset più rischiosi potrebbero essere rilevanti.

Bitcoin e criptovalute: cosa aspettarsi

Il mercato delle criptovalute risente inevitabilmente di queste previsioni. In periodi di aumento dei tassi d’interesse, gli investitori tendono a spostare i propri capitali verso strumenti più sicuri, come obbligazioni e titoli di Stato, che garantiscono rendimenti più interessanti senza il rischio delle fluttuazioni. Per questo, Bitcoin, nonostante sia visto da molti come un “oro digitale”, potrebbe subire ulteriori pressioni al ribasso.

Un rialzo dei tassi potrebbe avere un forte impatto su Bitcoin e criptovalute – crypto.it

Tuttavia, chi investe a lungo termine nelle criptovalute considera le correzioni di prezzo un’opportunità. Le oscillazioni del valore di Bitcoin non sono una novità: il mercato ha spesso dimostrato la capacità di assorbire gli shock e riprendere quota dopo momenti di difficoltà. Proprio questa resilienza ha spinto molti investitori a mantenere le proprie posizioni o addirittura ad aumentare gli acquisti nei momenti di ribasso.

Le prossime mosse della Federal Reserve

Il futuro dipenderà dalle decisioni della Federal Reserve. Se i dati economici continueranno a mostrare segni di crescita, è probabile che i tassi rimangano alti, generando un contesto sfavorevole per le criptovalute. Al contrario, se dovessero emergere segnali di rallentamento economico, l’istituto centrale potrebbe adottare un approccio più cauto, con un possibile effetto positivo sul prezzo di Bitcoin.

In questo contesto di incertezza, gli investitori devono prestare attenzione agli aggiornamenti economici e agire con prudenza. Evitare reazioni impulsive e pianificare strategie basate sull’analisi dei dati è fondamentale per affrontare i rischi. Le opinioni contrastanti tra Goldman Sachs e Bank of America dimostrano quanto sia complesso prevedere l’evoluzione dei mercati. Resta da vedere se Bitcoin riuscirà a consolidarsi o se si prospetta un periodo prolungato di volatilità.

Articoli recenti

La migliore small cap della settimana ha un RSI ‘allarmante’ a 79: la corsa potrebbe essere quasi finita?

Safilo Group svetta tra le small cap con una performance settimanale da record. A innescare…

31 minuti Fà

Treasury USA, rendimenti al 4,25%: perché il bene rifugio N.1 al mondo potrebbe non essere più così sicuro secondo gli analisti?

I Treasury USA non sono più l'unico porto sicuro. Esperti da Wellington Management a JPMorgan…

2 ore Fà

Azioni italiane con un balzo sorprendente del 7%: cosa potrebbe esserci dietro la migliore settimana dell’anno?

Telecom Italia protagonista sul Ftse Mib con un balzo di oltre il 7% in una…

4 ore Fà

Con un P/E di 8,20x e un rendimento del 6,70%, questo titolo potrebbe rivelarsi un’opportunità unica per il portafoglio?

BPER Banca si consolida come un titolo di primario interesse su Borsa Italiana, spinto da…

5 ore Fà

Il paradosso della diagnostica: perché 1 titolo scambia sopra il target mentre un altro potrebbe avere un upside del 48%?

DiaSorin a confronto con i giganti europei della diagnostica. Un'analisi su Roche, bioMérieux e Siemens…

6 ore Fà

Con un dividendo quasi record del 4,8%, ACEA potrebbe davvero battere A2A e HERA nella sfida dei rendimenti?

A2A, ACEA e HERA sotto la lente di Intesa Sanpaolo. La recente revisione dei giudizi…

8 ore Fà