Ecco+le+materie+prime+sulle+quali+scommettere+nel+2025.+Ad+alcune+non+avresti+mai+pensato
cryptoit
/2025/01/14/ecco-le-materie-prime-sulle-quali-scommettere-nel-2025-ad-alcune-non-avresti-mai-pensato/amp/
Investimento e Trading

Ecco le materie prime sulle quali scommettere nel 2025. Ad alcune non avresti mai pensato

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Le materie prime che potrebbero cambiare le regole del gioco nel 2025: scopri come litio, rame, oro e gas naturale potrebbero influenzare l’economia globale e la tua vita quotidiana. 

Se hai mai pensato al valore delle materie prime, probabilmente hai immaginato lingotti d’oro o riserve di petrolio. Ma il 2025 potrebbe rivoluzionare questa visione. Con la crescita della transizione energetica e la digitalizzazione, materiali come litio e rame sono destinati a dominare la scena.

Ecco le materie prime sulle quali scommettere nel 2025-crypto.it

Allo stesso tempo, eventi geopolitici e instabilità economiche potrebbero rendere l’oro e il gas naturale protagonisti inattesi.Tutto questo avviene in un contesto di cambiamenti legislativi che potrebbero pesare sulle tasche dei cittadini. Gli sgravi fiscali per le energie rinnovabili sono uno spiraglio di ottimismo, ma i costi per mantenere sistemi tradizionali come le caldaie a gas rischiano di crescere sensibilmente. E allora, conviene davvero restare ancorati al passato o è meglio guardare avanti?

La crescita esplosiva di litio e rame

Il litio e il rame non sono solo metalli, ma i pilastri di una rivoluzione. Con la diffusione dei veicoli elettrici e delle energie rinnovabili, la domanda di queste risorse è destinata a esplodere. Secondo gli analisti di Morgan Stanley e Goldman Sachs, il litio, fondamentale per le batterie, potrebbe vedere un’impennata dei prezzi a causa dell’offerta limitata rispetto alla domanda in crescita esponenziale.

La crescita esplosiva di litio e rame-crypto.it

Allo stesso modo, il rame, indispensabile per i cablaggi e le infrastrutture delle energie verdi, sta già vivendo un aumento della domanda senza precedenti. Con la spinta verso la decarbonizzazione e gli investimenti globali nelle reti elettriche, è chiaro che il rame non è solo un metallo, ma una risorsa strategica.

Per i cittadini, questo potrebbe tradursi in maggiori costi per i prodotti tecnologici e le infrastrutture domestiche, ma anche in opportunità di investimento per chi è disposto a scommettere sul futuro.

Gas naturale: una sfida inaspettata

Nonostante le previsioni di un calo generale dei prezzi delle materie prime, il gas naturale potrebbe rappresentare un’eccezione. Le tensioni geopolitiche, unite a una domanda stabile per la produzione energetica, potrebbero mantenere il prezzo del gas su livelli elevati.

Questo ha implicazioni dirette per le famiglie. Se hai una caldaia a gas, potresti dover fare i conti con costi di manutenzione e rifornimento sempre più alti. Nel 2025, alcune nazioni europee potrebbero introdurre tasse aggiuntive sui combustibili fossili, aumentando ulteriormente il peso economico di questi sistemi tradizionali. Al contempo, gli sgravi fiscali per chi investe in soluzioni alternative, come le pompe di calore o i pannelli solari, potrebbero incentivare un cambio di rotta.

Articoli recenti

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

6 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

7 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

9 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

10 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

12 ore Fà

Tre giorni non bastano? Ecco quando il caregiver può ottenere di più con la Legge 104

Tre giorni non bastano? Ogni mese sembra sfuggire via, tra impegni, visite, terapie e quella…

13 ore Fà