Crisi+imminente+per+Bitcoin%3F+Peter+Schiff+prevede+il+crollo+di+MicroStrategy+e+una+catastrofe+sul+mercato%21
cryptoit
/2025/01/11/crisi-imminente-per-bitcoin-peter-schiff-prevede-il-crollo-di-microstrategy-e-una-catastrofe-sul-mercato/amp/
Bitcoin

Crisi imminente per Bitcoin? Peter Schiff prevede il crollo di MicroStrategy e una catastrofe sul mercato!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci
Il celebre critico di Bitcoin, Peter Schiff, lancia un nuovo avvertimento agli investitori: MicroStrategy potrebbe essere la prima a crollare, seguita da una discesa rovinosa del prezzo di BTC. Scopri i dettagli della sua previsione e cosa potrebbe accadere al mercato delle criptovalute.

Peter Schiff, noto finanziere e commentatore economico, ha nuovamente scosso il mercato delle criptovalute con un post su X (ex Twitter), mettendo in guardia gli investitori sui possibili rischi legati alle recenti speculazioni su Bitcoin (BTC).

Peter Schiff prevede il crollo di MicroStrategy e una catastrofe sul mercato – crypto.it

Schiff ha criticato duramente chi scommette sull’ipotesi che il governo degli Stati Uniti possa investire in una riserva di Bitcoin. Secondo lui, questa convinzione potrebbe portare a un panico generalizzato nel caso in cui l’amministrazione non proceda con l’acquisto della criptovaluta.

La previsione di Schiff: “Il crollo inizierà da MicroStrategy”

Schiff ha ipotizzato uno scenario di crisi per gli investitori che hanno comprato Bitcoin nella speranza di anticipare le mosse del governo. Se l’atteso acquisto da parte delle istituzioni non dovesse verificarsi, molti di questi investitori potrebbero reagire vendendo in massa i loro asset, causando un crollo del prezzo di BTC.

In questa situazione, Schiff prevede che MicroStrategy (MSTR), la società guidata da Michael Saylor, potrebbe accelerare le sue posizioni a leva per acquistare ulteriore Bitcoin e tentare di stabilizzare il mercato. Tuttavia, Schiff avverte che questa strategia sarebbe solo una soluzione temporanea e altamente insostenibile, portando a un inevitabile tracollo.

Il crollo inizierà da MicroStrategy e getterà nel panico gli investitori – crypto.it

Secondo Schiff, il primo segnale di crisi si manifesterebbe proprio con il crollo delle azioni di MicroStrategy, società fortemente legata al valore del Bitcoin. La reazione del mercato non si farebbe attendere e il prezzo del BTC seguirebbe a ruota, innescando una spirale ribassista.

Critiche al modello di MicroStrategy

MicroStrategy ha basato la sua strategia sull’acquisto massiccio di Bitcoin, anche tramite operazioni a leva. Schiff critica questo approccio, definendolo “pericoloso” e basato su un’idea speculativa. Il problema, secondo lui, è la mancanza di nuovi acquirenti per sostenere il prezzo delle azioni MSTR e del BTC stesso.

Secondo il commentatore finanziario, la mancanza di “nuovi acquirenti disposti a comprare azioni sovrapprezzate” potrebbe compromettere la stabilità della società e dare il via al crollo del titolo MSTR. Schiff ha sempre sostenuto che Bitcoin è una bolla speculativa.

Cosa potrebbe accadere al mercato delle criptovalute

Le parole di Schiff, pur spesso criticate dalla community delle criptovalute, non passano mai inosservate. La sua visione pessimistica si basa su un’analisi macroeconomica che considera il Bitcoin privo di un valore intrinseco stabile. Tuttavia, molti analisti continuano a credere nella resilienza di BTC e nell’impatto positivo delle strategie di acquisto istituzionale a lungo termine.

Se il crollo ipotizzato da Schiff dovesse verificarsi, il mercato delle criptovalute potrebbe attraversare un momento di forte instabilità, con possibili ripercussioni anche sulle azioni di altre società legate al settore. Tuttavia, per molti investitori rimane la speranza che il supporto di grandi aziende e player istituzionali possa stabilizzare il mercato.

L’allarme lanciato da Peter Schiff riaccende il dibattito sull’affidabilità delle criptovalute. Per gli investitori, resta fondamentale monitorare i segnali del mercato e considerare con attenzione i rischi legati alle strategie speculative.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

33 minuti Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 giorno Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

3 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà