Non+solo+over+75+e+chi+non+ha+un+televisore%3A+ecco+chi+non+deve+pagare+il+canone+RAI+%28ma+pochi+lo+sanno%29
cryptoit
/2025/01/07/non-solo-over-75-e-chi-non-ha-un-televisore-ecco-chi-non-deve-pagare-il-canone-rai-ma-pochi-lo-sanno/amp/
Economia

Non solo over 75 e chi non ha un televisore: ecco chi non deve pagare il canone RAI (ma pochi lo sanno)

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ti sei mai chiesto se il canone RAI è un obbligo per tutti? Molti italiani lo pagano senza sapere che potrebbero esserne esonerati. Esistono infatti situazioni in cui il pagamento non è dovuto, ma la mancanza di informazioni porta a spese inutili. In questo articolo scoprirai come gestire correttamente il canone, evitando errori comuni legati all’addebito automatico nella bolletta della luce.

Il canone RAI è un costo che spesso passa inosservato, addebitato direttamente nella bolletta elettrica per la prima casa. Tuttavia, pochi sanno che ci sono condizioni precise che permettono di ottenere un’esenzione.

Non solo over 75 e chi non ha un televisore ecco chi non deve pagare il canone RAI-crypto.it

Questi casi riguardano soprattutto chi ha più di 75 anni con un reddito basso, chi non possiede un televisore o chi si trova a gestire più abitazioni. Spesso la confusione nasce dalla complessità delle regole e dalla difficoltà di accedere a informazioni chiare e aggiornate. È importante approfondire per scoprire se stai pagando senza motivo e come richiedere eventuali rimborsi.

Esenzione per ultrasettantacinquenni e chi non possiede un televisore

Se hai più di 75 anni e un reddito familiare annuo non superiore a 8.000 euro, puoi ottenere l’esenzione dal canone RAI. Questo beneficio è stato introdotto per supportare economicamente le famiglie con redditi modesti, ma molte persone non sono a conoscenza di questa opportunità. Per richiedere l’esenzione, è necessario compilare una dichiarazione sostitutiva disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e inviarla ogni anno per confermare il diritto.

Esenzione per ultrasettantacinquenni e chi non possiede un televisore-Ansa-crypto.it

Un altro caso comune di esenzione riguarda chi non possiede un televisore. Se non hai apparecchi atti a ricevere il segnale televisivo, puoi dichiararlo tramite un’autocertificazione, che va presentata entro il 31 gennaio di ogni anno. Questa dichiarazione ti permette di evitare l’addebito automatico nella bolletta elettrica. È importante sapere che dispositivi come smartphone, tablet e PC, anche se utilizzati per accedere ai contenuti RAI, non comportano l’obbligo di pagamento del canone RAI. Tuttavia, se possiedi un televisore, anche inutilizzato, il canone sarà comunque dovuto.

Canone RAI e seconde case: evitare il doppio pagamento

Dal 2016, il canone RAI viene addebitato nella bolletta dell’energia elettrica relativa alla prima casa, ossia l’abitazione principale dichiarata come residenza anagrafica. Se possiedi una seconda casa, non devi pagare un secondo canone. Tuttavia, in alcuni casi può capitare che l’addebito venga erroneamente applicato anche alle utenze di immobili secondari o non residenziali.

Per evitare questi problemi, verifica attentamente la classificazione delle tue utenze elettriche. Se noti un doppio addebito, puoi richiedere un rimborso all’Agenzia delle Entrate presentando una dichiarazione che dimostri l’errore, insieme alle bollette incriminate. Inoltre, è utile sapere che se una casa è utilizzata come immobile non abitato o per uso commerciale, il canone non è dovuto. Questo vale anche per le case vacanza, purché non vi siano residenze registrate.

Gestire correttamente il canone RAI può sembrare complesso, ma con le giuste informazioni è possibile risparmiare ed evitare spese inutili. Hai controllato se sei tra coloro che potrebbero ottenere un’esenzione?

Articoli recenti

+15 % potenziale e un rendimento del 4 %: i numeri dietro un titolo sorprendentemente sottovalutato

Danieli & C torna al centro dell’attenzione degli investitori, tra valutazioni conservative e segnali tecnici…

2 ore Fà

Stretta dell’INPS sull’Assegno di Inclusione: controlli a tappeto e bonus solo a chi supera il filtro

Un protocollo firmato a inizio luglio promette di rivoluzionare il modo in cui vengono erogati…

3 ore Fà

+24% di potenziale e dividendi solidi in un settore trascurato: queste azioni potrebbero sorprendere

Ariston Holding torna al centro dell’attenzione con segnali tecnici da monitorare e stime rialziste sul…

4 ore Fà

15 % di upside e 4 “buy” su 7 analisti. Potrebbe essere questa la migliore occasione sul Ftse Mib?

Il titolo Iveco sta attirando l’attenzione di chi osserva da vicino il comparto industriale italiano.…

6 ore Fà

I migliori BTP per investire con equilibrio nei prossimi 3 anni e ottenere rendimenti netti interessanti

C’è chi insegue sogni ad alto rischio e chi invece preferisce certezze silenziose. In mezzo…

8 ore Fà

Pensionati italiani: 10 paesi dove trasferirsi per non pagare le tasse o pagare di meno

I pensionati che scappano dall'Italia perché le tasse impediscono loro di vivere serenamente sono sempre…

16 ore Fà