Le+azioni+del+Ftse+Mib+pi%C3%B9+sottovalutate+secondo+i+multipli+finanziari.+Quale+le+pi%C3%B9+sopravvalutate%3F
cryptoit
/2025/01/05/le-azioni-del-ftse-mib-piu-sottovalutate-secondo-i-multipli-finanziari-quale-le-piu-sopravvalutate/amp/
Investimento e Trading

Le azioni del Ftse Mib più sottovalutate secondo i multipli finanziari. Quale le più sopravvalutate?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

I mercati si muovono con cicli di sottovalutazione e sopravvalutazione. In questi contesti alcune azioni sono sottovalutate ed altre sopravvalutate. Ora andremo a vedere le azioni del Ftse Mib: le più sottovalutate e sopravvalutate secondo i multipli finanziari. 

Quali azioni del Ftse Mib offrono il miglior rapporto qualità/prezzo? Basandoci su indicatori usati dall’analisi  fondamentale come P/E, P/S, P/B ed EV/EBITDA, possiamo identificare titoli sottovalutati e quelli sopravvalutati.

Gli indicatori chiave per valutare un’azione

Quando si analizzano le azioni, gli indicatori finanziari aiutano a capire se un titolo è sopravvalutato o sottovalutato. Tra i più utili ci sono:

  • P/E (Prezzo/Utile): Rapporto tra prezzo azionario e utili per azione. Un valore basso indica un titolo economico rispetto agli utili generati.
  • P/S (Prezzo/Fatturato): Valuta il prezzo dell’azione rispetto al fatturato. Più basso è il valore, più conveniente appare l’azione.
Scopri le azioni del Ftse Mib più sottovalutate secondo l’analisi tecnica – crypto.it
  • P/B (Prezzo/Valore contabile): Confronta il prezzo di mercato con il valore patrimoniale netto dell’azienda. Valori sotto 1 suggeriscono sottovalutazione.
  • EV/EBITDA: Rapporto tra valore d’impresa (Enterprise Value) e utili operativi. Indica quanto un’azienda è “costosa” rispetto al flusso operativo.

Le azioni più sottovalutate del Ftse Mib

Tra i titoli analizzati, alcune azioni emergono per multipli particolarmente bassi:

Saipem

Con un P/S di 0,43 e un EV/EBITDA di 5,69, Saipem si posiziona tra le azioni più economiche del Ftse Mib. Il basso rapporto tra prezzo e fatturato, unito a una solida capacità di generare utili operativi.

BPER Banca

Il rapporto P/B di 0,80 e il P/E di 5,47 collocano BPER tra i titoli bancari più sottovalutati. Questi valori indicano che l’azione è scambiata sotto il valore patrimoniale netto.

Unipol

Con un P/E di 7,12 e un P/S di 0,64, Unipol mostra multipli bassi rispetto al mercato.

Stellantis

Il titolo si distingue per un P/E di 2,91 e un P/B di 0,45, valori estremamente bassi che segnalano una forte sottovalutazione. L’EV/EBITDA di 0,17 rafforza ulteriormente questa tesi.

John Elkann presidente Stellantis e Ferrari – crypto.it

Le azioni più sopravvalutate del Ftse Mib

Dall’altro lato, alcuni titoli mostrano multipli elevati che potrebbero non essere giustificati dai fondamentali.

Brunello Cucinelli

Con un P/E di 62,91, un P/S di 5,89 e un P/B di 16,41, Brunello Cucinelli si colloca tra i titoli più costosi. Questi valori riflettono aspettative molto alte da parte del mercato.

Ferrari

La casa automobilistica di lusso presenta un P/E di 51,58 e un P/B di 22,00, valori tra i più alti del Ftse Mib. Nonostante la solidità del brand, il titolo appare costoso rispetto ai fondamentali.

Amplifon

Amplifon, con un P/E di 36,30 e un EV/EBITDA di 12,77, mostra multipli elevati.

Conclusione

Le analisi basate sui multipli finanziari evidenziano alcuni titoli azionari sottovalutati del Ftse Mib, come Saipem, BPER Banca e Stellantis, che offrono valore rispetto ai loro fondamentali. Tuttavia, investire in titoli sopravvalutati come Brunello Cucinelli o Ferrari.

L’importante è valutare sempre il contesto di mercato e combinare l’analisi quantitativa con quella qualitativa per prendere decisioni informate.

Articoli recenti

Pensionati, non lasciatevi sfuggire questi soldi: l’INPS aspetta solo la vostra richiesta

Ti hanno mai detto che anche dopo la pensione puoi ottenere un assegno più alto?…

1 ora Fà

Febbre dell’oro e crollo del dollaro: la fuga dal sogno americano è appena iniziata?

L’oro vola sopra i 3.300 $, mentre dollaro e Treasury crollano: crisi momentanea o il…

2 ore Fà

Ho continuato a lavorare per oltre 5 anni dopo il pensionamento: come ottenere il riconoscimento dei contributi versati dall’INPS?

Se pensavi che una volta raggiunta la pensione fosse tutto deciso, ti sbagliavi. Anche chi…

3 ore Fà

Un rendimento del 7,5% che pochi conoscono: occasione unica o trappola da evitare?

Un dividendo al 7,5% e un titolo a sconto: occasione o trappola? Piquadro attira per…

5 ore Fà

Private equity in crisi? La mossa di Yale potrebbe indicare un cambio epocale nella strategia degli endowment

Yale potrebbe dire addio al private equity? Un cambio strategico potrebbe riscrivere le regole dell’investimento…

6 ore Fà

Auto, disabilità e agevolazioni: il passaggio di proprietà non sarà più un problema

Muoversi liberamente non dovrebbe essere un privilegio, eppure per chi affronta ogni giorno le barriere…

7 ore Fà