Pagamenti+online%2C+da+oggi+li+fa+direttamente+con+la+carta+di+identit%C3%A0%3A+cambia+tutto
cryptoit
/2024/10/08/pagamenti-online-da-oggi-li-fa-direttamente-con-la-carta-di-identita-cambia-tutto/amp/
Tecnologia

Pagamenti online, da oggi li fa direttamente con la carta di identità: cambia tutto

Pubblicato da
Valentina Trogu

Il mondo digitale in continua evoluzione si arricchisce di una nuova modalità di pagamento online. Basterà la carta di identità.

Se semplificazione è la parola d’ordine nell’era tecnologica, la nuova modalità di pagamento la rappresenta pienamente. Il documento di identità può sostituire la carta prepagata o la carta di credito/debito, vediamo come.

Come pagare online con la carta di identità (Crypto.it)

Andiamo incontro al pareggio tra contante e pagamenti digitali e si ipotizza un superamento da parte delle transazioni digitali già nel 2026. Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito al raddoppio dei pagamenti con mezzi digitali complice anche il Covid, periodo durante il quale sono aumentate notevolmente le transizioni online a causa del lockdown. Gli italiani che prediligono l’uso di bonifici, carte di credito o debito è salito notevolmente nonostante i commercianti spingano ancora verso l’uso del contante.

I tagli dei costi delle commissioni sono serviti almeno in parte a ridurre l’uso delle banconote e monetine ma tanti cittadini non accettano il cambiamento. Cosa penseranno, dunque, della possibilità di pagare con la carta di identità? Al momento si tratta di un’ipotesi che nasce da un attento studio all’IT Wallet, il portafoglio digitale che permetterà di avere tutti i documenti a portata di un click.

APP IO, IT Wallet e pagamenti con la carta di identità: dove arriveremo?

Alessandro Paluzzi, sviluppatore e reverse engineer, ha avanzato l’ipotesi che presto l’APP IO consentirà di pagare con la Carta di Identità Elettronica. L’idea è stata diffusa sui social e descrive una possibilità reale di transizioni effettuate semplicemente appoggiando la CIE sul POS dell’esercente convenzionato e inserendo un codice generato in modo univoco tramite l’APP IO. Significa che la carta di identità potrebbe diventare una nuova carta di credito o debito.

APP Io e pagamenti con la CIE, il futuro è in arrivo (Crypto.it)

Cosa ve ne pare di questa nuova realtà? Un pagamento veloce, comodo e tramite un documento che solitamente si porta sempre con sé quando si esce di casa. Avete tempo per rifletterci, al momento siamo ancora nel mondo delle idee mentre è certo l’arrivo dell’IT Wallet. La fase di sperimentazione procede e presto tutti i cittadini potranno utilizzare lo strumento tramite APP IO.

Nell’IT Wallet si potranno scaricare la patente di guida, la tessera sanitaria, la Carta Europea della disabilità. Documenti essenziali per il cittadino, dunque, che si potranno sempre avere a portata di click. Obiettivo dello strumento è rendere veloce ed efficiente l’accesso ai servizi pubblici utilizzando uno smartphone, amico fedele di tutti noi. In futuro si potrà scaricare nel portafoglio digitale anche la carta di identità e chissà se si semplificheranno ulteriormente i pagamenti potendo procedere mostrando il documento dall’IT Wallet.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

7 ore Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 giorno Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

6 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà