Digitale+terrestre%2C+molti+canali+in+nero%3A+come+risolvere+il+problema
cryptoit
/2024/10/05/digitale-terrestre-molti-canali-in-nero-come-risolvere-il-problema/amp/
Categorie: News

Digitale terrestre, molti canali in nero: come risolvere il problema

Pubblicato da
Isabella Insolia

Alcuni utenti hanno lamentato diversi canali in nero con il digitale terrestre: ecco come risolvere il problema e continuare a guardare la TV senza problemi.

In questi ultimi giorni di cambiamenti e aggiornamenti, in diverse zone della nostra penisola, molti utenti si stanno chiedendo che cosa stia succedendo visto che alcuni canali della televisione sono senza segnale, causando un disagio a tutti coloro che vorrebbero seguire i vari programmi del piccolo schermo.

Canali in nero del digitale terrestre – crypto.it

Da quando è arrivato il nuovo DVB-T2, alcuni utenti stanno trovando grandi difficoltà nel guardare i tre canali Rai coinvolti in questa novità. Come già accennato, in molte zone d’Italia alcuni canali sono senza segnale, per questo non riescono a ricevere le trasmissioni del digitale terrestre e tutto ciò che si vede è una schermata nera.

Stando a quanto si legge sul portale telefonino.com, pare che questa sia una situazione temporanea dovuta ad alcuni aggiornamenti che stanno creando non pochi disagi. In pratica, non ci sono dei problemi tecnici generali, ma bisogna comunque trovare un modo per risolvere al più presto per continuare a seguire gli spettacoli televisivi.

Digitale terrestre, canali non si vedono: come risolvere il problema

Con i nuovi canali passati all’alta definizione sul digitale terrestre, alcuni utenti si sono resi conto di avere dei problemi con le modiche sulla piattaforma. Si tratta di disagi che non sono dovuti a guasti o ai sistemi di trasmissione del segnale del DVB-T2, come già anticipato, ma semplicemente si tratta di mancati aggiornamenti di fronte alle novità continue di queste settimane.

Problemi di segnale per alcuni utenti in diverse zone d’Italia crypto.it

Tutti gli utenti che si ritrovano con una schermata nera e non riescono a vedere i canali in televisione, se sono in possesso in una TV o un decoder di ultima generazione, devono verificare che sull’apparecchio sia attiva la Risintonizzazione automatica dei canali. Si tratta di una funzionalità fondamentale, in quanto rileva ogni modifica della piattaforma e fa in modo che si aggiorni in automatico, quindi senza fare niente.

È molto importante anche procedere nel fare una Ricerca automatica dei canali ogni tanto. È un’operazione che non richiede tempo e dura solo pochi minuti, ma allo stesso tempo garantisce una ricezione dei canali e del segnale TV più aggiornato. Nel caso in cui ci dovessero essere errori di ricezione, si può anche decidere di resettare e riproporre tutti i canali disponibili nella zona e secondo i numeri LCN nazionali del digitale terrestre.

Articoli recenti

Perché 5 investitori potrebbero aver venduto Bitcoin a 1.000.000 $ senza che tu te ne accorgessi

Bitcoin ha davvero toccato 1.000.000 $? Secondo Pledditor, sì, ma non come immagini. Un’indagine che…

30 minuti Fà

Perché il BTP con cedola bassa potrebbe essere la scelta giusta per te: pochi se ne rendono conto

Il mercato finanziario è pieno di opportunità e soluzioni per gli investitori, ma spesso non…

1 ora Fà

La sfida tra i 2 titoli azionari più contrastanti del momento: chi potrebbe rivelarsi il migliore investimento?

Una settimana di contrasti a Piazza Affari: Prysmian conquista la vetta come miglior titolo del…

3 ore Fà

2 titoli USA tra rally e crollo: chi potrebbe sorprendere davvero nel medio periodo?

NIKE ha chiuso la settimana con un guadagno a doppia cifra, mentre AMGEN ha perso…

4 ore Fà

Una semplice chiamata può trasformarsi in un incubo lavorativo: ecco come evitare il peggio

Una telefonata può sembrare innocua, ma fuori dall’orario di lavoro può nascondere insidie legali, tensioni…

5 ore Fà

Questo titolo bancario potrebbe offrire un rendimento eccellente: 5 dati sorprendenti

Con un dividendo tra i più alti del settore bancario europeo e segnali tecnici che…

7 ore Fà