I+tre+trend+principali+che+l%26%238217%3BAI+rivoluzioner%C3%A0+in+futuro
cryptoit
/2024/04/01/i-tre-trend-principali-che-lai-rivoluzionera-in-futuro/amp/
Off crypto

I tre trend principali che l’AI rivoluzionerà in futuro

Pubblicato da
Valerio Diaco

L’intelligenza artificiale (IA) è ormai diventata una parte importante della nostra vita quotidiana, quindi ci sono alcuni modelli di crescita notevoli da conoscere. Man mano che le interazioni umane diventano più complesse, la multimodalità sta emergendo come un tema di primo piano nell’intelligenza artificiale (AI).

Un numero crescente di persone utilizza una varietà di applicazioni di intelligenza artificiale facili da usare e accessibili. Sia la quantità che la qualità dei canali digitali aumenteranno, così come l’aumento dei media personalizzati.

Adobe Stock

Oggi l’intelligenza artificiale (AI) è in grado di permeare ogni aspetto della nostra vita quotidiana. È importante ricordare che l’intelligenza artificiale (AI) probabilmente continuerà a crescere, data la sua sempre maggiore applicazione nella tecnologia, nelle imprese e persino nelle operazioni governative.

Secondo quanto riferito, l’IA generativa continuerà a progredire grazie ai grandi investimenti nel settore. Questi investimenti porteranno a ulteriori miglioramenti nell’IA generativa e allo sviluppo di nuovi strumenti per la sintesi di immagini, audio, video e testo.Verso la fine del 2022, l’IA generativa ha iniziato a decollare.

La prima ondata di espansione è stata ispirata dalle immagini create digitalmente ed è culminata con il rilascio di ChatGPT.Da allora, l’IA generativa è stata oggetto di un ampio dibattito e non ci sono segnali che lascino presagire un calo di questa tendenza.

Oltre l’AI generativa, spiccano i trend della multimodalità e media

Con l’aumentare della complessità e della dinamicità delle relazioni umane, la multimodalità sta emergendo come una tendenza significativa dell’intelligenza artificiale, secondo un rapporto di IBM. Grazie alla capacità di combinare senza soluzione di continuità testo, video, immagini e figure, l’intelligenza artificiale può ora generare risultati migliori e più accurati, portando a esperienze più complete. I modelli di intelligenza artificiale si sono spesso concentrati sull’elaborazione di dati provenienti da un’unica modalità.

Adobe stock

Grazie al deep learning multimodale, ora possiamo addestrare i modelli a scoprire correlazioni tra molti tipi di modalità. Ciò significa essenzialmente che parole, immagini, video, testi, audio e così via possono essere “tradotti” da questi modelli.

L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più accessibile e intuitiva grazie al crescente numero di persone che utilizzano diverse applicazioni. Questi programmi integrano perfettamente quelli standard. Il modo in cui la società vede i media cambierà radicalmente nei prossimi anni.

Le barriere legate ai costi e alle competenze per la creazione di contenuti stanno iniziando a dissolversi man mano che si affermano nuove forme di comunicazione modificate, come nel caso di TikTok. Sia la quantità che la qualità dei canali digitali aumenteranno, così come l’aumento dei media personalizzati. Questo cambierà il modo in cui comunichiamo tra di noi, sia in pubblico che in privato.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

55 minuti Fà

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

2 ore Fà

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

4 ore Fà

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarà un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

5 ore Fà

Non serve più un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

7 ore Fà

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilità al 100%

Angela non riesce più a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

8 ore Fà