I+paesi+BRICS+sposano+criptovalute+e+beni+digitali+per+spingere+la+de-dollarizzazione
cryptoit
/2024/03/06/i-paesi-brics-sposano-criptovalute-e-beni-digitali-per-spingere-la-de-dollarizzazione/amp/
Off crypto

I paesi BRICS sposano criptovalute e beni digitali per spingere la de-dollarizzazione

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il gruppo internazionale BRICS, che comprende Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Arabi Uniti, ha annunciato la formazione di un sistema di pagamento indipendente basato sulla tecnologia blockchain e sulle valute digitali.

In un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa russa TASS, Yury Ushakov, consigliere del Cremlino russo, ha dichiarato che sono in corso sforzi per sviluppare un sistema di pagamento indipendente basato sulla tecnologia blockchain e sulle valute digitali.

Adobe Stock

Come componente del quadro del BRICS Contingent Reserve Arrangement (CRA), ha lo scopo di fornire protezione contro i vincoli di liquidità globale, che possono includere l’impatto distruttivo delle pressioni finanziarie globali.

Alla luce del fatto che i Paesi BRICS si stanno ampiamente battendo per l’utilizzo di valute diverse dal dollaro statunitense, questa rivelazione è davvero significativa. La recente inflazione e la recessione economica hanno contribuito notevolmente ai progressi compiuti nella campagna di de-dollarizzazione.

I BRICS vogliono utilizzare la valuta digitale per staccarsi dalla dipendenza dal dollaro USA

Secondo Yury Ushakov, la cosa più importante è assicurarsi che sia conveniente per i governi, le persone normali e le imprese, oltre che economico e privo di politica. “Siamo convinti che la creazione di un sistema di pagamento indipendente dei BRICS sia un obiettivo importante per il futuro. Questo sistema si baserebbe su strumenti all’avanguardia come la blockchain e la tecnologia digitale”

I Paesi BRICS, Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Arabi Uniti, ha annunciato la formazione di un sistema di pagamento indipendente basato sulla tecnologia blockchain e sulle valute digitali – Crypto.it

Inoltre, ha dichiarato che i Paesi insieme si impegneranno a rafforzare il ruolo che i BRICS svolgono nel sistema monetario e finanziario mondiale. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) è solitamente considerato un rivale della Regione di Cooperazione BRICS (CRR).

Recenti rapporti hanno mostrato che il Ministero delle Finanze russo, la Banca di Russia e i Paesi BRICS hanno lavorato insieme per sviluppare una serie di progetti volti a migliorare il sistema monetario e finanziario mondiale. Tra questi c’è anche lo sviluppo della piattaforma di pagamento multi sided chiamata BRICS Bridge.

L’Egitto, l’Etiopia, l’Iran, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti (EAU) sono stati accolti dai Paesi BRICS per partecipare al movimento di de-dollarizzazione, che mirava anche a rafforzare il sistema monetario e finanziario mondiale.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

4 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

5 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà