I primi annunci di lavoro per Poste Italiane sono in scadenza, con l’obiettivo di assumere circa 5mila persone da qui a luglio.
Entro i prossimi mesi, Poste Italiane prevede un aumento del numero di assunzioni previste: Secondo l’accordo sindacale siglato a febbraio, ci saranno 1.085 posti di lavoro aggiuntivi ai 3.952 previsti in precedenza.
Le divisioni private del mercato (Mp) e Posta, comunicazione e logistica (Pcl) saranno incaricati di gestire le nuove assunzioni. I nodi logistici (Cs, Co e Cl), i servizi Hub & Spoke nell’ambito del progetto Polis – Casa dei servizi digitali e l’accentramento della forza lavoro interna offrono opportunità. Inoltre, prevede la sportellizzazione di numerosi servizi, come la fornitura di soluzioni di consulenza professionale nel front-end.
Anche se le graduatorie sono previste per il 2023, sono previsti 190 trasferimenti in Pcl tra portalettere e 160 in Mp di 110 operatori di sportello e 50 specialisti commerciali.
Le nuove assunzioni previste, seguiranno questi limiti.
750 Fte (tempo pieno) nel Mercato privati:
335 in Posta, comunicazione e logistica:
Tali assunzioni, in base all’intesa sindacale si dovranno realizzare entro luglio 2024. Tra le nuove figure possiamo trovare:
I requisiti sono i seguenti:
Entro il 27 febbraio 2024 devono essere inviate le domande.
Per quanto riguarda gli operatori di sportello, nelle seguenti province sono in cerca di operatori di sportello con contratto a tempo determinato e in conformità con la legge 68:
Tutti i territori di Agrigento, Ancona, Aosta, Arezzo, Asti, Belluno, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, L’Aquila, Latina, Lecco, Lodi, Macerata, Mantova.
I requisiti sono:
Nella nota è anche specificato che le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2024.
Technoprobe continua ad attrarre l’attenzione degli investitori per la sua posizione nel settore dei semiconduttori.…
L’“euro con il gufo” è tornato al centro dell’attenzione tra gli appassionati di numismatica, complice…
Quando si parla di BTP, spesso ci si concentra sul tasso cedolare o sul prezzo.…
Il bollo auto cambierà volto, nel 2026 subirà dei cambiamenti e verranno introdotte nuove regole…
BPER Banca ha ricevuto il via libera dall’Antitrust per l’OPS su Banca Popolare di Sondrio,…
La sterlina è finita sotto i riflettori a causa di segnali politici inattesi e nuove…