Tutti+gli+sconti+e+i+bonus+in+concessionaria+nel+2024%3A+tutti+i+dettagli
cryptoit
/2024/02/22/tutti-gli-sconti-e-i-bonus-in-concessionaria-nel-2024-tutti-i-dettagli/amp/
Categorie: Off crypto

Tutti gli sconti e i bonus in concessionaria nel 2024: tutti i dettagli

Pubblicato da
Valerio Diaco

Se l’Ecobonus auto 2024 per la mobilità elettrica si sta facendo attendere oltre il previsto, la buona notizia che sono già attive le promozioni lanciate dalle principali case automobilistiche.

È stato presentato all’inizio di febbraio presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy MIMIT il nuovo piano di eco-incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, che ripartisce le risorse annue e introduce anche un contributo di rottamazione proporzionale alla classe ambientale del veicolo rottamato, che salirà dagli attuali 5.000 euro a 13.750 euro.

Tutti i bonus e gli incentivi messi a disposizione per gli autoveicoli ecologici – Crypto.it

In attesa del lancio ufficiale, non mancano gli sconti in concessionaria previsti dalle singole case automobilistiche. Per l’avvio del nuovo Ecobonus auto 2024, tuttavia, bisogna attendere la conclusione dell’iter burocratico, che potrebbe prolungarsi fino alla fine di marzo.
Il tutto, mentre da fine gennaio 2024 sono ripartiti i “vecchi incentivi” auto 2023, per favorire la diffusione della mobilità elettrica.

Tutte le nuove risorse per l’Ecobonus auto a partire dal 2024

La distribuzione dei fondi è stata modificata, assegnando maggiori risorse ai veicoli a motore termico a basse emissioni (con un livello di CO2 compreso tra 61 e 135 g/km) piuttosto che alle automobili elettriche, anche se le auto elettriche beneficiano di un aumento delle risorse rispetto ai vecchi incentivi.

Adobe Stock

Il budget messo a disposizione per l’intervento ammonta a 950 milioni di euro e sarà suddivisi in questo modo:

  • 240 milioni per le auto elettriche
  • 150 milioni per le auto plug-in
  • 403 milioni destinati alle automobili con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km
  • 35 milioni per moto, ciclomotori e quadricicli
  • 53 milioni di macchine commerciali leggere
  • 20 milioni di veicoli usati
  • 50 milioni per un progetto di noleggio sperimentale a lungo termine.

Per quanto riguarda le auto, le risorse dedicate ai motori termici a basse emissioni sono aumentate di 283 milioni rispetto al passato, i finanziamenti per l’incentivo sull’elettrico sono aumentati di 35 milioni e le ibride plug-in sono diminuite di 95 milioni.

Articoli recenti

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

12 ore Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

23 ore Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

2 giorni Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni Fà

7 verità sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

3 giorni Fà

Agevolazioni rimpatriati: 5 regole decisive per ottenere la proroga fino a 10 anni con figli o immobile

Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…

3 giorni Fà