Bonus+trasporti%3A+nel+2024+cambiano+i+requisiti
cryptoit
/2024/02/22/bonus-trasporti-nel-2024-cambiano-i-requisiti/amp/
Off crypto

Bonus trasporti: nel 2024 cambiano i requisiti

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel 2024 Bonus Trasporti da 60 euro per gli abbonamenti mensili o annuali al trasporto pubblico locale subisce alcuni aggiornamenti che riguardano i beneficiari.

Come era già accaduto per il bonus benzina, quest’anno i beneficiari dei voucher di sconto saranno limitati ai titolari della social card Dedicata a te, anche se nel 2023 tutti i contribuenti con requisiti ISEE avrebbero potuto richiedere i voucher.

Il bonus trasporti cambia nel 2024 – Crypto.it

Il Bonus Trasporti fino a 60 euro per le persone fisiche è stato istituito per la prima volta nel Decreto Aiuti (DL 50/2022) per combattere i prezzi alti e è stato rifinanziato successivamente dal Decreto Carburanti (articolo 4), dal Decreto Energia (articolo 5) e dal Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2024 (art. 10, comma 2 del DL 145/2023). Nel 2023, lo sconto ai redditi fino a 20mila euro (ma non serve l’ISEE

Quali sono i nuovi importi per il Bonus Trasporti del 2024

La ricarica per il Bonus Trasporti (benzina o mezzi pubblici) aggiunge 77,20 euro aggiuntivi all’importo della Carta Solidale Acquisti, che è stata anche prorogata fino al 31 gennaio 2024. Invece, il Bonus consisteva in un contributo da 60 euro che doveva essere richiesto sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it utilizzando SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) per acquistare un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o ferroviario nazionale entro il 31 dicembre 2023.

Adobe Stock

Salvo nuovi stanziamenti dedicati, ogni beneficiario può ricevere un solo Bonus Trasporti, che equivale an una ricarica da 77,20 euro sulla social card Dedicata a te. Le carte già distribuite sono state ricaricate il 15 dicembre 2023 con un bonus per l’acquisto di carburante o abbonamenti al trasporto pubblico. Le carte aggiuntive che non sono ancora state assegnate agli aventi diritto saranno inviate alla stessa data.

Sebbene il bonus includa anche abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale, non è l’unico. Gli aventi diritto alla card Dedicata a te possono utilizzare la ricarica corrispondente da 77,20 euro per alimenti di prima necessità o carburante, nonché abbonamenti per il trasporto pubblico locale in alternativa.

Articoli recenti

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

6 ore Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

17 ore Fà

7 verità sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

1 giorno Fà

Agevolazioni rimpatriati: 5 regole decisive per ottenere la proroga fino a 10 anni con figli o immobile

Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…

2 giorni Fà

5 numeri sorprendenti tra GNL, dividendi oltre il 7% e target price fino a +17% per uno dei migliori titoli del Ftse Mib

Negli Stati Uniti si gioca una parte decisiva del futuro di Eni, tra accordi sul…

2 giorni Fà

IMU, TARI e affitti quando la madre è usufruttuaria e la figlia nuda proprietaria: le verità sconvolgenti

Quando una madre ottiene l’usufrutto e la figlia conserva la nuda proprietà, nascono dubbi su…

3 giorni Fà