Bonus+part-time+da+550+euro%3A+la+scadenza+si+avvicina%2C+tutti+i+dettagli
cryptoit
/2024/02/19/bonus-part-time-da-550-euro-la-scadenza-si-avvicina-tutti-i-dettagli/amp/
Off crypto

Bonus part-time da 550 euro: la scadenza si avvicina, tutti i dettagli

Pubblicato da
Valerio Diaco

Bonus part-time ciclico di 550 euro: restano solo quattro mesi per richiedere una revisione della domanda di indennità per gli aventi diritto del 2022 e 2023.

Per i dipendenti di aziende private a tempo parziale ciclico nell’anno 2021 e 2022, è ancora possibile ottenere l’indennità una tantum (Bonus part-time ciclico di 550 euro) pari a 550 euro. È necessario seguire le istruzioni fornite dall’INPS nel messaggio 491/2024, che riguarda il riesame delle domande respinte e che sono state presentate entro il 15 dicembre dell’anno precedente.

Adobe Stock

I lavoratori italiani che hanno contratti part-time e che non hanno lavorato per un totale di almeno un mese (ma non più di 7 settimane e non più di 20 settimane) ricevono un indennità una tantum.

Se la domanda viene respinta dopo la verifica automatizzata, è possibile presentare una richiesta di riesame entro 120 giorni a partire dal 5 febbraio 2024, indicando la motivazione e inviando la documentazione necessaria per ottenere il bonus.

Come funziona il bonus part time ciclico di 550 euro

Secondo l’articolo 2-bis del Decreto Aiuti, il bonus part time ciclico è un sostegno finanziario per i lavoratori che ricevono retribuzioni discontinue nei settori del commercio, del turismo e dei servizi.

Adobe Stock

Nella pratica, lo strumento consiste in un pagamento una tantum di 550 euro che viene pagato ai dipendenti di aziende private che hanno un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico. Questo contratto deve avere un periodo di lavoro non completo di almeno un mese consecutivo e non deve essere inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane in totale.

Il contratto di lavoro a tempo parziale ciclico, anche noto come contratto a più periodi, prevede che il lavoro sia svolto solo per alcuni giorni del mese o per alcuni mesi dell’anno. Per diversi giorni, se non per mesi, non spetta lo stipendio a causa di questa articolazione del contratto.

Queste regole di base sono state successivamente aggiunte a quelle previste dal Decreto Fiscale 145/2023 e sono state estese a tutti i lavoratori con part-time ciclico che avevano subito un’interruzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno un mese.

Articoli recenti

Uscire con la 104 per accompagnare a visite mediche è sempre sufficiente come giustificazione?

La legge 104 è spesso vista come una certezza, ma nella vita reale apre interrogativi…

58 minuti Fà

La mossa sconvolgente di Volkswagen in Cina: il titolo potrebbe puntare a un +43% € con un eccellente dividendo del 6,18%?

Volkswagen sta ridefinendo la sua presenza globale con una mossa audace nel mercato cinese, ampliando…

2 ore Fà

Il paradosso della Difesa: perché 1 titolo ha un potenziale del +30% mentre un altro è già sopra il target?

La corsa della Difesa non è finita, ma il mercato è diventato selettivo. Un'analisi comparativa…

3 ore Fà

Petrolio, un duello epico tra 2 giganti: le previsioni dell’OPEC potrebbero davvero battere i dati USA?

Il mercato del petrolio chiude una settimana in bilico, schiacciato tra un inatteso aumento delle…

5 ore Fà

Come posso abbassare l’ISEE per ottenere il bonus spesa 2025? I metodi legali per farlo

Capiamo come abbassare l'ISEE per poter avere accesso al Bonus spesa 2025. Ci sono diversi…

15 ore Fà