Nel suo intervento alla Commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il viceministro Maurizio Leo ha parlato delle ultime novità nella riforma fiscale e delle prossime strategie del governo, dando anche alcune previsioni.
Ci sono molte novità in arrivo, come il concordato e nuovi metodi per fermare gli evasori. Vediamo una sintesi delle varie previsioni che il Viceministro ha fornito riguardo alle prossime misure fiscali.
Le principali novità circa il redditometro, riguarderanno:
Prima di tutto, si dovranno determinare quali crediti l’Agenzia delle Entrate – Riscossione (AdER) potrebbe ancora essere in grado di recuperare e quali invece sono ormai del tutto esigibili. Si tratta, come riferisce il vice-ministro, di una situazione ambigua che non può essere gestita, crea complicazioni e fornisce una rappresentazione falsa e falsa dei crediti erariali.
Di conseguenza, sarebbe necessario accelerare i processi di recupero e favorire l’adempimento spontaneo. A questo proposito, Leo ha fatto riferimento al concordato preventivo e ha sottolineato i vantaggi dell’adesione: I controlli saranno esposti a chi accetterà la proposta. Mentre le liste selettive includeranno coloro che non aderiranno al concordato. “Intervenire è necessario quando si notano anomalie”, secondo Maurizio Leo.
Il Viceministro ha poi spiegato che MEF, Agenzia delle Entrate e Sogei stanno pianificando di utilizzare lo scraping delle informazioni per verificare il tenore di vita reale dei contenuti sui social media pubblicati da contribuenti IVA come imprenditori e professionisti.
Per quanto riguarda le sanzioni fiscali, il rappresentante di governo preannuncia meno sanzioni da esproprio. Infatti Entro febbraio è in arrivo un apposito decreto legislativo che mira a ridurre le sanzioni da esproprio, evitando che il contribuente venga sottoposto an un rigoroso carico sanzionatorio che lo porti inevitabilmente al contenzioso.
Tra i BTP più discussi spicca il BTP Green 2045, che oggi si scambia a…
Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…
Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…
Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…
Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…
Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…