BTP+Valore%3A+questa+%C3%A8+la+data+da+segnare+sul+calendario
cryptoit
/2024/02/18/btp-valore-questa-e-la-data-da-segnare-sul-calendario/amp/
Categorie: Off crypto

BTP Valore: questa è la data da segnare sul calendario

Pubblicato da
Valerio Diaco

Se sei interessato alla nuova emissione di BTP valore a Febbraio 2024, c’è grande attesa per la terza emissione del BTP Valore.

Ci sono ancora diverse informazioni di estrema importanza che dobbiamo prendere in considerazione e sulle quali possiamo basarci per fare già previsioni e comprendere al meglio le sue caratteristiche. Inoltre, al termine dell’articolo, troverai anche le mie opinioni.

Adobe Stock

Dal 26 febbraio al 1 marzo 2024 sarà disponibile questo strumento, la data da segnarci quindi è quella del 26 di febbraio. L’investimento minimo è di 1.000 € e il BTP durerà 6 anni.

Si può acquistare tramite home banking, banca o uffici postali, come di solito. Una vasta gamma di opzioni è quindi disponibile per gli investitori che vogliono scegliere questo strumento. Il mercato telematico delle obbligazioni, o Mot, è il luogo in cui avviene il collocamento.

Come funziona il BTP valore, come ottenerlo e quali sono le regole

Le cedole verranno pagate ogni tre mesi e il meccanismo “step up” di tre anni e tre anni promette interessanti incrementi di rendimento. L’atteso Bonus Fedeltà, che include un premio supplementare dello 0,7%, offre ulteriori incentivi a coloro che mantengono l’investimento fino alla scadenza.

Adobe Stock

Come ti ho accennato in precedenza, al momento non siamo consapevoli dell’importo delle cedole e quindi non siamo consapevoli del rendimento di questo strumento: Il 23 febbraio riceveremo tutte queste nuove informazioni. Sebbene il rendimento non sia ancora stato comunicato, possiamo cercare di fare una previsione sulla base delle emissioni precedenti.

Le emissioni precedenti, una a giugno e un’altra ad ottobre, hanno prodotto rendimenti del 3,25% nei primi due anni e del 4% nei successivi due. Ciò includeva un premio extra dello 0,5% per coloro che mantengono il titolo in portafoglio fino alla scadenza e un rendimento lordo del 4,36% per l’emissione di ottobre.

La riduzione prevista dei tassi d’interesse da parte della BCE potrebbe portare a rendimenti mediamente più bassi rispetto all’anno precedente, presentando difficoltà ma anche opportunità per gli investitori. La volatilità può cambiare durante il periodo di investimento. È fondamentale quindi comprendere che il valore dei BTP è direttamente influenzato dai tassi di interesse.

Il valore dei BTP già in circolazione tende a diminuire se i tassi di interesse aumentano, mentre il loro valore aumenta se i tassi di interesse diminuiscono. Il rischio emittente è la possibilità che lo Stato italiano vada in default in questo caso. Si tratta di un rischio lontano, ma è comunque una possibilità da considerare e soprattutto una possibilità che potrebbe verificarsi.

Articoli recenti

Investire oggi 60 € e riceverne 100 nel 2072 con un rendimento annuo vicino al 4%

Il mercato dei titoli di Stato di lungo periodo sta tornando al centro dell’attenzione degli…

1 giorno Fà

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

2 giorni Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

1 settimana Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà