BTP+Valore%3A+questa+%C3%A8+la+data+da+segnare+sul+calendario
cryptoit
/2024/02/18/btp-valore-questa-e-la-data-da-segnare-sul-calendario/amp/
Categorie: Off crypto

BTP Valore: questa è la data da segnare sul calendario

Pubblicato da
Valerio Diaco

Se sei interessato alla nuova emissione di BTP valore a Febbraio 2024, c’è grande attesa per la terza emissione del BTP Valore.

Ci sono ancora diverse informazioni di estrema importanza che dobbiamo prendere in considerazione e sulle quali possiamo basarci per fare già previsioni e comprendere al meglio le sue caratteristiche. Inoltre, al termine dell’articolo, troverai anche le mie opinioni.

Adobe Stock

Dal 26 febbraio al 1 marzo 2024 sarà disponibile questo strumento, la data da segnarci quindi è quella del 26 di febbraio. L’investimento minimo è di 1.000 € e il BTP durerà 6 anni.

Si può acquistare tramite home banking, banca o uffici postali, come di solito. Una vasta gamma di opzioni è quindi disponibile per gli investitori che vogliono scegliere questo strumento. Il mercato telematico delle obbligazioni, o Mot, è il luogo in cui avviene il collocamento.

Come funziona il BTP valore, come ottenerlo e quali sono le regole

Le cedole verranno pagate ogni tre mesi e il meccanismo “step up” di tre anni e tre anni promette interessanti incrementi di rendimento. L’atteso Bonus Fedeltà, che include un premio supplementare dello 0,7%, offre ulteriori incentivi a coloro che mantengono l’investimento fino alla scadenza.

Adobe Stock

Come ti ho accennato in precedenza, al momento non siamo consapevoli dell’importo delle cedole e quindi non siamo consapevoli del rendimento di questo strumento: Il 23 febbraio riceveremo tutte queste nuove informazioni. Sebbene il rendimento non sia ancora stato comunicato, possiamo cercare di fare una previsione sulla base delle emissioni precedenti.

Le emissioni precedenti, una a giugno e un’altra ad ottobre, hanno prodotto rendimenti del 3,25% nei primi due anni e del 4% nei successivi due. Ciò includeva un premio extra dello 0,5% per coloro che mantengono il titolo in portafoglio fino alla scadenza e un rendimento lordo del 4,36% per l’emissione di ottobre.

La riduzione prevista dei tassi d’interesse da parte della BCE potrebbe portare a rendimenti mediamente più bassi rispetto all’anno precedente, presentando difficoltà ma anche opportunità per gli investitori. La volatilità può cambiare durante il periodo di investimento. È fondamentale quindi comprendere che il valore dei BTP è direttamente influenzato dai tassi di interesse.

Il valore dei BTP già in circolazione tende a diminuire se i tassi di interesse aumentano, mentre il loro valore aumenta se i tassi di interesse diminuiscono. Il rischio emittente è la possibilità che lo Stato italiano vada in default in questo caso. Si tratta di un rischio lontano, ma è comunque una possibilità da considerare e soprattutto una possibilità che potrebbe verificarsi.

Articoli recenti

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

42 minuti Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

2 ore Fà

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

4 ore Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

5 ore Fà

Cosa succede davvero se chiedi la NASpI e hai l’invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…

6 ore Fà

Se pensi che i debiti abbassino l’ISEE, c’è qualcosa che devi sapere

Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…

8 ore Fà