Bonus+psicologo+2024%3A+al+via+le+domande%2C+ecco+le+date
cryptoit
/2024/02/18/bonus-psicologo-2024-al-via-le-domande-ecco-le-date/amp/
Off crypto

Bonus psicologo 2024: al via le domande, ecco le date

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le domande per il bonus psicologo potranno essere prenstate a partire dal 18 marzo 2024. Ecco le istruzioni INPS anche per le prossime annualità, termini di domanda e requisiti di contribuzione.

Per quanto riguarda l’annualità 2023, la domanda può essere presentata tramite il servizio web “Contributo Sessioni Psicoterapia” sul sito INPS dal 18 marzo al 31 maggio.

Adobe Stock

Le scadenze per le domande per le competenze a partire dal 2024 saranno comunicate annualmente con un messaggio specifico. La circolare INPS (34/2024), pubblicata il 15 febbraio, segue le linee guida del decreto con il riparto dei fondi pubblicato in Gazzetta Ufficiale a gennaio: 5 milioni extra nel 2023 (raddoppiati a 10 milioni nel successivo Decreto Anticipi) e 8 milioni nel 2024.

Vediamo quindi come funziona il Bonus psicologo, che è un contributo per sostenere le spese per sessioni di psicoterapia, come si presenta la domanda, quanto costa e quali sono i requisiti.

Come funziona il Bonus Psicologo 2024?

Il Bonus Psicologo è un sussidio permanente per i cittadini italiani, ma è legato an un budget annuale. offre un finanziamento pubblico per un ciclo di sedute di psicoterapia.

L’incentivo, che è stato inserito prima nella Legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 538 della legge n. 197/2022) e successivamente nel Milleproroghe (articolo 1-quater, comma 3, DL 228/2021 convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15), tiene conto del requisito reddituale e dell’ordine di arrivo delle richieste: Una volta assegnato, il buono deve essere utilizzato entro 180 giorni dall’inizio del processo di prenotazione delle sedute.

Adobe Stock

La domanda viene presentata all’INPS utilizzando un servizio online specifico, con i nuovi termini comunicati dall’istituto di previdenza. L’ordine cronologico di presentazione delle domande determina il bonus, che fornisce un voucher da 50 euro per seduta.

Chi può ottenere il Bonus Psicologo del 2024?

Le persone che soffrono di fragilità, stress, ansia o depressione e che stanno ricevendo un trattamento psicoterapeutico possono accedere al Bonus Psicologo.

Nonostante ciò, ne hanno diritto solo coloro che hanno un ISEE inferiore a 50mila euro, per un importo totale che varia in base alla modulazione seguente:

  • bonus da 1.500 euro per redditi inferiori a 15mila euro con ISEE;
  • bonus di 1.000 euro per coloro che hanno un ISEE compreso tra 15mila e 30mila euro;
  • bonus da 500 euro per persone con un ISEE compreso tra 30mila e 50mila euro.

In base all’ordine di arrivo delle domande, le persone con ISEE inferiori riceveranno prima il beneficio. Ciascun beneficiario può ottenerne una sola volta, per un importo commisurato al suo reddito (senza ISEE non è possibile accedere).

Ci sono 30 giorni dal termine ultimo della domanda per regolarizzare l’ISEE, presentando una nuova DSU o idonea documentazione per dimostrare la completezza dei dati o rettificare la DSU, con effetto retroattivo, nel caso in cui l’attestazione ISEE contenga omissioni, difformità o errori.

Articoli recenti

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

50 minuti Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

2 ore Fà

Cosa succede davvero se chiedi la NASpI e hai l’invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…

3 ore Fà

Se pensi che i debiti abbassino l’ISEE, c’è qualcosa che devi sapere

Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…

5 ore Fà

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

7 ore Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

15 ore Fà