Aiuti+di+stato%3A+de+minimis+fino+a+300mila+euro%2C+come+ottenerli
cryptoit
/2024/02/10/aiuti-di-stato-de-minimis-fino-a-300mila-euro-come-ottenerli/amp/
Off crypto

Aiuti di stato: de minimis fino a 300mila euro, come ottenerli

Pubblicato da
Valerio Diaco

Come funziona il regolamento dell’Unione Europea sugli aiuti de minimis del 2024? Per un’impresa singola, il tetto massimo nel triennio mobile è di 300mila euro.

Il tetto massimo per gli aiuti de minimis alle imprese è stato aumentato da 200mila a 300mila euro dal 1° gennaio 2024: L’importo massimo consentito per i finanziamenti pubblici di settore è stato aumentato con l’aggiornamento del Regolamento (2831/2023) della Commissione dell’Unione Europea.

Adobe Stock

Il nuovo limite vale fino al 31 dicembre 2030 per le agevolazioni statali concesse in regime de minimi. Gli aiuti de minimis consentono alle imprese di ricevere finanziamenti senza dover seguire le normali procedure per ricevere gli aiuti di Stato. Di solito, le microimprese e le PMI ricevono aiuti di importo limitato attraverso il regime, che non ha un impatto significativo sulla concorrenza di mercato a causa dell’esiguità delle agevolazioni concesse rispetto al volume degli scambi commerciali nel mercato unico.

Quali sono i metodi per calcolare il proprio tetto massimo

La nuova soglia di 300mila euro, che entrerà in vigore dal 2024 al 2030, si riferisce al totale degli aiuti ricevuti in un triennio mobile: rilevano tutti gli importi ricevuti in quello precedente ai fini del calcolo di tale soglia.

Adobe Stock

In attesa dei chiarimenti dell’UE sulla finestra triennale per il calcolo basato sul nuovo tetto, si ritiene che i dati precedenti al nuovo aiuto possano essere utilizzati.

Per le imprese controllate, invece, il Regolamento è facile da capire, perché include un elenco completo di criteri per determinare quando due o più imprese nello stesso Stato Membro devono essere considerate impresa unica:

  • Un’altra impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto
  • Ha il diritto di nominare o revocare la maggior parte dei membri del consiglio di amministrazione, della direzione o della sorveglianza di un’altra società
  • Ha il diritto di esercitare un’influenza dominante su un’altra impresa in base an un contratto o an una clausola dello statuto di quest’ultima;
    è socio o azionista di un’altra società con la maggioranza dei diritti di voto.

Il Regolamento 2831/2023 con aggiornamenti può essere trovato sul sito Web della Commissione Europea.

Articoli recenti

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

17 minuti Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

3 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

4 ore Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

5 ore Fà

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

7 ore Fà