Come funziona il regolamento dell’Unione Europea sugli aiuti de minimis del 2024? Per un’impresa singola, il tetto massimo nel triennio mobile è di 300mila euro.
Il tetto massimo per gli aiuti de minimis alle imprese è stato aumentato da 200mila a 300mila euro dal 1° gennaio 2024: L’importo massimo consentito per i finanziamenti pubblici di settore è stato aumentato con l’aggiornamento del Regolamento (2831/2023) della Commissione dell’Unione Europea.
Il nuovo limite vale fino al 31 dicembre 2030 per le agevolazioni statali concesse in regime de minimi. Gli aiuti de minimis consentono alle imprese di ricevere finanziamenti senza dover seguire le normali procedure per ricevere gli aiuti di Stato. Di solito, le microimprese e le PMI ricevono aiuti di importo limitato attraverso il regime, che non ha un impatto significativo sulla concorrenza di mercato a causa dell’esiguità delle agevolazioni concesse rispetto al volume degli scambi commerciali nel mercato unico.
La nuova soglia di 300mila euro, che entrerà in vigore dal 2024 al 2030, si riferisce al totale degli aiuti ricevuti in un triennio mobile: rilevano tutti gli importi ricevuti in quello precedente ai fini del calcolo di tale soglia.
In attesa dei chiarimenti dell’UE sulla finestra triennale per il calcolo basato sul nuovo tetto, si ritiene che i dati precedenti al nuovo aiuto possano essere utilizzati.
Per le imprese controllate, invece, il Regolamento è facile da capire, perché include un elenco completo di criteri per determinare quando due o più imprese nello stesso Stato Membro devono essere considerate impresa unica:
Il Regolamento 2831/2023 con aggiornamenti può essere trovato sul sito Web della Commissione Europea.
Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…
La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…
Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…
Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…
Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…
I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…