Come funziona il regolamento dell’Unione Europea sugli aiuti de minimis del 2024? Per un’impresa singola, il tetto massimo nel triennio mobile è di 300mila euro.
Il tetto massimo per gli aiuti de minimis alle imprese è stato aumentato da 200mila a 300mila euro dal 1° gennaio 2024: L’importo massimo consentito per i finanziamenti pubblici di settore è stato aumentato con l’aggiornamento del Regolamento (2831/2023) della Commissione dell’Unione Europea.
Il nuovo limite vale fino al 31 dicembre 2030 per le agevolazioni statali concesse in regime de minimi. Gli aiuti de minimis consentono alle imprese di ricevere finanziamenti senza dover seguire le normali procedure per ricevere gli aiuti di Stato. Di solito, le microimprese e le PMI ricevono aiuti di importo limitato attraverso il regime, che non ha un impatto significativo sulla concorrenza di mercato a causa dell’esiguità delle agevolazioni concesse rispetto al volume degli scambi commerciali nel mercato unico.
La nuova soglia di 300mila euro, che entrerà in vigore dal 2024 al 2030, si riferisce al totale degli aiuti ricevuti in un triennio mobile: rilevano tutti gli importi ricevuti in quello precedente ai fini del calcolo di tale soglia.
In attesa dei chiarimenti dell’UE sulla finestra triennale per il calcolo basato sul nuovo tetto, si ritiene che i dati precedenti al nuovo aiuto possano essere utilizzati.
Per le imprese controllate, invece, il Regolamento è facile da capire, perché include un elenco completo di criteri per determinare quando due o più imprese nello stesso Stato Membro devono essere considerate impresa unica:
Il Regolamento 2831/2023 con aggiornamenti può essere trovato sul sito Web della Commissione Europea.
Sta per partire per le vacanze... ma un dettaglio in busta paga può cambiare tutto.…
Un errore banale al semaforo può rovinare le ferie prima ancora di partire. C’è un…
Airbus e Saint-Gobain hanno brillato questa settimana sull’EuroStoxx50, ma due titoli così diversi offrono scenari…
Le banche centrali stanno ridisegnando le strategie di riserva puntando su euro, yuan e oro,…
Un piccolo spostamento temporale può cambiare tutto. Basta allungare un po’ l’orizzonte per trovarsi davanti…
Heidelberg Materials ha segnato di recente il suo massimo storico e mostra segnali tecnici solidi:…