Il+settore+bancario+in+grave+crisi%2C+criptovalute+in+serio+pericolo
cryptoit
/2024/02/02/il-settore-bancario-in-grave-crisi-criptovalute-in-serio-pericolo/amp/
Categorie: Off crypto

Il settore bancario in grave crisi, criptovalute in serio pericolo

Pubblicato da
Valerio Diaco

In questo momento i mercati delle criptovalute si stanno preparando agli effetti delle tensioni per un potenziale crollo finanziario. Le istituzioni finanziarie hanno subito una battuta d’arresto iniziata nel 2023 e proseguita nel 2024.

A causa delle recenti perdite nel settore bancario, dei licenziamenti dei dipendenti e delle difficoltà finanziarie, gli investitori in criptovalute sono sempre più preoccupati per i potenziali futuri cali dei prezzi.

Come la crisi del settore bancario americano impatta sulle criptovalute – Crypto.it

Secondo un articolo di Yahoo Finance, la Federal Reserve (FED) ha definito il settore bancario statunitense “solido e resistente”. Dal marzo 2023, la frase è stata utilizzata per convincere l’opinione pubblica che i problemi con i prestiti regionali erano sotto controllo.

Questo, insieme alle recenti turbolenze di alcuni istituti, ha aumentato le preoccupazioni che un potenziale contraccolpo possa materializzarsi.

L’ansia legata al settore bancario influisce sl sentiment di mercato

A livello globale, il settore bancario ha registrato segnali di preoccupazioni imminenti, suscitando negli operatori del mercato timori per le possibili ripercussioni.

Adobe Stock

Secondo quanto riportato da Yahoo Finance, la New York Community Bancorp (NYCB) avrebbe dichiarato un inatteso deficit trimestrale, ridotto il dividendo e iniziato ad accumulare milioni per possibili perdite sui prestiti. Questo avviene solo un giorno dopo che la tedesca Deutsche Bank ha annunciato il taglio di 3.500 dipendenti per ridurre i costi.

Il più grande istituto di credito tedesco deve ancora trovare risparmi per 1,6 miliardi di euro (1,7 miliardi di dollari), parte dei quali deriverebbero da “flussi di lavoro semplificati e automazione”, nonostante gli sforzi per ridurre il deflusso di capitale. Su una linea simile, anche il precedente titano del settore Citi aveva annunciato il taglio di circa 20.000 dipendenti. In risposta ai deludenti risultati trimestrali, entrambe le banche hanno dichiarato licenziamenti. BlackRock Inc, una grande banca d’investimento, aveva già annunciato di voler licenziare il 3% della sua forza lavoro.

La crisi prolungata del settore è stata seguita in pieno dai licenziamenti e dalle perdite. L’anno scorso le ripercussioni della Silicon Valley Bank hanno scosso le fondamenta dei mercati finanziari. La Silicon Valley Bank (SVB) è stata chiusa dal Dipartimento per la protezione e l’innovazione finanziaria della California nel marzo del 2023. La chiusura è avvenuta a causa di una notevole diminuzione del valore delle attività e della corsa agli sportelli causata dal panico.

Il crollo della Silvergate Bank ha scosso anche i mercati delle criptovalute.La banca amica delle criptovalute è fallita nel gennaio 2023, registrando una perdita di 8,1 miliardi di dollari.L’annuncio della chiusura e della liquidazione della Silvergate Bank è stato dato l’8 marzo 2023.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

5 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

6 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà