Donazioni+di+immobili%3A+come+cambia+nel+2024
cryptoit
/2024/02/01/donazioni-di-immobili-come-cambia-nel-202/amp/
Off crypto

Donazioni di immobili: come cambia nel 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

La donazione è un atto libero che può fare qualsiasi cittadino, ma per fa sì che la donazione sia regolare, è necessario che si rispettino alcune forme e procedure, previste in modo chiaro dal codice civile.

La donazione di un immobile è un tipo di contratto in cui un individuo dona la proprietà di un immobile an un altro individuo. Si possono donare tutti i tipi di beni immobili, ad eccezione di quelli destinati an un futuro: Non è possibile stilare un contratto in cui si prevede che si regalerà un bene che sarà utilizzato in futuro.

Adobe Stock

Il tipo di donazione può essere Diretta, quando un immobile viene donato an un’altra persona, oppure Indiretta
quando un atto ha un effetto donativo anche se non è una donazione diretta.

Una situazione di donazione indiretta può essere rappresentata da questo esempio: Un padre acquista una casa per il suo figlio: paga il padre, ma il figlio ha la proprietà della casa. È un esempio di donazione indiretta in cui il padre dona la casa che ha pagato al figlio.

Attenzione alle clausole: Un contratto di donazione può anche includere particolari clausole come queste: Quando nel contratto viene aggiunta la frase “La donazione ha effetto solo e esclusivamente se…” è sospensiva. È invece risolutive quando nel contratto è scritto “La donazione perde efficacia se…”. Con onere aggiuntive, ad esempio, quando un contratto include l’obbligo di assistere una persona, spesso lo stesso donante, è noto come “donazione modale”.

Donazioni di immobili: come fare

La donazione di un immobile deve essere fatta per iscritto dinanzi an un notaio e alla presenza di due testimoni, che normalmente sono dipendenti dello stesso studio notarile. I parenti e i coniugi dei soggetti coinvolti nell’atto non possono fungere da testimoni. Il desiderio del donante e l’approvazione del beneficiario devono essere indicati nel contratto: In effetti, non è possibile donare qualcosa che qualcuno non desidera ricevere.

Adobe Stock

Tutti i controlli sono svolti dal notaio: effettua visure catastali ed ipotecarie per identificare con precisione l’immobile e la presenza di ipoteche. Il notaio ricerca i seguenti documenti per l’immobile donato. Per Casa, appartamento o villa, la dichiarazione di conformità e dati catastali; per un Terreno,
il certificato di destinazione urbanistica (CDU) viene rilasciato dal comune.

Articoli recenti

Il tuo contratto di lavoro e la tua busta paga nascondono più di quanto pensi: cosa hanno scoperto due lavoratori qualunque

Ti sei mai chiesto se la tua busta paga racconta davvero la verità sul tuo…

1 ora Fà

Solana potrebbe davvero arrivare a 392 $? Ecco perché gli analisti non lo escludono più

Solana torna protagonista tra le criptovalute: una crescita impetuosa sopra i 150 $, nuovi segnali…

3 ore Fà

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

11 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

12 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

14 ore Fà