Arriva+il+nuovo+Buono+Fruttifero+Postale%3A+investitori+entusiasti%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
cryptoit
/2024/01/30/arriva-il-nuovo-buono-fruttifero-postale-investitori-entusiasti-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Categorie: Off crypto

Arriva il nuovo Buono Fruttifero Postale: investitori entusiasti, ecco di cosa si tratta

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

C’è un nuovo buono fruttifero postale in circolazione che sta rendendo entusiasti gli investitori: ecco di che cosa si tratta.

Arriva il nuovo Buono Fruttifero Postale: investitori entusiasti, ecco di cosa si tratta (Crypto.it)

Sapevate dell’esistenza di questi Buoni Fruttiferi Postali? Sono stati emessi dalla Cassa Depositi e e Prestiti per poi essere collocati da Poste Italiane e si chiamano Buono Soluzione Eredità ed è riservato a coloro che hanno beneficiato di una successione conclusa proprio in Poste Italiane.

Si tratta di uno strumento davvero molto interessante e che, forse, in troppo pochi conoscono: si tratta, infatti, di una soluzione da pensare sul medio periodo, fino ad un massimo di 4 anni, avendo un rendimento tutto sommato abbastanza alto.

Come ben sappiamo, per questo tipo di soluzione i rendimenti sono garantiti, ovviamente in relazione agli interessi maturati nel tempo una volta giunti a scadenza. Allo stesso tempo, però, qualora volessi disinvestire prima della fine anche se non hai maturato tutti gli interessi, potrai farlo senza alcun vincolo né tanto meno alcun problema. Ecco come funzionano i Buoni Soluzione Eredità.

Buoni Fruttiferi Postali Soluzione Eredità: cosa sono e come funzionano

Ecco come funziona il nuovo Buono Fruttifero Postale Soluzione Eredità (Crypto.it)

Una volta terminato il procedimento accessorio, infatti, potrai ritirare questo buono entro un massimo di 180 giorni, recandoti in un ufficio postale con un documento d’identità ancora valido ed il tuo codice fiscale, oltre ovviamente a tutti i documenti necessari per la successione.

La tassazione, come per tutti gli altri, si attesta al 12,50% sugli interessi. Il rendimento effettuo annuo lordo è pari al 3,25%, se portato fino alla scadenza, davvero interessante soprattutto se si considera la durata relativamente breve del buono fruttifero postale in questione. Una volta portato a scadenza, come sempre accade, potrai avere gli interessi maturali.

C’è anche la possibilità, tuttavia, di avere il titolo dematerializzato, senza costi aggiuntivi, ma solo e soltanto per importi superiori ai 50 euro. Per la prescrizione, invece, questo buono si comporta come tutti gli altri, ossia dopo i 10 anni. Insomma, una soluzione davvero molto interessante che, ovviamente, non si può applicare a tutti ma che rimane un’interessante opzione per tutti coloro che si sono trovati dei buoni fruttiferi postali in eredità.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

2 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

4 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà