Arriva+il+nuovo+Buono+Fruttifero+Postale%3A+investitori+entusiasti%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
cryptoit
/2024/01/30/arriva-il-nuovo-buono-fruttifero-postale-investitori-entusiasti-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Categorie: Off crypto

Arriva il nuovo Buono Fruttifero Postale: investitori entusiasti, ecco di cosa si tratta

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

C’è un nuovo buono fruttifero postale in circolazione che sta rendendo entusiasti gli investitori: ecco di che cosa si tratta.

Arriva il nuovo Buono Fruttifero Postale: investitori entusiasti, ecco di cosa si tratta (Crypto.it)

Sapevate dell’esistenza di questi Buoni Fruttiferi Postali? Sono stati emessi dalla Cassa Depositi e e Prestiti per poi essere collocati da Poste Italiane e si chiamano Buono Soluzione Eredità ed è riservato a coloro che hanno beneficiato di una successione conclusa proprio in Poste Italiane.

Si tratta di uno strumento davvero molto interessante e che, forse, in troppo pochi conoscono: si tratta, infatti, di una soluzione da pensare sul medio periodo, fino ad un massimo di 4 anni, avendo un rendimento tutto sommato abbastanza alto.

Come ben sappiamo, per questo tipo di soluzione i rendimenti sono garantiti, ovviamente in relazione agli interessi maturati nel tempo una volta giunti a scadenza. Allo stesso tempo, però, qualora volessi disinvestire prima della fine anche se non hai maturato tutti gli interessi, potrai farlo senza alcun vincolo né tanto meno alcun problema. Ecco come funzionano i Buoni Soluzione Eredità.

Buoni Fruttiferi Postali Soluzione Eredità: cosa sono e come funzionano

Ecco come funziona il nuovo Buono Fruttifero Postale Soluzione Eredità (Crypto.it)

Una volta terminato il procedimento accessorio, infatti, potrai ritirare questo buono entro un massimo di 180 giorni, recandoti in un ufficio postale con un documento d’identità ancora valido ed il tuo codice fiscale, oltre ovviamente a tutti i documenti necessari per la successione.

La tassazione, come per tutti gli altri, si attesta al 12,50% sugli interessi. Il rendimento effettuo annuo lordo è pari al 3,25%, se portato fino alla scadenza, davvero interessante soprattutto se si considera la durata relativamente breve del buono fruttifero postale in questione. Una volta portato a scadenza, come sempre accade, potrai avere gli interessi maturali.

C’è anche la possibilità, tuttavia, di avere il titolo dematerializzato, senza costi aggiuntivi, ma solo e soltanto per importi superiori ai 50 euro. Per la prescrizione, invece, questo buono si comporta come tutti gli altri, ossia dopo i 10 anni. Insomma, una soluzione davvero molto interessante che, ovviamente, non si può applicare a tutti ma che rimane un’interessante opzione per tutti coloro che si sono trovati dei buoni fruttiferi postali in eredità.

Articoli recenti

La scoperta più incredibile per l’IA: 1 tecnologia 5D sottovalutata potrebbe archiviare dati per oltre 1.000 anni

La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…

6 ore Fà

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…

12 ore Fà

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni più alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

16 ore Fà

5 numeri che mostrerebbero una svolta clamorosa nei mercati delle materie prime: oro e petrolio a confronto

Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…

19 ore Fà