Tassa+Patrimoniale%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+necessaria+secondo+Elsa+Fornero
cryptoit
/2024/01/29/tassa-patrimoniale-perche-e-necessaria-secondo-elsa-fornero/amp/
Off crypto

Tassa Patrimoniale: perché è necessaria secondo Elsa Fornero

Pubblicato da
Valerio Diaco

In Italia, si parla spesso di patrimoniale, che rappresenta una tassazione sul patrimonio immobiliare o mobiliare. Questa volta è stata Elsa Fornero a farlo in un intervento su “La Stampa”.

Tutti noi conosciamo o ricordiamo Elsa Fornero, che ha lavorato come professoressa universitaria di economia politica prima di assumere il ruolo di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle pari opportunità, per la riforma pensionistica ancora in atto.

Adobe Stock

Per comprendere la durata della crisi economica italiana, è stato utilizzato il termine “manovra lacrime e sangue” durante il governo Monti.

Per quanto riguarda l’imposta patrimoniale, attualmente si sta solo discutendo di ipotesi di studio, ma non è ancora neanche in vista una proposta di legge. Tuttavia, è normale che sorgano controversie e dubbi intorno a una tematica così delicata.

Le visioni diverse sulla tassa patrimoniale

L’imposta patrimoniale è una tassa che grava su tutto ciò che un cittadino possiede, compresi i beni mobili e immobili. In Italia è molto discusso perché la nostra nazione ha una tendenza alla stagnazione della ricchezza: I cittadini hanno una grande quantità di denaro depositato in conti correnti e libretti postali e hanno la tendenza an investire in patrimonio immobiliare.

Adobe Stock

Nel suo intervento, la professoressa Elsa Fornero parte da un presupposto: Molti Paesi europei hanno patrimoniali, e si potrebbe aggiungere che molti di questi Paesi non sono sotto la pressione fiscale dell’Italia. La Norvegia, la Spagna e la Svizzera sono le prime nazioni europee ad applicare una patrimoniale. Italia e Francia applicano tasse su beni specifici, come rendite finanziarie e immobili.

A questo punto si può obiettare che la patrimoniale potrebbe portare maggiore equità rispetto all’attuale tassazione che colpisce soprattutto il ceto medio. Aggiungerei che, per comprendere la tassazione di un Paese, è importante considerare anche come è distribuita e formata la ricchezza del Paese. Non è possibile trasferire e importare sistemi fiscali da una nazione all’altra senza tenere conto delle variazioni e delle differenze che esistono tra i due paesi.

Articoli recenti

Concordato biennale: ecco come si calcola il reddito per il rinnovo 2026-2027

Il concordato preventivo biennale introdotto dal Dlgs 13/2024 assicura stabilità fiscale per imprese e professionisti,…

3 ore Fà

Bonus ristrutturazioni: la sorprendente regola che permette al marito di detrarre le spese della moglie

Un marito può detrarre le spese di ristrutturazione sostenute per l’abitazione della moglie anche se…

14 ore Fà

Prezzo del petrolio: le nuove stime di Goldman, HSBC e Commerzbank che sorprendono gli investitori

Il prezzo del petrolio è tornato sotto pressione nonostante le tensioni geopolitiche, con il Brent…

1 giorno Fà

Spese scolastiche e welfare aziendale: 5 errori fiscali che possono costarti caro in dichiarazione

Le spese scolastiche dei figli possono essere rimborsate tramite welfare aziendale e, allo stesso tempo,…

2 giorni Fà

7 verità sui numeri in Borsa, upside atteso e rendimento delle cedole per questa big di Piazza Affari

Il futuro di Enel passa sempre più dal digitale e dal mercato internazionale, con progetti…

2 giorni Fà

Agevolazioni rimpatriati: 5 regole decisive per ottenere la proroga fino a 10 anni con figli o immobile

Il rientro in Italia dopo un’esperienza di lavoro all’estero può aprire le porte a importanti…

3 giorni Fà