Tassa+Patrimoniale%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+necessaria+secondo+Elsa+Fornero
cryptoit
/2024/01/29/tassa-patrimoniale-perche-e-necessaria-secondo-elsa-fornero/amp/
Off crypto

Tassa Patrimoniale: perché è necessaria secondo Elsa Fornero

Pubblicato da
Valerio Diaco

In Italia, si parla spesso di patrimoniale, che rappresenta una tassazione sul patrimonio immobiliare o mobiliare. Questa volta è stata Elsa Fornero a farlo in un intervento su “La Stampa”.

Tutti noi conosciamo o ricordiamo Elsa Fornero, che ha lavorato come professoressa universitaria di economia politica prima di assumere il ruolo di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle pari opportunità, per la riforma pensionistica ancora in atto.

Adobe Stock

Per comprendere la durata della crisi economica italiana, è stato utilizzato il termine “manovra lacrime e sangue” durante il governo Monti.

Per quanto riguarda l’imposta patrimoniale, attualmente si sta solo discutendo di ipotesi di studio, ma non è ancora neanche in vista una proposta di legge. Tuttavia, è normale che sorgano controversie e dubbi intorno a una tematica così delicata.

Le visioni diverse sulla tassa patrimoniale

L’imposta patrimoniale è una tassa che grava su tutto ciò che un cittadino possiede, compresi i beni mobili e immobili. In Italia è molto discusso perché la nostra nazione ha una tendenza alla stagnazione della ricchezza: I cittadini hanno una grande quantità di denaro depositato in conti correnti e libretti postali e hanno la tendenza an investire in patrimonio immobiliare.

Adobe Stock

Nel suo intervento, la professoressa Elsa Fornero parte da un presupposto: Molti Paesi europei hanno patrimoniali, e si potrebbe aggiungere che molti di questi Paesi non sono sotto la pressione fiscale dell’Italia. La Norvegia, la Spagna e la Svizzera sono le prime nazioni europee ad applicare una patrimoniale. Italia e Francia applicano tasse su beni specifici, come rendite finanziarie e immobili.

A questo punto si può obiettare che la patrimoniale potrebbe portare maggiore equità rispetto all’attuale tassazione che colpisce soprattutto il ceto medio. Aggiungerei che, per comprendere la tassazione di un Paese, è importante considerare anche come è distribuita e formata la ricchezza del Paese. Non è possibile trasferire e importare sistemi fiscali da una nazione all’altra senza tenere conto delle variazioni e delle differenze che esistono tra i due paesi.

Articoli recenti

Fai la domanda di aggravamento per toglierti l’invalidità? Il paradosso che funziona (quasi sempre)

Ti sei mai chiesto cosa succede se decidi di rinunciare a un beneficio come l'invalidità…

2 ore Fà

Stablecoin in ripresa e segnali tecnici favorevoli: Sui potrebbe essere il prossimo caso da monitorare

Sui sorprende il mercato crypto: rally settimanale e stablecoin in forte ripresa. Un mix di…

3 ore Fà

Sei sicuro di non dover pagare l’IMU solo perché vivi all’estero?

Molti pensionati pensano di essere esenti, ma le cose sono cambiate. E se il fisco…

4 ore Fà

Il tuo contratto di lavoro e la tua busta paga nascondono più di quanto pensi: cosa hanno scoperto due lavoratori qualunque

Ti sei mai chiesto se la tua busta paga racconta davvero la verità sul tuo…

6 ore Fà

Solana potrebbe davvero arrivare a 392 $? Ecco perché gli analisti non lo escludono più

Solana torna protagonista tra le criptovalute: una crescita impetuosa sopra i 150 $, nuovi segnali…

8 ore Fà

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

16 ore Fà