Esenzione+ticket%3A+tanti+con+questo+codice+non+sanno+ancora+di+averne+diritto
cryptoit
/2024/01/29/esenzione-ticket-tanti-con-questo-codice-non-sanno-ancora-di-averne-diritto/amp/
Categorie: News

Esenzione ticket: tanti con questo codice non sanno ancora di averne diritto

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il diritto all’esenzione del ticket è concesso per alcune condizioni personali e sociali associate a determinate situazioni reddituali.

L’assistito esente per reddito può ricevere tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e altre prestazioni specialistiche ambulatoriali richieste dal Servizio sanitario nazionale senza pagare il ticket.

Adobe Stock

L’assistenza farmaceutica non è coperta dall’esenzione per reddito. È necessario rivolgersi alla propria Azienda sanitaria locale (ASL) di residenza per ulteriori informazioni sulla partecipazione al costo dei farmaci di fascia A.

I cittadini appartenenti a diverse categorie hanno diritto all’esenzione per reddito (Legge 537/1993 e successive modificazioni, art. 8, comma 16), in particolare la più ampia classe di esenzione  che presenta il CODICE E01 è composta da: Tutti coloro che hanno meno di sei anni e più di sessantacinque anni e che vivono in un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo non superiore a 36.151,98 euro.

Come si utilizza il diritto all’esenzione ticket

Nel 2011 sono entrate in vigore nelle regioni le nuove procedure di verifica delle esenzioni per reddito stabilite dal Decreto ministeriale 11 dicembre 2009.

Adobe Stock

All’atto della prescrizione di prestazioni specialistiche ambulatoriali, il medico prescrittore (medico di famiglia e pediatra) verifica su richiesta dell’interessato se l’assistito ha diritto all’esenzione (per i codici E01, E03 e E04) e riporta il codice sulla ricetta. Questa verifica viene effettuata utilizzando il sistema Tessera Sanitaria dell’Anagrafe tributaria.

Se l’assistito non è incluso nell’elenco degli esenti per reddito, il medico annulla la casella con la lettera “N”, che significa “non esente”, sulla ricetta. Come in precedenza, l’assistito non deve più apporre nessuna firma sulla ricetta.

Alcuni utenti non compaiono nella lista dei loro medici curante nonostante abbiano diritto all’esenzione dal ticket: sono coloro che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, come i pensionati al minimo e i pensionati sociali. Queste persone che ricevono assistenza devono autocertificare ogni anno il reddito che hanno guadagnato nell’anno precedente presso la ASL di residenza, che rilascia un apposito attestato.

Analogamente, deve rivolgersi alla ASL di residenza dell’assistito che ritiene di essere eleggibile per l’esenzione per reddito ma non è nella lista in possesso del medico.Inoltre, coloro che non hanno lavoro devono autocertificare la loro condizione di disoccupazione e impegnarsi an informare tempestivamente il loro stato di disoccupazione.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

23 ore Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

2 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

7 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà