Le famiglie numerose avranno accesso a mutui agevolati: questa è una delle novità della Legge di Bilancio 2024, oltre a un importante aggiornamento per quanto riguarda l’IMU.
Oltre ai mutui agevolati per le famiglie numerose, è stata ampliata la possibilità per i Comuni di modificare le aliquote Imu: Nel mese di febbraio, alcuni contribuenti dovranno versare un versamento aggiuntivo a conguaglio della tassa per il periodo d’imposta 2023.
Per quanto riguarda l’IMU, i contribuenti possono in alcuni casi ricevere un rimborso. Tuttavia, è importante sottolineare che in questo caso non arriverebbe in automatico. Piuttosto, ogni cittadino dovrà presentare un’esplicita richiesta.
Nell’emendamento alla Legge di Bilancio 2024, le famiglie saranno assegnate la priorità nell’accesso al Fondo di garanzia per la prima casa quando richiedono un mutuo.
La misura si rivolge principalmente alle famiglie che hanno più di un figlio sotto i 21 anni. Inoltre, devono avere un Isee inferiore a 40.000 euro. Le famiglie con quattro o più figli devono avere un Isee inferiore a 45.000 euro all’anno, mentre le famiglie con cinque o più figli devono avere un Isee inferiore a 50.000 euro all’anno. Questa misura, sostenuta dalla maggioranza, dovrebbe aiutare i nuclei familiari più numerosi.
Tuttavia, come è stata strutturata la misura? La garanzia del fondo per i mutui verrebbe concessa ai nuclei familiari con tre o più figli fino an un tetto massimo dell’80% della quota capitale. Il tetto sale all’85% per le famiglie con quattro figli e al 90% per quelle con cinque o più figli.
Le garanzie a queste famiglie vengono sostanzialmente accantonate a coefficiente di rischio per un importo non inferiore alle seguenti percentuali:
Il legislatore ha anche stabilito una riserva totale di 100 milioni di euro a copertura della manovra.
Accettare o firmare un assegno circolare può portare guai seri se l'operazione può essere vista…
Riscoprire i giochi della propria infanzia non è solo un gesto nostalgico, ma un vero…
Negli aeroporti italiani sta per sparire uno dei gesti più automatici e ripetuti: mostrare il…
L'eredità è un tema che deve essere approfondito perché si rischiano brutte sorprese soprattutto in…
Con un dividendo atteso di 0,47 € per azione e una valutazione ancora inferiore ai target…
Una decisione giudiziaria sta cambiando il modo in cui si affrontano le conseguenze della guida…