Buone notizie per le pensioni di febbraio 2024: arrivano degli aumenti derivanti dagli arretrati. Ecco di quanto sono le cifre.
Buone notizie per quanto concerne il cedolino pensione di febbraio 2024 online: arrivano buone notizie per gran parte delle persone anziane, che potranno beneficiare di un aumento e di alcuni arretrati dovuti alla perequazione.
Una bella boccata d’aria fresca per tutte quelle persone che, complice l’inflazione e l’aumento dei prezzi di questi ultimi mesi, hanno visto il proprio potere d’acquisto ridursi notevolmente giorno dopo giorno.
Ma a quanto ammonterebbe questa cifra? Dipende da caso a caso, ovviamente, ma questi assegni sono stati rivalutati in funzione dell’aumento del costo della vita e, soprattutto, vengono assegnati a tutti coloro che non li avevano ancora ricevuti nel mese di gennaio.
In termini più concreti, l’aumento dovrebbe essere stimato, in linea di massima, da un minimo di 54 euro fino ad un massimo di 114,75 euro: le persone che non lo hanno ottenuto a gennaio, quindi, lo prenderanno tranquillamente a febbraio.
L’INPS, nel cedolino pensione di febbraio, ha tenuto conto della rivalutazione del costo della vita applicando le varie aliquote agli scaglioni che sono stati previsti all’interno della Manovra, circa +5,4%, ma solo per pensioni che non superano i 2272 euro lordi al mese.
Insomma, una bellissima notizia in virtù anche della riforma IRPEF che dovrebbe avere degli effetti importanti sulle buste paga e nel cedolino della pensione. Il cambiamento più importante va ricercato soprattutto per quanto concerne l’aliquota IRPEF del 25% su una parte della pensione: le persone che rientrano in questa categoria potranno beneficiare ora del passaggio allo scaglione del 23%. Insomma, un notevole vantaggio che si traduce in più soldi sul proprio conto corrente, con uno sgravio fiscale decisamente importante.
La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…
Controlla il resto: alcune monete da 50 pence e da 1 sterlina potrebbero valere una…
Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…
Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…
Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…
Gennaro ha 81 anni e sul suo conto corrente ci sono 2,1 milioni di euro.…