Hai+pochi+soldi%3F+Nessun+problema%3A+con+questo+piano+ti+bastano+50+euro+per+garantire+un+futuro+ai+tuoi+figli
cryptoit
/2024/01/23/hai-pochi-soldi-nessun-problema-con-questo-piano-ti-bastano-50-euro-per-garantire-un-futuro-ai-tuoi-figli/amp/
Off crypto

Hai pochi soldi? Nessun problema: con questo piano ti bastano 50 euro per garantire un futuro ai tuoi figli

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Hai pochi soldi ma vuoi comunque risparmiare per garantire un futuro ai tuoi figli? Con questo buono postale ti bastano 50 euro.

Quando si ha un figlio, soprattutto se piccolo, il primo pensiero è, chiaramente, quello di farlo stare bene, dandogli amore e tutto ciò di cui ha bisogno. Il secondo pensiero, invece, è strettamente legato al suo futuro: soprattutto se non si ha la fortuna di avere uno stipendio elevato, infatti, il pensiero di donargli, quando sarà grande, un piccolo fondo è un desiderio che tutti i neo genitori possiedono.

Hai pochi soldi? Con questo piano di risparmio ti bastano 50 euro per garantire un futuro florido a tuo figlio (Crypto.it)

Per ovviare a questo problema e dare a praticamente tutti la possibilità di crearlo, Poste Italiane ha creato i buoni postali per minori, chiamati “Piccoli e buoni“, una bellissima opportunità con cui le neo famiglie, anche a partire da soli 50 euro al mese, possono iniziare a risparmiare fin da subito una piccola somma di denaro per il futuro del bebè.

Ecco i due punti di forza di questi buoni e, soprattutto, gli enormi vantaggi che portano con sé per i piccoli risparmiatori.

Buoni Postali Minori: cosa sono, come funzionano e come crearli?

Buoni postali per minori (Crypto.it)

I buoni postali per minori “Piccoli e buoni” rappresentano un vero e proprio regalo duraturo nel tempo per i propri figli, con l’obiettivo di avvicinarli passo dopo passo al mondo del risparmio. Il più grande vantaggio, oltre alle cifre anche minuscole con cui si può partire? La massima flessibilità: si può, infatti, sottoscrivere non solo in modo automatico, ma anche e soprattutto con la periodicità che più agevola.

Ma non finisce qui: questo piano di risparmio può essere sospeso o modificato in qualsiasi momento senza alcun problema né penale. Inoltre, avendo zero costi sia di attivazione sia di gestione, è completamente gratuito, salvo gli oneri fiscali a cui si deve adempiere. Come attivarlo quindi? Semplicissimo: basta aprire un Libretto Postale di questo tipo intestato al minore, con il sottoscrittore maggiorenne che, invece, verserà mensilmente la cifra pattuita. Basta recarsi in un ufficio postale con la propria carta d’identità ed il gioco è fatto.

Articoli recenti

Stablecoin in ripresa e segnali tecnici favorevoli: Sui potrebbe essere il prossimo caso da monitorare

Sui sorprende il mercato crypto: rally settimanale e stablecoin in forte ripresa. Un mix di…

50 minuti Fà

Sei sicuro di non dover pagare l’IMU solo perché vivi all’estero?

Molti pensionati pensano di essere esenti, ma le cose sono cambiate. E se il fisco…

2 ore Fà

Il tuo contratto di lavoro e la tua busta paga nascondono più di quanto pensi: cosa hanno scoperto due lavoratori qualunque

Ti sei mai chiesto se la tua busta paga racconta davvero la verità sul tuo…

4 ore Fà

Solana potrebbe davvero arrivare a 392 $? Ecco perché gli analisti non lo escludono più

Solana torna protagonista tra le criptovalute: una crescita impetuosa sopra i 150 $, nuovi segnali…

6 ore Fà

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

14 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

15 ore Fà