Tassa+sui+buoni+postali%2C+quanto+si+deve+pagare%3F+Facciamo+chiarezza
cryptoit
/2024/01/22/tassa-sui-buoni-postali-quanto-si-deve-pagare-facciamo-chiarezza/amp/
Off crypto

Tassa sui buoni postali, quanto si deve pagare? Facciamo chiarezza

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

C’è molta confusione attorno alla tassazione dei buoni fruttiferi postali: facciamo chiarezza a riguardo, ecco quanto devi pagare.

Moltissime persone hanno deciso di acquistare dei buoni fruttiferi postali, che rappresentano ancora oggi una buona possibilità di investimento per cercare una rendita per quanto concerne i propri investimenti.

Tassa sui buoni postali, quanto si deve pagare? Facciamo chiarezza (Crypto.it)

Se, da una parte, fino a qualche tempo fa rappresentavano un valido strumento di risparmio, con dei tassi davvero molto vantaggiosi, oggi sicuramente la situazione è diversa ma, tuttavia, allo stesso tempo rimangono una valida opzione, soprattutto per chi ha una discreta somma di denaro sul proprio conto corrente che vuole investire, per combattere l’inflazione, che necessariamente erode il denaro “fermo”.

Sebbene sia davvero molto utilizzato dai cittadini, c’è davvero moltissima confusione riguardo alla tassazione a cui sono sottoposti. Facciamo chiarezza a riguardo.

Tassazione buoni postali, a quanto ammonta? Ecco quanto si deve pagare

Ecco come funziona la tassazione dei buoni fruttiferi postali (Crypto.it)

Un altro falso mito da sfatare è quello relativo al fatto che non esista una tassazione per i buoni fruttiferi postali. I Bft, al contrario, sono soggetti ad un regime fiscale molto particolare. La tassazione a riguardo è del 12,50%, esattamente come i titoli di Stato. A questa, però, va aggiunta l’imposta di bollo, che ad oggi ammonta allo 0,2%. Per quanto sia una soglia comunque importante, questa viene tuttavia applicata solo e soltanto sopra una certa soglia.

Bisogna anche sapere che l’imposta sostitutiva viene calcolata sul rendimento effettivo, ovvero sull’importo degli interessi maturati e non, come molti credono, sul capitale originariamente investito.

Anche se non garantiscono importanti ritorni come un tempo, i Btf, in virtù della tassazione agevolata, rimangono un’ottima forma di investimento a tassazione agevolata rispetto al classico 26% di tantissimi altri strumenti finanziari che, tuttavia, d’altro canto potrebbero garantire un guadagno superiore, ma anche un più elevato rischio. Insomma, qualunque sia la vostra decisione, adesso avrete senz’altro fatto maggiore chiarezza riguardo a quanto ammontino le tasse da pagare su questi strumenti finanziari. 

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà