Elon+Musk+nega+le+voci+intorno+alla+transazione+da+mezzo+miliardo
cryptoit
/2024/01/21/elon-musk-nega-le-voci-intorno-alla-transazione-da-mezzo-miliardo/amp/
Off crypto

Elon Musk nega le voci intorno alla transazione da mezzo miliardo

Pubblicato da
Valerio Diaco

Elon Musk e gli investitori intendono raggiungere un accordo sui termini della transazione entro le prossime settimane. Nel frattempo, continuano le speculazioni intorno alla prospettiva di acquisire potenza di calcolo in aggiunta o al posto delle azioni di xAI.

Nel mezzo delle discussioni sulla valutazione, Elon Musk ha negato di aver effettuato un investimento di 500 milioni di dollari in xAI. Una notizia che sosteneva che l’azienda di intelligenza artificiale (AI) di Elon Musk, xAI, avesse raccolto 500 milioni di dollari su un obiettivo di 1 miliardo di dollari dagli investitori è stata smentita dal magnate della tecnologia, che ha dichiarato che la notizia non è veritiera.

Elon Musk xAi – Crypto.it

Un utente ha inviato un messaggio su X (al tempo Twitter) e Musk ha risposto dicendo: “Questo non è accurato”, riferendosi a un articolo pubblicato da Bloomberg. Bloomberg cita fonti che indicano che si sta discutendo su un valore di xAI compreso tra 15 e 20 miliardi di dollari, con la possibilità di cambiamenti nelle settimane successive.

Elon Musk smentisce le voci intorno al suo recente finanziamento di xAi

Secondo quanto riferito, Musk e gli investitori intendono raggiungere un accordo sui termini della transazione entro le prossime settimane. Nel frattempo, continuano le conversazioni sulla prospettiva di acquisire potenza di calcolo in aggiunta o al posto delle azioni di xAI.

Nel novembre 2023 Musk ha dichiarato che gli investitori azionari di X riceveranno una quota di proprietà del 25% in xAI. Si tratta di una previsione ancora sostenuta dal miliardario. Secondo Bloomberg, ciò indica che questi investitori sono invitati a contribuire all’intelligenza artificiale digitale per almeno il 25% del denaro che hanno investito in X. Ad esempio, se avessero investito 10 miliardi di dollari in X, avrebbero l’opportunità di investire almeno 2,5 miliardi di dollari in xAI.

Elon Musk – Crypto.it

Musk ha fondato xAI nel 2023 come alternativa a OpenAI, una società con la quale ha avuto dispute di ragione filosofico ed etico. Grok, il chatbot sviluppato da xAI, si basa sulle informazioni provenienti dagli account di X sui social media. Secondo un deposito effettuato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 5 dicembre 2023, il modellatore di intelligenza artificiale noto come xAI è riuscito a ottenere una transazione per la vendita privata di titoli azionari non registrati per un totale di 865,3 milioni di dollari.

In base alle disposizioni della Rule 506(b), il Form D di xAI prevedeva che i titoli fossero venduti a investitori accreditati, con limitazioni alla rivendita. La vendita inaugurale dei titoli è avvenuta il 29 novembre 2023, secondo il documento, che indica che sono già stati venduti titoli per un valore totale di 134,7 milioni di dollari.

Articoli recenti

Le donne nate nel 1969 possono andare in pensione subito, gli uomini solo se nati nel 1964

C’è chi pensa che andare in pensione prima dei 67 anni sia solo un sogno.…

2 ore Fà

La mossa che sempre più italiani copiano: vivere di casa quando la pensione non basta

La prima casa sarà davvero la nuova pensione? Sempre più italiani iniziano a guardarla con…

3 ore Fà

Al via i controlli sui conti correnti: elenco delle operazioni che fanno insospettire il Fisco

Sempre più numerosi e stringenti i controlli sui conti correnti da parte del Fisco. Vediamo…

4 ore Fà

Le 3 banche con utili record per dipendente: un incredibile dividendo del 5,8% potrebbe battere un ROE del 40%?

Nel settore del risparmio gestito, il confronto tra i tre campioni di Piazza Affari, Azimut,…

6 ore Fà

Azzerati i debiti fino a 5.000 euro e rottamazione cartelle, le ultime novità

Debiti fino a 5 mila euro azzerati e nuova rottamazione delle cartelle, potrebbe diventare realtà…

7 ore Fà

Dopo un rally incredibile, cosa resta per Poste Italiane? Un dividendo stellare del 5,35% potrebbe essere la risposta

Poste Italiane ha toccato il suo massimo storico, spinta da un ambizioso piano industriale che…

8 ore Fà