Pensioni%3A+importanti+detrazioni+per+queste+categorie%2C+ma+le+scadenze+sono+vicine
cryptoit
/2024/01/20/pensioni-importanti-detrazioni-per-queste-categorie-ma-le-scadenze-sono-vicine/amp/
Off crypto

Pensioni: importanti detrazioni per queste categorie, ma le scadenze sono vicine

Pubblicato da
Valerio Diaco

Importanti novità per i cittadini italiani che hanno diritto alla pensione e che risiedono fuori dal Paese o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo.

Come è noto, godersi la tanto meritata pensione all’estero ha diversi vantaggi, non solo legati al contesto diverso, ma anche al poter contare su maggiori disponibilità economiche.

Adobe Stock

Detrazioni e contesti fiscali più vantaggiosi sono sicuramente i benefit in cima alla lista che hanno spinto tanti pensionati italiani a lasciare il paese nel quale sono nati e cresciuti e nel quale hanno dato il loro contributo rinunciando a parte dei frutti del loro lavoro.

Ecco come poter godere del massimo dei benefici.

Come beneficiare delle detrazioni per carichi familiari per i pensionati residenti all’estero

Secondo quanto specificato dall’INPS con il messaggio 18 gennaio 2024, n. 245, per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia di cui all’art. 12 del TUIR, i pensionati residenti in uno degli Stati membri dell’Unione Europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo sono tenuti a presentare annualmente all’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, un’apposita dichiarazione.

Adobe Stock

La dichiarazione in questione deve attestare il possesso dei seguenti requisiti:

  • lo Stato nel quale attualmente risulta la residenza fiscale
  • di aver generato in Italia non meno del 75% del reddito complessivo prodotto nel periodo di imposta
  • di non beneficiare, nel paese di residenza attuale e in nessun altro, delle medesime agevolazioni fiscali richiesti nello Stato italiano
  • i dati anagrafici e il grado di parentela del familiare per il quale si intende fruire della detrazione in questione, avendo cura di indicare il mese nel quale le condizioni richieste si sono verificate e del mese in cui sono cessate
  • che il reddito complessivo del familiare, non sia superiore a 2.840,51 euro.

L’INPS ha fornito tutte le indicazioni per l’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia per il periodo d’imposta 2024 nel messaggio 245 del 18 gennaio 2024.

I pensionati che hanno diritto alle detrazioni possono inoltrare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio:

I cittadini che hanno già beneficiato, nel corso dell’anno fiscale 2023, delle detrazioni per carichi di famiglia, possono mantenerle per il periodo d’imposta 2024 solamente ne caso in cui la presentazione della domanda di applicazione annuale sarà effettuata entro il 12 febbraio 2024, altrimenti saranno revocate.

Articoli recenti

Investire oggi 60 € e riceverne 100 nel 2072 con un rendimento annuo vicino al 4%

Il mercato dei titoli di Stato di lungo periodo sta tornando al centro dell’attenzione degli…

1 giorno Fà

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

2 giorni Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

1 settimana Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà