BTP%3A+l%26%238217%3Bimportante+comunicato+dell%26%238217%3Bultima+ora
cryptoit
/2024/01/18/btp-limportante-comunicato-dellultima-ora/amp/
Off crypto

BTP: l’importante comunicato dell’ultima ora

Pubblicato da
Valerio Diaco

È giunta una importante comunicazione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano riguardo una imminente operazione di concambio con interesserà i Titoli di Stato italiani attraverso il sistema telematico di negoziazione. La data prevista per l’evento sarà per domani, mercoledì 17 gennaio.

I Titoli di Stato (o BTP, Buoni del tesoro a scadenza pluriennale) consistono in obbligazioni a lungo termine emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano. Vengono in genere prodotti con scadenze scaglionate che in genere variano da 3 a 30 anni dal momento della loro emissione.

Il MEF comunica le specifiche per il concambio per i Titoli di Stato Italiani – Crypto.it

 

Gli operatori di mercato avranno quindi modo di valutare e scegliere il periodo di investimento che meglio si adatta alle loro esigenze e godere della rispettiva Cedola. Lo scopo dell’emissione di un titolo di Stato è quello di finanziare la spesa pubblica e tenere fede agli impegni economici e finanziari presi.

Il recente calo nelle quotazioni dei titoli obbligazionari indica prezzi inferiori, il che va in genere a creare una condizione favorevole per gli investitori che cercano opportunità a prezzi convenienti. Il rapporto tra rendimento e prezzo del titolo è un fattore fondamentale quando si tratta di investire in in Buoni del Tesoro Pluriennali (BTP). Il rendimento, ovvero l’interesse annuo pagato su base semestrale o annuale ai detentori dei Titoli di Stato, rappresenta un elemento di fondamentale importanza nella valutazione di questi strumenti finanziari. Il tasso d’interesse dei buoni è definito al momento dell’emissione. Ma può subire alcune variazioni per via delle condizioni del mercato.

Quali sono i Titoli di Stato italiani interessati dal concambio

Da quanto si legge sul comunicato ufficiale del Ministero, un titolo in emissione sarà offerto a fronte di un riacquisto di massimo cinque titoli. Il BTP in questione sarà quello con Codice ISIN IT0005560948 emesso il giorno  01/09/2023 e con scadenza 01/03/2034 per una cedola del 4,20 %.

Il concambio per BTP è riservato agli specialisti in titoli di stato – Crypto.it

I titoli ammessi al concambio, e quindi oggetto di riacquisto, saranno:

Categoria titolo Codice ISIN Data Emissione Data Scadenza Cedola
BTP IT0005367492(*) 01/04/2019 01/07/2024 1,75 %
BTP IT0005001547(*) 01/03/2014 01/09/2024 3,75 %
CCTeu IT0005252520 15/04/2017 15/10/2024
BTP IT0005282527(*) 15/09/2017 15/11/2024 1,45 %
BTP IT0005045270(*) 01/09/2014 01/12/2024 2,50 %

(*) Il titolo presenta almeno una tranche emessa “ad hoc” per operazioni REPO.

Nella nota viene inoltre riportato come l’importo nominale del titolo in questione non possa superare i 4.000 milioni di euro. Sulla piattaforma elettronica dedicata saranno visibili, a partire dalle ore 10:00 di domani, i prezzi dei titoli in riacquisto emessi al concambio.

Il concambio avrà quindi luogo a partire dalle ore 10 e terminerà alle ore 11 al prezzo segnalato da ciascun operatore e vagliato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’ammissione al concambio è riservata agli “Specialisti in Titoli di Stato”.

Articoli recenti

Dividendi stabili da 70 anni: la sorprendente resilienza di questi titoli potrebbe proteggere i tuoi risparmi nel 2025

I Dividend Aristocrats si confermano un porto sicuro per gli investitori nel turbolento scenario del…

2 ore Fà

Ho ereditato centomila euro e li ho messi in BTP: rischio di perdere la pensione di invalidità?

Quando la salute si spezza e il lavoro diventa impossibile, la pensione di invalidità non…

4 ore Fà

La scoperta più incredibile per l’IA: 1 tecnologia 5D sottovalutata potrebbe archiviare dati per oltre 1.000 anni

La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…

13 ore Fà

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…

19 ore Fà

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni più alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

23 ore Fà