Bitcoin%2C+quanto+sono+stati+furbi+gli+italiani%3F+Ecco+l%26%238217%3Binvestimento+medio+nell%26%238217%3Bacquisto+della+moneta+nel+recente+periodo
cryptoit
/2024/01/10/bitcoin-quanto-sono-stati-furbi-gli-italiani-ecco-linvestimento-medio-nellacquisto-della-moneta-nel-recente-periodo/amp/
Off crypto

Bitcoin, quanto sono stati furbi gli italiani? Ecco l’investimento medio nell’acquisto della moneta nel recente periodo

Pubblicato da
Melania Marchegiani

Il 3 gennaio 2009 i bitcoin sono stati immessi per la prima volta sul mercato delle criptovalute: l’avvenimento ha diviso gli italiani in due poli, tra scetticismo e entusiasmo.

Per l’occasione Wall Street Italia ha deciso di raccogliere dati e informazioni inerenti l’andamento degli investimenti in Bitcoin da parte degli italiani, lanciando un sondaggio su Linkedin. Tra le domande poste è stato chiesto agli utenti se i loro investimenti stessero generando guadagni o perdite e di indicare il livello di vincita raggiunto.

Il sondaggio ha raccolto un buon favore da parte del pubblico. Nella realizzazione dello studio gli utenti hanno avuto la possibilità di scegliere al massimo tra 3 opzioni di risposta sul prezzo di acquisto disponibili, per non complicare l’interazione. Si parte da un minimo di 25.000 dollari, fino al massimo raggiunto di 69.000, con un valore medio a 45.000 dollari.

Dai dati emersi si evince che, considerando il valore attuale della criptovaluta a circa 43.420 dollari, chi ha acquistato Bitcoin al prezzo di 25.000 dollari, attualmente sta guadagnando il 73,68%, mentre per chi ha acquistato ad un valore pari 69.000 dollari, sta perdendo il 37,07%. Coloro infine che hanno acquistato Bitcoin ai valori di questi ultimi giorni, sta perdendo il 3,5%.

Italiani e Bitcoin, quali guadagni?

In base a quanto premesso nel paragrafo precedente, si evince che il 59% di coloro che hanno acquisito i Bitcoin per 25.000 dollari sta attualmente guadagnando il 73,68%, il 18% degli investitori che lo ha acquistato al prezzo massimo di 69.000 dollari sta perdendo il 37,07%, mentre il 23% che lo acquistato per 45.000 dollari sta invece perdendo solo il 3,5%.

Pro e contro di investire in Bitcoin (crypto.it)

In questa sede non vi diremo se conviene o meno investire i Bitcoin, ma sicuramente possiamo fornire i pro e i contro del perché conviene o meno farlo. Tra i pro troviamo ad esempio la valutazione del potenziale di crescita, considerando che la loro offerta è limitata e al contempo genera parere favorevole da parte delle istituzioni finanziarie e delle aziende.

Riscontrando parere favorevole da parte di istituti di credito e aziende private, il Bitcoin è indirettamente legittimato a crescere di interesse e quindi di valore. Inoltre, investendo in Bitcoin, è possibile proteggersi dalle fluttuazioni del mercato tradizionale attraverso l’inclusione di un asset che genera diversificazione del proprio portafoglio.

Al netto di ciò, investire in Bitcoin genera anche dei rischi, tra cui: elevata volatilità con forti oscillazioni di valore nel breve termine, inoltre il settore delle cripto è in rapida evoluzione e ciò potrebbe causare nel tempo la sostituzione del Bitcoin con una nuova valuta virtuale. Infine, ricordiamo che il settore delle criptovalute è relativamente giovane e soggetto a continui cambiamenti normativi.

Articoli recenti

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

4 ore FĂ 

Criptovalute pronte al boom? Le balene comprano queste 3 altcoin e il mercato si accende

Le balene crypto si muovono su tre altcoin: cosa ci rivelano gli acquisti milionari? ONDO,…

5 ore FĂ 

Le memecoin potrebbero vivere una nuova era grazie all’AI: ecco cosa potrebbe cambiare nel mondo cripto

Gli agenti AI potrebbero rilanciare le memecoin: il futuro delle cripto tra automazione e narrativa…

7 ore FĂ 

Nuova emissione BOT e BTP Italia a maggio con premio finale extra: il calendario completo

Maggio sarĂ  un mese ricco di emissioni, BOT e BPT Italia invoglieranno i piccoli risparmiatori…

8 ore FĂ 

Non serve piĂą un reddito bassissimo: ecco come avere il contributo affitto fino a 3.640 euro

Ti hanno mai detto che senza diritto all’integrazione del reddito non puoi ricevere aiuti per…

10 ore FĂ 

Pochi sanno che solo a queste persone spetta la pensione di reversibilitĂ  al 100%

Angela non riesce piĂą a dormire: da casalinga a vedova, senza reddito. E ora? Le…

11 ore FĂ