Perch%C3%A9+le+criptovalute+hanno+pi%C3%B9+successo+in+questi+Paesi+rispetto+a+tutti+gli+altri
cryptoit
/2024/01/08/perche-le-criptovalute-hanno-piu-successo-in-questi-paesi-rispetto-a-tutti-gli-altri/amp/
Off crypto

Perché le criptovalute hanno più successo in questi Paesi rispetto a tutti gli altri

Pubblicato da
Nausicaa Tecchio

L’impatto delle criptovalute sull’economia mondiale ormai è evidente ma in alcuni paesi hanno più successo, e non dove ti aspetteresti.

Dalla loro comparsa nei primi anni duemila i token come Bitcoin ed Ethereum hanno avuto una crescita notevole. Il loro carattere di valute virtuali e libere dall’autorità bancaria è diventato sempre più apprezzato man mano che anche il mercato si è spostato sul digitale. In Occidente però sono ancora viste con sospetto e l’interesse verso le criptovalute si è spostato in altri paesi.

L’interesse verso le criptovalute si sta sviluppando in altri stati oltre all’Occidente. – (crypto.it)

Oltre che negli USA, dove per molti fanno parte del quotidiano, ora gli investimenti nelle criptovalute stanno iniziando a prendere piede in alcuni paesi in via di sviluppo. Al primo posto per l’utilizzo di queste valute al momento si trova il Vietnam. Qui infatti il 20% dei cittadini possiede Bitcoin e due persone su tre investono regolarmente in valute digitali.

A quanto ipotizzato dalla società di consulenza finanziaria americana Finder le criptovalute potrebbero essere un sistema sfruttato dai vietnamiti emigrati per inviare soldi alle famiglie. Poiché il paese non le considera un mezzo di pagamento legale però è più facile che si tratti di un ripiego dato che la moneta del Vietnam è instabile e ha subito una svalutazione notevole.

In alcuni paesi le criptovalute sono più affidabili delle valute normali

Dopo il Vietnam gli altri stati in cui gli investimenti nelle monete digitali stanno crescendo rapidamente sono l’India, il Pakistan, l’Ucraina e il Kenya. Anche in questi paesi la moneta corrente è caratterizzata da una grave instabilità a causa dei sistemi bancari poco organizzati. Le criptovalute come il Bitcoin proprio perché slegate dalla loro banche si mostrano più affidabili.

Ricorrere alle criptovalute è un’alternativa più affidabile delle valute correnti in certi paesi. – (crypto.it)

Un esempio lampante è rappresentato dagli stati africani come il Kenya e la Nigeria dove la popolazione è molto giovane e informata. Non riuscendo a effettuare scambi monetari nel modo tradizionale hanno risolto ricorrendo alle piattaforme di criptovalute. In questa zona Paxful, una delle più sfruttate, ha registrato un aumento dell’83% degli utenti a partire dal 2020.

Gli utenti dei paesi in via di sviluppo inoltre tendono a differenziare il proprio wallet crypto a seconda degli scambi che devono effettuare. Per quelli più corposi ricorrono ad asset affermati come Bitcoin o Ethereum mentre per transazioni minori si affidano a criptovalute user-friendly come Dash. Per gli scambi oltre il confine in Africa sono un’ancora di salvezza.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà