Epic+Games+cambia+di+nuovo+le+regole+e+apre+ai+giochi+in+blockchain%3A+come+funzionano
cryptoit
/2023/12/30/epic-games-cambia-di-nuovo-le-regole-e-apre-ai-giochi-in-blockchain-come-funzionano/amp/
Off crypto

Epic Games cambia di nuovo le regole e apre ai giochi in blockchain: come funzionano

Pubblicato da
Paolo Pontremolesi

Gli occhi dei gamer sono puntati su come la tecnologia blockchain influenzerà il modo in cui giochiamo.

Nel dinamico mondo dei videogiochi, le regole sono fatte per essere cambiate, specialmente quando si assiste all’arrivo di nuove tecnologie. Epic Games ha recentemente preso una decisione significativa che potrebbe ridisegnare il panorama dei giochi online.

La tecnologia blockchain sta lentamente venendo integrata anche nei videogiochi – crypto.it

E in questa decisione ha giocato un ruolo fondamentale la presenza della blockchain, uno strumento che solo recentemente ha cominciato a integrarsi con i videogiochi.

A differenza di Steam, l’Epic Games Store ha una regola ferrea contro i contenuti per adulti. Le sue linee guida sui affermano chiaramente che “i prodotti con valutazioni per soli adulti non possono essere distribuiti su Epic Games Store“. Tuttavia, di recente queste linee guida sono state aggiornate per consentire l’arrivo di alcuni particolari giochi con valutazione “Adults Only”, cioè quelli che coinvolgono il commercio blockchain.

I giochi che sfruttano la blockchain sembrano conquistare una crescente fiducia da parte dei rivenditori

A differenza di Steam, che ha bandito i giochi NFT nel 2021, Epic non ha particolari problemi con loro: il CEO Tim Sweeney ha detto nel 2022 che “gli sviluppatori dovrebbero essere liberi di decidere come costruire i loro giochi“, e spetta agli utenti di Epic decidere se giocarci o meno. Non a caso, alcuni mesi dopo è apparso sull’Epic Games Store il primo gioco basato su blockchain, “Blankos Block Party”.

Ma la situazione si è complicata la settimana scorsa quando l’ESRB, l’agenzia nordamericana di valutazione dei videogiochi, ha assegnato una valutazione per soli adulti a un paio di altri giochi basati su blockchain, “Gods Unchained” e “Striker Manager 3”.

I giochi basati su blockchain vengono ancora visti con sospetto, ma la nuova decisione di Epic Games contribuisce a sdoganarli definitivamente – crypto.it

Il problema non era la presenza di sesso, che di solito è l’elemento che fa classificare un gioco come “solo per adulti”, ma l’elemento play-to-earn: entrambi i giochi offrono “premi in denaro” e ciò li colloca nettamente nella valutazione “Adults Only”, riservata a giochi con “scene prolungate di violenza intensa, contenuto sessuale grafico e/o gioco d’azzardo con valuta reale“. In conformità con le nuove linee guida sui contenuti di Epic, i giochi sono stati ammessi sullo Store.

Questa mossa di Epic potrebbe avere implicazioni significative per l’industria dei videogiochi. Da un lato, potrebbe incoraggiare altri negozi digitali e piattaforme di gioco a riconsiderare le proprie politiche riguardo ai giochi blockchain. Dall’altro, potrebbe stimolare gli sviluppatori a esplorare nuove modalità di gioco e sistemi di ricompensa basati su blockchain, potenzialmente rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i giochi online.

Nonostante questa apertura, però, Epic mantiene la sua posizione contro i contenuti proibiti come la pornografia e il gioco d’azzardo. Questa necessità di trovare un equilibrio tra innovazione e responsabilità rappresenta una sfida per gli sviluppatori, che dovranno navigare tra le opportunità offerte dalla blockchain e i limiti imposti dalle politiche sui contenuti.

Articoli recenti

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

1 ora Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

4 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

5 ore Fà

Solo 336 euro al mese? Ecco tutto quello che spetta con il 75% di invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa puoi ottenere con un’invalidità civile al 75%? Antonella, come tanti…

6 ore Fà

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

8 ore Fà