Criptovalute%2C+cosa+sono+le+Altcoin+e+quali+sono+state+le+migliori+del+2023
cryptoit
/2023/12/27/criptovalute-cosa-sono-le-altcoin-e-quali-sono-state-le-migliori-del-2023/amp/
Off crypto

Criptovalute, cosa sono le Altcoin e quali sono state le migliori del 2023

Pubblicato da
Nausicaa Tecchio

Quando si parla di criptovalute si sente nominare il termine “altcoin” per riferirsi a dei token. Alcuni nel 2023 hanno fatto faville. 

Nel mondo delle criptovalute c’è una parola che ricorre ma di cui non tutti conoscono il significato. Si tratta di “altcoin”, un termine coniato dopo l’introduzione di Bitcoin per indicare tutti gli altri asset virtuali nati sulla scia del suo successo. Quindi Ethereum, Dogecoin, Solana e tutte le altre criptovalute nate dopo il 2008 sono altcoin, ma come Bitcoin hanno raggiunto un valore elevato.

Tutte le criptovalute diverse da Bitcoin sono chiamate “altcoin”. – (crypto.it)

Nell’ultimo anno alcune di queste hanno brillato nonostante non sia stato il periodo migliore per il settore, e lo stesso vale per Bitcoin. In particolare pare che subito dopo la madre dei criptoasset ad avere speranze per un futuro roseo ci sia Ethereum. Si tratta della altcoin che ha conquistato la più grande fetta di mercato anche grazie alle varie piattaforme che sfruttano la sua blockchain.

Al momento il prezzo di ETH (Ethereum) si aggira sui 1.700 euro ma le prospettive vogliono che questo valore aumenti del 500% entro pochi anni. A seguire questo colosso sul podio delle altcoin si trova Binance Coin (BNB), definito una utility coin perché accettata e usata dalle aziende. Al momento la sua capitalizzazione di mercato è di 38 miliardi di dollari contro i 261 di Ethereum.

Le migliori altcoin del 2023 dopo Ethereum

Poco distante da BNB anche Solana (SOL) si è fatta valere nel corso dell’anno che sta per finire. La sua blockchain è tra le più rapide tra quelle delle altcoin e per questo è molto apprezzata. La sua capitalizzazione complessiva ora ammonta a 32 miliardi di dollari rispetto a qualche mese fa quando era ferma a 4,3 miliardi. Una risalita che stupisce e che fa ben sperare per il futuro.

Tra gli asset diversi da Bitcoin Ethereum si è distinta anche nel 2023. – (crypto.it)

Nonostante questo i massimi storici che ha toccato nel 2021 (113,75 dollari) sono ancora lontani dal prezzo attuale di Solana. Con una capitalizzazione inferiore ma con una particolare attenzione al dispendio energetico invece si è distinta Cardano (ADA). Nell’ultimo mese ha ripreso a crescere e questa tendenza dovrebbe continuare nel 2024.

Infine una criptovaluta più giovane delle altre, ovvero Avalanche (AVAX), ha stupito raggiungendo una grande popolarità. Lanciata nel 2020 è ora uno dei criptoasset più rilevanti sul mercato perché rappresenta una valida alternativa al sistema blockchain di Ethereum. Solo quest’anno la sua capitalizzazione è cresciuta di ben 13 miliardi di dollari.

Articoli recenti

+38% di EBITDA e portafoglio a 15,38 miliardi: Maire potrebbe diventare il titolo da seguire nel 2025

Maire chiude un primo trimestre 2025 in forte crescita: ricavi e utili in aumento, portafoglio…

22 minuti Fà

Il titolo Mediobanca potrebbe essere sottovalutato: tra dividendi e risiko, cosa aspettarsi ora?

Mediobanca sotto attacco: tra risiko finanziario e dividendi generosi, il titolo potrebbe riservare sorprese. Gli…

1 ora Fà

Cosa succede davvero se chiedi la NASpI e hai l’invalidità

 Ti sei mai chiesto cosa succede se perdi il lavoro e, nello stesso momento, convivi…

2 ore Fà

Se pensi che i debiti abbassino l’ISEE, c’è qualcosa che devi sapere

Cosa succede quando hai tanti soldi ma anche molti debiti? La risposta ti sorprenderà. Forse…

4 ore Fà

Se l’oro fosse il futuro delle criptovalute? Tether potrebbe aver lanciato la sfida decisiva con XAUT

Tether punta sull’oro: oltre 7,7 tonnellate a sostegno di XAUT. Tra oro fisico e blockchain,…

6 ore Fà

Modello 730 2025: tutte le spese detraibili con e senza Legge 104

L'elenco delle spese detraibili da inserire nel modello 730 2025 con e senza Legge 104…

14 ore Fà