Nuove+aste+BOT+e+BTP+per+iniziare+il+nuovo+anno+con+rendimenti+stellari%3A+le+date
cryptoit
/2023/12/25/nuove-aste-bot-e-btp-per-iniziare-il-nuovo-anno-con-rendimenti-stellari-le-date/amp/
News

Nuove aste BOT e BTP per iniziare il nuovo anno con rendimenti stellari: le date

Pubblicato da
Valeria Bellagamba

Da non perdere le nuove aste BOT e BTP nel nuovo anno, ecco tutte le date da conoscere, le informazioni utili.

Negli ultimi giorni è uscito il calendario delle aste dei Titoli di Stato italiani che saranno emessi nel 2024. Vi riportiamo tutte le date utili per le aste di BOT (Buoni ordinari del Tesoro) e BTP (Buoni Poliennali del Tesoro). Il calendario è stato pubblicato dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nuove aste BOT e BTP nel 2024 – Crypto.it

I Bot sono titoli a breve termine con scadenze di 3, 6, 12 mesi, mai superiore a un anno. La remunerazione è determinata dallo scarto di emissione dovuto alla differenza tra il valore nominale e il prezzo pagato. L’asta è riservata agli intermediari istituzionali autorizzati come previsto dal decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 5.

Invece i Btp sono titoli a medio-lungo termine, con una cedola fissa pagata semestralmente. Anche in questo caso l’asta è riservata agli intermediari istituzionali autorizzati. Le scadenze dei Btp possono andare da 18 mesi a 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni.

Nuove aste BOT e BTP nel 2024: tutte le date

Gli operatori abilitati partecipano alle aste dei Titoli di Stato, mentre i cittadini li acquistano in banca o da un intermediario finanziario abilitato. I Titoli di Stato si possono acquistare anche attraverso l’home banking, comodamente online da casa. Il rendimento può essere fisso, dato dallo scarto di emissione, o variabile, determinato dal tasso di inflazione, da indici finanziari e valutari.

Come investire in Titoli di Stato – Crypto.it

Il calendario delle aste dei Titoli di Stato nel 2024.

  • Gennaio
    10 gennaio: Asta BOT
    11 gennaio: Asta medio-lungo
    25 gennaio: Asta BTP Short – BTP€i
    26 gennaio: Asta BOT
    30 gennaio: Asta medio-lungo
  • Febbraio
    9 febbraio: Asta BOT
    13 febbraio: Asta medio-lungo
    23 febbraio: Asta BTP Short – BTP€i
    27 febbraio: Asta BOT
    28 febbraio: Asta medio-lungo
  • Marzo
    12 marzo: Asta BOT
    13 marzo: Asta medio-lungo
    22 marzo: Asta BTP Short – BTP€i
    26 marzo: Asta BOT
    27 marzo: Asta medio-lungo
  • Aprile
    10 aprile: Asta BOT
    11 aprile: Asta medio-lungo
    23 aprile: Asta BTP Short – BTP€i
    24 aprile: Asta BOT
    29 aprile: Asta medio-lungo
  • Maggio
    9 maggio: Asta BOT
    10 maggio: Asta medio-lungo
    28 maggio: Asta BTP Short – BTP€i
    29 maggio: Asta BOT
    30 maggio: Asta medio-lungo
  • Giugno
    12 giugno: Asta BOT
    13 giugno: Asta medio-lungo
    25 giugno: Asta BTP Short – BTP€i
    26 giugno: Asta BOT
    27 giugno: Asta medio-lungo
  • Luglio
    10 luglio: Asta BOT
    11 luglio: Asta medio-lungo
    25 luglio: Asta BTP Short – BTP€i
    26 luglio: Asta BOT
    30 luglio: Asta medio-lungo
  • Agosto
    9 agosto: Asta BOT
    13 agosto: Asta medio-lungo
    27 agosto: Asta BTP Short – BTP€i
    28 agosto: Asta BOT
    29 agosto: Asta medio-lungo
  • Settembre
    11 settembre: Asta BOT
    12 settembre: Asta medio-lungo
    25 settembre: Asta BTP Short – BTP€i
    26 settembre: Asta BOT
    27 settembre: Asta medio-lungo
  • Ottobre
    10 ottobre: Asta BOT
    11 ottobre: Asta medio-lungo
    25 ottobre: Asta BTP Short – BTP€i
    29 ottobre: Asta BOT
    30 ottobre: Asta medio-lungo
  • Novembre
    12 novembre: Asta BOT
    13 novembre: Asta medio-lungo
    26 novembre: Asta BTP Short – BTP€i
    27 novembre: Asta BOT
    28 novembre: Asta medio-lungo
  • Dicembre
    11 dicembre: Asta BOT
    12 dicembre: Asta medio-lungo
    30 dicembre: Asta BOT – BTP Short
    31 dicembre: Asta medio-lungo

Ulteriori informazioni sulle aste dei Titoli di Stato, le linee guida e il Programma di emissione per il primo trimestre 2024 e trovate sul portale del Dipartimento del Tesoro.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana FĂ 

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

1 settimana FĂ 

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane FĂ 

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane FĂ 

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane FĂ 

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori piĂą osservati per…

4 settimane FĂ