Nuovi+progetti+per+NFT+che+potrebbero+esplodere+nel+2024%3A+tutti+sui+pinguini%3F
cryptoit
/2023/12/24/nuovi-progetti-per-nft-che-potrebbero-esplodere-nel-2024-tutti-sui-pinguini/amp/
Off crypto

Nuovi progetti per NFT che potrebbero esplodere nel 2024: tutti sui pinguini?

Pubblicato da
Sebastiano Spinelli

Gli NFT potrebbero tornare alla ribalta con delle proposte davvero interessanti. Come cambieranno a partire dal 2024?

Nel mondo delle criptovalute si sono sempre distinti gli NFT. Si tratta di token non fungibili sottoforma di opere d’arte digitali. Hanno catturato l’attenzione di tanti investitori e curiosi. Purtroppo non se la sono vista bene in questi mesi. Ma delle nuove proposte previste per il 2024 potrebbero cambiare ogni cosa. Scopriamo insieme che cosa hanno in mente gli esperti per tentare di convincere gli investitori.

Tutte le proposte del 2024: scoprile ora – Crypto.it

Una delle proposte più curiose è sicuramente quella dei Pudgy Penguins. Parliamo di una vivace collezione di NFT lanciata due anni fa. Al momento presenta quasi 9.000 pinguini dei cartoni animati unici, ciascuno con un abbigliamento diverso. Anche le caratteristiche del corpo e gli sfondi cambiano. I pinguini simboleggiano molti valori positivi (come l’amore o la felicità). Non sono per niente male a quanto pare.

Nuove proposte NFT per il 2024, non si sono mai viste fino ad ora: cosa dobbiamo aspettarci?

Questa collezione è stata sviluppata da ColeThereum e dai suoi collaboratori. Insieme hanno formato un gruppo che ha avviato il progetto. Inoltre hanno anche introdotto Pudgy Tois in collaborazione con Walmart e Amazon. La collezione rappresenta una delle opere d’arte digitali più semplici e belle che si siano mai viste. Il prezzo più costoso è stato venduto per ben 640.000 dollari. Una cifra esorbitante e che evidenzia l’importanza di questi NFT.

Ecco le nuove proposte del 2024 – Crypto.it

Continuiamo parlando di Azuki, un progetto NFT che conta 10.000 avatar ispirati agli anime. È stato lanciato l’anno scorso da un gruppo di artisti chiamato Chiru Labs. Azuki è riuscito a guadagnare molta popolarità grazie alla grafica avanzata e al rilascio di NFT continui. Si prevede che entro l’anno prossimo riesca ad incuriosire molti più investitori. Difatti la collezione aumenta di continuo e non cessa ad arrestarsi neanche per un momento. Infine possiamo parlare di Lil Pudyges.

Si presenta come una estensione dei Pudgy Penguins (lanciata due anni fa). Questa raccolta comprende quasi 23.000 NFT di pinguini, che hanno la funzione di “alleati” dei Pudgy Penguins. L’estetica è leggermente diversa ed offre la stessa positività dei cugini. I tratti e gli elementi cambiano ancora una volta e sono molto originali. Queste sono alcune delle tante proposte previste per l’anno prossimo. Tutti sono curiosi di sapere quali saranno le novità del 2024. Le aspettative sono più che alte al momento.

Articoli recenti

FTSE MIB: 3 titoli potrebbero sorprendere dopo aprile, ma altri 3 potrebbero continuare a deludere

Il mese di aprile ha messo in luce un FTSE MIB contrastato: da un lato…

56 minuti FĂ 

In pensione con il sistema misto, contributivo o retributivo: calcolo, differenze e penalizzazione

La pensione in Italia si può calcolare con sistema misto, contributivo o retributivo. Presto uno…

9 ore FĂ 

Bitcoin potrebbe diventare inutilizzato senza rendimento: ecco cosa stanno facendo i grandi investitori

Bitcoin e la tassa silenziosa: per gli investitori istituzionali non basta piĂš HODLare. Senza un…

10 ore FĂ 

Amazon potrebbe diventare un’opportunità da valutare: tra dazi, politica e target ambiziosi

Amazon nella bufera: la Casa Bianca accusa il colosso dell’e-commerce di un “atto ostile” sui…

12 ore FĂ 

Modello 730 2025: 10 passi da compiere per non commettere errori ed ottenere il rimborso in busta paga

Per ottenere il rimborso del modello 730 2025 velocemente si deve evitare di commettere errori…

13 ore FĂ 

Come difenderti dal Fisco se versi contanti sul conto corrente

Un semplice versamento di contanti sul tuo conto potrebbe trasformarsi in un problema molto serio…

15 ore FĂ