Nuovo+aggiornamento+di+Windows+rende+impossibile+connettersi+al+WiFi%3A+come+risolvere
cryptoit
/2023/12/23/nuovo-aggiornamento-di-windows-rende-impossibile-connettersi-al-wifi-come-risolvere/amp/
Categorie: Off crypto

Nuovo aggiornamento di Windows rende impossibile connettersi al WiFi: come risolvere

Pubblicato da
Pasquale Conte

Windows ha ricevuto un nuovo aggiornamento che rende impossibile connettersi al WiFi. Ecco cosa fare per risolvere subito.

Di volta in volta, Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti del suo sistema operativo per computer con l’obiettivo di integrare funzionalità innovative e al tempo stesso per correggere eventuali problemi ed errori che sono stati segnalati dalla community con post sul forum di assistenza. Può però talvolta capitare che gli update facciano emergere ulteriori errori.

Col nuovo aggiornamento di Windows, spunta un problema legato al WiFi – Cripto.it

È quanto successo con il nuovo aggiornamento di Windows 11, reso disponibile solo qualche giorno fa e che ha già mandato su tutte le furie i consumatori. Sembra infatti che, dopo aver completato l’installazione, non si riesca più connettere al WiFi da computer. Se è successo anche a voi, c’è la soluzione. Seguite questi veloci passaggi e tutto tornerà a funzionare come da programma.

Windows 11, col nuovo aggiornamento non funziona il WiFi: ecco come risolvere

Nei giorni scorsi, Microsoft ha rilasciato per Windows 11 un nuovo aggiornamento di sicurezza. Che però, come detto, ha portato a problemi importanti per ciò che riguarda la connettività con le reti WiFi locali disponibili. In particolare, sembra che siano quelle aziendali ad avere maggiori difficoltà, provocando problemi per gli amministratori IT che se la stanno vedendo con segnalazioni continue dei dipendenti.

Come risolvere il bug di Windows 11 del WiFi dopo l’ultimo aggiornamento – Crypto.it

Stando a quanto riferisce Windows Latest, diversi utenti hanno velocità di connessione molto più basse o addirittura la disconnessione totale dalla rete. Ad oggi Microsoft non ha ancora commentato quanto successo, ma siamo sicuri che le voci siano già arrivate al team di sviluppatori.

C’è fortunatamente una soluzione temporanea per poter ritornare ad utilizzare la propria connessione ad internet aziendale come sempre. Ossia disattivare l’802.11r o rimuovere la build KB5033375, ossia l’ultima versione rilasciata con l’aggiornamento di dicembre per Windows 11. La grande pecca è che bisogna però rinunciare al tempo stesso ad alcune funzionalità. Come per esempio il Copilot, uno strumento di intelligenza artificiale generativa reso disponibile da qualche giorno.

La speranza è che già nei prossimi giorni Microsoft possa rilasciare una versione aggiornata del sistema operativo che possa andare a risolvere questo bug in particolare. Così che anche a livello aziendale le reti WiFi possano performare secondo le loro capacità e i dipendenti potranno tornare a lavorare come prima che venisse rilasciato l’ultimo aggiornamento di Windows 11.

Articoli recenti

Perché il 60 % dei blocchi Bitcoin potrebbe essere la chiave per una decentralizzazione migliore secondo gli analisti

Il concetto di merged mining sta guadagnando attenzione come possibile strumento per rafforzare la decentralizzazione…

2 ore Fà

Incredibile errore di conio: questa moneta da 50 cent della Croazia potrebbe già valere 230 €

Le prime monete in euro della Croazia hanno scatenato l'interesse dei collezionisti, con esemplari rari…

4 ore Fà

Chi deve pagare l’IMU prima della pubblicazione del testamento? Il caso di 3 figli eredi e una regola sorprendente

Quando una persona decede lasciando un testamento olografo non ancora pubblicato, gli eredi devono comunque…

8 ore Fà

Sono disoccupato, posso chiedere la NASPI per intero e gli incentivi per aprire un’attività? La trappola nascosta a cui fare attenzione

Chi percepisce la NASpI può richiederla in un’unica soluzione per avviare un’attività autonoma, ma ci…

12 ore Fà

Dividendi stabili da 70 anni: la sorprendente resilienza di questi titoli potrebbe proteggere i tuoi risparmi nel 2025

I Dividend Aristocrats si confermano un porto sicuro per gli investitori nel turbolento scenario del…

15 ore Fà

Ho ereditato centomila euro e li ho messi in BTP: rischio di perdere la pensione di invalidità?

Quando la salute si spezza e il lavoro diventa impossibile, la pensione di invalidità non…

17 ore Fà