Grandi+novit%C3%A0+per+il+mercato+delle+criptovalute+a+dicembre%3A+cosa+sta+succedendo
cryptoit
/2023/12/14/grandi-novita-per-il-mercato-delle-criptovalute-a-dicembre-cosa-sta-succedendo/amp/
Off crypto

Grandi novità per il mercato delle criptovalute a dicembre: cosa sta succedendo

Pubblicato da
Valerio Diaco

I mercati legati al mondo di Bitcoin e delle criptovalute sono tornati sotto l’occhio del grande pubblico in seguito alle impressionanti performance che hanno registrato nelle ultime settimane.

Bitcoin (BTC), la criptovaluta di maggior capitalizzazione e la prima ad aver aperto la strada a questo nuovo florido settore, ha visto aumenti a doppia cifra nel corso delle ultime settimane e, come spesso accade, anche le criptovalute alternative al bitcoin, le cosiddette alt coin, hanno registrato aumenti anche superiori al 100% in pochissimo tempo. Ma da cosa nasce questa nuova, ritrovata fiducia verso i beni digitali?

L’Asia giocherà un ruolo centrale nel mondo delle criptovalute – Crypto.it

Vecchi volti noti del settore come Sam Bankman-Fried, ex fondatore e ceo del defunto exchange FTX, e Changpeng “CZ” Zhao, fondatore e ceo uscente di Binance, il più grande e importante exchange al mondo, non sono più i volti di riferimento. Ma sono ormai visti come la vecchia guardia in via di estinzione e associati a crimini e azioni poco trasparenti del passato.

La fiducia verso l’intero settore sembra quindi tornare, ripercorrendo un po’ quanto accaduto nel 2021, poco prima della grande corsa al rialzo che ha permesso a diversi asset digitali, Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) in testa, a segnare nuovi massimi storici di prezzo. La similitudini sono molte, ma stiamo davvero assistendo a un simile scenario che si ripete?

Il ruolo dell’Asia nella nuova ascesa delle criptovalute

Seppure negli anni passati alcuni paesi asiatici come la Cina si sono opposti fermamente all’avvento delle criptovalute, il ban del mining imposto nel Paese ne è l’esempio più lampante, al momento il continente asiatico rappresenta uno dei motori principali che stanno spingendo questo progresso, mostrando una maggior propensione alla libertà e lasciando regole e interventi meno severi rispetto a quanto accade negli Stati Uniti.

L’Asia ha regolamenti meno severi degli Stati Uniti per le criptovalute – Crypto.it

“Gran parte del giro di vite normativo a cui abbiamo assistito quest’anno si è verificato soprattutto negli Stati Uniti. Singapore, Giappone, Corea del Sud sono più ospitali nei confronti delle criptovalute”, ha dichiarato Ram Ahluwalia, amministratore delegato della società di consulenza Lumida Wealth Management.

In Asia difatti sembra aver preso piede in modo più importante il mondo delle criptovalute legate ai video giochi e ai mondi virtuali. Che sia per motivazioni culturali o perché in quei paesi la lungimiranza è maggiore e, a differenza dei carrozzoni occidentali, vogliono salire sui treni del progresso prima degli altri, la Cina e i paesi del continente asiatico stanno giocando da protagonisti nel nuovo avvento dei beni digitali crittografici.

Articoli recenti

Come difenderti dal Fisco se versi contanti sul conto corrente

Un semplice versamento di contanti sul tuo conto potrebbe trasformarsi in un problema molto serio…

2 ore Fà

Juventus in Borsa: perché il titolo potrebbe riservare sorprese inaspettate secondo gli analisti

Quando si parla di calcio e finanza, pochi club al mondo suscitano lo stesso interesse…

3 ore Fà

Eredità e debiti: cosa puoi fare davvero prima che sia troppo tardi

Cosa faresti se un giorno arrivasse una lettera inaspettata che ti impone di pagare i…

4 ore Fà

Cessione del quinto e busta paga: così il tuo datore può metterti nei guai… senza che tu lo sappia

Hai notato qualcosa di strano nella tua busta paga? Ti sembra che tutto sia regolare,…

5 ore Fà

JPMorgan suggerirebbe ad Apple un cambio di rotta? Ecco perché il futuro della tech potrebbe passare dall’India

Apple potrebbe cambiare rotta? Ecco come la tech di Cupertino dovrebbe affrontare i rischi geopolitici…

7 ore Fà

Il titolo Stellantis potrebbe essere a rischio: 13 medie mobili su 15 suggerirebbero di vendere

Stellantis sospende le previsioni annuali a causa dell’incertezza sui dazi USA. Tra risultati in calo,…

7 ore Fà