Nuovi+bonus+per+matrimonio%2C+anziani%2C+fibromialgia+e+non+solo%3A+come+averli%2C+approvati+ufficialmente
cryptoit
/2023/12/08/nuovi-bonus-per-matrimonio-anziani-fibromialgia-e-non-solo-come-averli-approvati-ufficialmente/amp/
Categorie: Off crypto

Nuovi bonus per matrimonio, anziani, fibromialgia e non solo: come averli, approvati ufficialmente

Pubblicato da
Daniele Orlandi

Vi sono alcuni bonus poco noti riguardanti le nozze ma anche per gli anziani e per patologie come la fibromialgia. Ecco qual è lo scenario attuale

I bonus e gli incentivi economici in Italia sono moltissimi ed estremamente diversificati, non sempre li si conosce tutti e talvolta, pur avendo i requisiti per poterli richiedere, si finisce per perderli.

Quali sono gli incentivi connessi al matrimonio (crypto.it)

È il caso del bonus matrimonio, da conoscere insieme a quelli destinati agli anziani e alle persone con fibriomialgia. Vediamo dunque qual è lo scenario attuale.

Bonus matrimonio, fibriomalgia, anziani: come accedere alle varie agevolazioni

Per quanto riguarda il matrimonio sono molti i benefici ad esso ‘connessi’. Basti pensare al congedo matrimoniale, ovvero un periodo di assenza dal lavoro giustificata e che non va a sostituire le ferie. A patto che si rilasci entro 60 giorni dalle nozze il certificato di matrimonio al proprio datore di lavoro, fruendo del congedo entro un mese dal lieto evento.

Altro importante elemento sono gli assegni e le detrazioni per coniuge a carico. Qualora uno dei coniugi sia disoccupato avrà diritto a ricevere, a patto che siano rispettati taluni requisiti, un sostegno economico proveniente dall’Inps. Il calcolo dell’importo avverrà sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare nonché del reddito totale della famiglia.

Bonus fibriomalgia e bonus anziani, come si ottengono (crypto.it)

Per quanto riguarda la fibromialgia, patologia neurologica con sintomi che vanno dall’affaticamento a formicolii e dolori, non esistono bonus a livello nazionale. Ma vi sono regioni che prevedono indennità ad hoc: è il caso della Sardegna che ha approvato la graduatoria definitiva riguardante l’indennità regionale fibriomialgia, una misura che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto.

Il contributo è previsto a patto che si presenti una documentazione medica attestante la malattia. In ogni caso qualora essa porti a complicanze gravi, sarà possibile, in caso di invalidità accertata, ottenere una serie di bonus e benefici ad essa connessi.

Per quanto riguarda gli anziani invece, sono previsti per il 2024 diversi aiuti, in particolar modo per chi necessita assistenza sia nella vita quotidiana che per affrontare le spese. Il primo è la Carta acquisti riservata agli over 65 entro determinati limiti di reddito (Isee inferiore a 7120,39 euro): si tratta di una card ricaricata automaticamente di 80 euro ogni bimestre per un totale di 480 euro l’anno. Dal 2021 è previsto anche il bonus CassaColf, un rimborso spese fino a 3600 euro, fino a 300 euro mensili per 12 mesi, a copertura delle spese della badante per gli anziani non autosufficienti.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

3 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

4 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà