Chi fa trading di criptovalute sa che lo scalping è una delle tecniche più amate e diffuse. Scopriamo per quale motivo.
Lo scalping è una tecnica di trading online particolarmente conosciuta e apprezzata dagli investitori. Si tratta di una strategia di investimento commerciale, che permette di fare trading su periodi di tempo davvero brevi.
Per mettere in pratica lo scalping infatti, l’investitore deve aprire e chiudere una posizione nell’arco di pochi secondi o al massimo pochi minuti. Durante questo piccolissimo arco di tempo l’investitore intende ottenere un guadagno sfruttando le oscillazioni di prezzo che caratterizzano il mercato, soprattutto quello delle criptovalute.
Con lo scalping si guadagna molto? Quali sono le strategie da conoscere per mettere in pratica questa tecnica di investimento?
Una delle caratteristiche che contraddistinguono le criptovalute è la loro elevata volatilità. Ciò vuol dire che ci sono delle oscillazioni di prezzo davvero rapide, che possono essere sfruttate soprattutto per fare trading online. Una delle strategie di investimento che si presta bene a questa caratteristica della volatilità è lo scalping.
Si tratta infatti di una strategia che permette di sfruttare le repentine fluttuazioni dei prezzi in un mercato, aprendo e chiudendo rapidamente una posizione per ottenere un guadagno.
Con lo scalping l’investitore non guadagna grosse cifre, ma accumula piccoli guadagni che sommati tra loro fanno la differenza. Per mettere in atto questa strategia di trading è necessario fare interventi regolari sul mercato e controllare periodicamente i grafici.
Infatti, a differenza degli “holder” che lasciano aperte le proprie posizioni per lunghi periodi, senza controllare le variazioni di prezzo, gli investitori che praticano lo scalping devono essere sempre davanti allo schermo.
Per mettere in pratica questa strategia è necessario avere ben chiaro l’esatto momento in cui uscire e chiudere la posizione. Puoi infatti capitare che una singola operazione sbagliata sprechi tutto il profitto accumulato nelle operazioni precedenti.
Per mettere in pratica lo scalping è necessario svolgere un’attenta analisi tecnica del mercato. Si tratta di un metodo che permette di conoscere l’impatto sulle variazioni di prezzo di un asset a brevissimo termine. Così facendo l’investitore potrà individuare le opportunità di investimento migliori tenendo conto del portafoglio ordini del volume degli scambi dei modelli di candele o dei movimenti dei prezzi.
Quando si pratica lo scalping può essere utile conoscere gli strumenti di trading che permettono di applicare determinate funzioni al grafico.
Insomma, lo scalping può sembrare facile ma non è un gioco da ragazzi: occorre essere esperti e avere un’ottima padronanza del mercato.
Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…
Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…
AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…
Se avete inviato domanda di assegno da 603 euro al mese ma ancora non avete…
Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…
In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…