Trading+di+criptovalute%2C+perch%C3%A9+lo+scalping+%C3%A8+cos%C3%AC+amato+e+diffuso%3A+riguarda+i+guadagni
cryptoit
/2023/12/06/trading-di-criptovalute-perche-lo-scalping-e-cosi-amato-e-diffuso-riguarda-i-guadagni/amp/
Categorie: Off crypto

Trading di criptovalute, perché lo scalping è così amato e diffuso: riguarda i guadagni

Pubblicato da
Floriana Vitiello

Chi fa trading di criptovalute sa che lo scalping è una delle tecniche più amate e diffuse. Scopriamo per quale motivo. 

Lo scalping è una tecnica di trading online particolarmente conosciuta e apprezzata dagli investitori. Si tratta di una strategia di investimento commerciale, che permette di fare trading su periodi di tempo davvero brevi.

Fare scalping – Crypto.it

Per mettere in pratica lo scalping infatti, l’investitore deve aprire e chiudere una posizione nell’arco di pochi secondi o al massimo pochi minuti. Durante questo piccolissimo arco di tempo l’investitore intende ottenere un guadagno sfruttando le oscillazioni di prezzo che caratterizzano il mercato, soprattutto quello delle criptovalute.

Con lo scalping si guadagna molto? Quali sono le strategie da conoscere per mettere in pratica questa tecnica di investimento?

Trading di criptovalute: cos’è lo scalping e come si fa

Una delle caratteristiche che contraddistinguono le criptovalute è la loro elevata volatilità. Ciò vuol dire che ci sono delle oscillazioni di prezzo davvero rapide, che possono essere sfruttate soprattutto per fare trading online. Una delle strategie di investimento che si presta bene a questa caratteristica della volatilità è lo scalping.

Sfruttare le repentine fluttuazioni dei prezzi – Crypto.it

Si tratta infatti di una strategia che permette di sfruttare le repentine fluttuazioni dei prezzi in un mercato, aprendo e chiudendo rapidamente una posizione per ottenere un guadagno.

Con lo scalping l’investitore non guadagna grosse cifre, ma accumula piccoli guadagni che sommati tra loro fanno la differenza. Per mettere in atto questa strategia di trading è necessario fare interventi regolari sul mercato e controllare periodicamente i grafici.

Infatti, a differenza degli “holder” che lasciano aperte le proprie posizioni per lunghi periodi, senza controllare le variazioni di prezzo, gli investitori che praticano lo scalping devono essere sempre davanti allo schermo.

Per mettere in pratica questa strategia è necessario avere ben chiaro l’esatto momento in cui uscire e chiudere la posizione. Puoi infatti capitare che una singola operazione sbagliata sprechi tutto il profitto accumulato nelle operazioni precedenti.

Per mettere in pratica lo scalping è necessario svolgere un’attenta analisi tecnica del mercato. Si tratta di un metodo che permette di conoscere l’impatto sulle variazioni di prezzo di un asset a brevissimo termine. Così facendo l’investitore potrà individuare le opportunità di investimento migliori tenendo conto del portafoglio ordini del volume degli scambi dei modelli di candele o dei movimenti dei prezzi.

Quando si pratica lo scalping può essere utile conoscere gli strumenti di trading che permettono di applicare determinate funzioni al grafico.

Insomma, lo scalping può sembrare facile ma non è un gioco da ragazzi: occorre essere esperti e avere un’ottima padronanza del mercato.

Articoli recenti

+55 % di ROE e dividendi al 2,8 % potrebbero non passare inosservati

Accelleron potrebbe sorprendere con margini eccellenti, crescita stabile e un dividendo in aumento: tra segnali…

60 minuti Fà

Sembra inutile ma potrebbe valere 4.000 €: 3 dettagli per capire se il tuo 5 centesimi è una rarità clamorosa

Una moneta da 5 centesimi del 1999 può valere fino a 4.000 € se presenta…

2 ore Fà

Chi non va in ferie… incassa? Il TAR apre a nuove tutele

Sta per partire per le vacanze... ma un dettaglio in busta paga può cambiare tutto.…

4 ore Fà

Un semaforo, un giallo troppo breve e una decisione fatale: 222 euro e 6 punti in meno in un secondo

Un errore banale al semaforo può rovinare le ferie prima ancora di partire. C’è un…

5 ore Fà

EuroStoxx50, i 2 titoli più sorprendenti della settimana: uno offrirebbe un potenziale del 45%, l’altro un dividendo interessante

Airbus e Saint-Gobain hanno brillato questa settimana sull’EuroStoxx50, ma due titoli così diversi offrono scenari…

6 ore Fà

5 potenziali sfidanti del dollaro che potrebbero sorprendere gli investitori

Le banche centrali stanno ridisegnando le strategie di riserva puntando su euro, yuan e oro,…

8 ore Fà