Tassazione+sugli+immobili%2C+in+arrivo+novit%C3%A0+importanti%3A+ecco+cosa+cambia+per+i+proprietari
cryptoit
/2023/12/06/tassazione-sugli-immobili-in-arrivo-novita-importanti-ecco-cosa-cambia-per-i-proprietari/amp/
Economia

Tassazione sugli immobili, in arrivo novità importanti: ecco cosa cambia per i proprietari

Pubblicato da
Floriana Vitiello

In merito alle tassazioni sugli immobili sono in arrivo delle importanti novità che bisogna assolutamente conoscere.

Il prossimo anno ci saranno delle novità importanti che riguarderanno la tassazione sugli immobili. Con la legge di bilancio 2024 infatti è stata inserita la riforma del catasto obbligatoria per determinati categorie di proprietà di mobili.

Novità tassazioni sugli immobili – Crypto.it

La tassazione sulla casa è una delle note dolenti del nostro sistema tributario, che tanto spaventa i proprietari di immobili. In vista del prossimo anno ci sono novità che bisogna assolutamente conoscere, perché introducono degli obblighi.

Tassazione sulla casa: novità in arrivo

Con l’introduzione dei bonus edilizi che permettono di accedere a importanti detrazioni fiscali per migliorare l’efficienza energetica degli immobili, possono verificarsi delle alterazioni nelle abitazioni che vanno poi dichiarate.

Nuovi obblighi normativi – Crypto.it

A partire dal prossimo anno tutti i contribuenti che hanno beneficiato delle detrazioni fiscali dei vari superbonus, bonus ristrutturazione, Ecobonus e sismabonus devono effettuare la revisione catastale dell’immobile.

Ma questa è solo una delle novità che attendono i proprietari di immobili, a partire dal 1 gennaio 2024. Infatti il prossimo anno c’è un importante cambiamento che riguarda anche gli immobili concessi in affitto con cedolare secca. La legge di bilancio 2024 ha disposto un aumento dell’aliquota che passerà dal 21% al 26%

Anche per gli affitti brevi sono previsti nuovi obblighi normativi, in particolare è stato introdotto l’obbligo di Codice identificativo nazionale. Questo codice va chiesto al Ministero e deve essere esposto all’interno degli ambienti affittati, ma anche sui siti e sugli annunci online. Si tratta di un modo per contrastare l’evasione fiscale che, in questo settore è particolarmente importante.

Inoltre i proprietari di immobili concessi in affitto per brevi periodi (es. case vacanze o bed and breakfast) dovranno rispettare specifiche normative sulla sicurezza. Il mancato rispetto di queste regole determina l’applicazione di sanzioni pecuniarie salate.

Tasse più alte

C’è un’altra importante novità che riguarda gli immobili ristrutturati con il superbonus: saranno sottoposti a tasse più elevate, in particolare quelle sulla plusvalenza. In pratica tutti coloro che hanno beneficiato delle detrazioni fiscali previste dal superbonus 110%, per un immobile di proprietà diverso dall’abitazione principale si vedranno tassare la plusvalenza con una aliquota del 26%. Questa tassazione è prevista in caso di vendita dell’immobile ristrutturato, entro 10 anni dalla conclusione dei lavori.

Infine, c’è anche un ulteriore aumento delle tasse che riguarda la ritenuta sui bonifici per i bonus edilizi che passa dall’8% al 11%.

Articoli recenti

Cessione del quinto e busta paga: così il tuo datore può metterti nei guai… senza che tu lo sappia

Hai notato qualcosa di strano nella tua busta paga? Ti sembra che tutto sia regolare,…

41 minuti Fà

JPMorgan suggerirebbe ad Apple un cambio di rotta? Ecco perché il futuro della tech potrebbe passare dall’India

Apple potrebbe cambiare rotta? Ecco come la tech di Cupertino dovrebbe affrontare i rischi geopolitici…

2 ore Fà

Il titolo Stellantis potrebbe essere a rischio: 13 medie mobili su 15 suggerirebbero di vendere

Stellantis sospende le previsioni annuali a causa dell’incertezza sui dazi USA. Tra risultati in calo,…

3 ore Fà

Due titoli agli opposti nel 2025: uno con +70%, l’altro con –30%. Ecco cosa potrebbe succedere ora

Leonardo vola da inizio anno con oltre +70%, Stellantis scivola oltre il –30%: due titoli…

5 ore Fà

Il Web3 potrebbe ripartire dal Regno Unito: ecco cosa stanno preparando Animoca, Coinbase e il governo britannico

Il Regno Unito potrebbe essere il punto di partenza ideale per la prossima fase del…

7 ore Fà

Pensione a 64 anni con il computo: forte penalizzazioni per chi ha pochi contributi in questi anni

In pensione a 64 anni con il computo in Gestione Separata INPS ma accettando delle…

15 ore Fà