La+pelle+di+alligatore+%C3%A8+solo+la+seconda+cosa+pi%C3%B9+strana+di+questo+smartphone+pensato+per+le+criptovalute
cryptoit
/2023/12/06/la-pelle-di-alligatore-e-solo-la-seconda-cosa-piu-strana-di-questo-smartphone-pensato-per-le-criptovalute/amp/
Off crypto

La pelle di alligatore è solo la seconda cosa più strana di questo smartphone pensato per le criptovalute

Pubblicato da
Roberto Alciati

Non una custodia qualunque per l’esclusivo apparecchio equipaggiato di tutto, ma proprio tutte le caratteristiche top per “giocare” al trading online

Il pozzo televisivo aveva fatto emergere, già a suo tempo, dalle torbide acque autoriali, quest’ambiguo neologismo partorito dall’unione di ricchezza e stravaganza; in una parola sola: riccanza. Ebbene, non è necessario possedere un’ossidata reputazione “rock” per riempire le colonne delle riviste gossip-addicted con le ammalianti curiosità regalate dalla cronaca quotidiana di rampanti col conto a sei e più zeri. Ad ogni tenore, il suo mondo fatto di oggetti e status symbol (per chi ci tiene).

Il luxury phone Vertu (Foto Facebook – crypto.it)

Ad alimentare almeno l’appetito da click, per scoprire quanto dista un modus vivendi di comuni mortali da quello di non comuni e presunti immortali (nel cosiddetto giorno da leone; l’importante è crederci), ci pensa tutta una nutrita letteratura del web e si scopre, in effetti, l’esistenza di un verosimile mercato del lusso; ma non si tratta soltanto di supercar, ville degne di una reggia o interni firmati da interior design internazionali, ma anche di elettronica, alta tecnologia tutto sommato nota ai più, ma declinata in un “doping” di caratteristiche fuori dalla portata di milioni e milioni di tasche.

La pelle di alligatore per questo smartphone, ecco cosa può fare

Perché si parla di vite esclusive, fuori dall’ordinario sotto ogni punto di vista. In sostanza, alla tecnologia si chiede di supportare l’impresa di tanta ricchezza e, perché no, aumentarla. È l’avida natura umana di fare soldi; una volta fatti, farne di più. Bene, con l’odierno mondo (si potrebbe dire il reale metaverso) delle criptovalute, è stata avviata una carsica concorrenza su numeri di profitti inimmaginabili in rapporto al loro utilizzo.

Il modello Metavertu per accedere al metaverso (Foto Instagram – crypto.it)

Si può pure star tranquilli: ciò che è successivamente acquistabile, dopo fantascientifici differenziali di guadagno, una volta aver investito pesantemente sulle valute digitali, è parte di beni che non trovano nemmeno riscontro nella conoscenza collettiva del mercato. In tali condizioni, avvengono fenomeni fuori da una reale comprensione: il nababbo che acquista a quasi mezzo miliardo di dollari una tela pseudoleonardesca; la pesca dei migliori giocatori di calcio per formare il dream team tra le lussuose isole artificiali nel Mar Rosso. E tanti altri manierismi. La stravaganza non poteva che contagiare il simbolo dell’odierna società avanzata: lo smartphone.

Custodia in pelle di alligatore, ma la vera stravaganza è dentro questo telefono

No, non si tratta di uno smartphone dall’involucro d’oro zecchino, ma il confine, sul piano economico, è davvero molto labile. Il marchio non è dei più noti, anzi; e i motivi sono francamente ovvi. L’oggetto in questione è il Vertu Metavertu 5G Web3. Il marchio Vertu nasce da una costola della storica Nokia, al fine di coprire il piccolo ma redditizio mercato degli smartphone di altissima gamma. Questo modello è un costosissimo pieghevole dalla strabiliante scheda tecnica.

Il Vertu Metavertu predisposto per le criptovalute (Foto Instagram – crypto.it)

Le caratteristiche sono al top della gamma, al fine di supportare la navigazione su tecnologie di nuova generazione: decentralizzazione, blockchain, criptovalute, NFT e da ultimo, il metaverso. Il segreto risiede nella funzione Trusted Execution Environment (TEE), sprigionata dal super sicuro chip A5, utilizzato per generare uno spazio criptato.

Insomma c’è tutto l’occorrente per impegnarsi negli investimenti cripto sulla avanguardistica rete Web3. E quasi quasi poco importa se a proteggere questo sacro graal della telefonia si trova una custodia in pelle d’alligatore. Il prezzo è di 7.500 dollari soltanto nella versione Basic; 8.500 dollari per la Pro. Memoria ROM da 12 Gb e RAM a 512 GB (nella versione Pro, la RAM sale a 1 TB.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

1 ora Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

6 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà