Cosa+sono+gli+Intents+e+che+effetto+avranno+sull%26%238217%3Bintero+mercato+delle+criptovalute
cryptoit
/2023/12/06/cosa-sono-gli-intents-e-che-effetto-avranno-sullintero-mercato-delle-criptovalute/amp/
Categorie: Off crypto

Cosa sono gli Intents e che effetto avranno sull’intero mercato delle criptovalute

Pubblicato da
Antonella Acernese

L’evoluzione della tecnologia Blockchain ha introdotto da poco gli Intents: cosa sono e come rivoluzionano il panorama crittografico

I programmi incentrati sugli Intents rimodellano radicalmente il modo in cui vengono utilizzate le blockchain, introducendo un nuovo paradigma che promette vantaggi, pur presentando nuovi rischi. Negli ultimi tempi, la comunità cripto è stata testimone di una rivoluzione silenziosa alimentata da questi sistemi incentrati sugli Intents. Ma cosa sono esattamente questi elementi che suscitano scalpore nel regno della blockchain?

Intents. cosa c’è da sapere (crypto.it)

Essi indicano un obiettivo specifico che un utente mira a raggiungere all’interno di un ambiente blockchain. Inoltre ridefiniscono il paradigma di interazione dell’utente con queste reti decentralizzate. Comprendere l’impatto degli Intents è fondamentale per conoscere le dinamiche contemporanee del mercato delle criptovalute.

Intents: il loro scopo e il potenziale di trasformazione che racchiudono.

Il panorama blockchain è in continua evoluzione e l’emergere degli Intents rappresenta un cambiamento rivoluzionario nel modo in cui gli utenti interagiscono all’interno delle reti decentralizzate. Ma cosa comportano esattamente questi “Intents” nel mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain?

La centralità di quest’ultimi nella blockchain indica un paradigma in cui gli utenti articolano obiettivi specifici che mirano a raggiungere all’interno dell’ambiente. A differenza dei metodi convenzionali, in cui gli utenti forniscono istruzioni passo passo esplicite per le transazioni, i sistemi incentrati su di essi si concentrano sull’espressione dei risultati desiderati piuttosto che sulla microgestione dei dettagli del processo.

Il predominio di un approccio incentrato sugli Intents nella Blockchain (crypto.it)

Essi dunque, fungono da obiettivi specifici che gli utenti desiderano raggiungere all’interno dell’ecosistema blockchain, introducendo un nuovo approccio che semplifica le interazioni degli utenti con le reti decentralizzate. Che si tratti di attività di trading, interazioni di protocolli o altre operazioni legate alla blockchain, l’Intent ridefinisce il coinvolgimento degli utenti con una prospettiva più orientata ai risultati e di facile utilizzo.

Il principio fondamentale ruota intorno agli utenti che articolano i propri obiettivi, lasciando che l’esecuzione e le complessità dell’attività siano gestite dai protocolli sottostanti, dai robot AI o da altre entità designate note come “risolutori”. Questi si assumono il compito di eseguire l’Intent, offrendo agli utenti un modo snello ed efficiente per interagire con le reti blockchain.

L’ascesa di servizi incentrati sull’Intent, comprese piattaforme come Anoma, Flashbots e CoW Swap, indica la crescente adozione di questo cambio di paradigma nel settore delle criptovalute. Queste piattaforme consentono agli utenti di presentare obiettivi o intenti generali, come la ricerca di prezzi di scambio ottimali o l’esecuzione di transazioni specifiche, consentendo a risolutori di terze parti di soddisfare questi Intents a pagamento.

La loro diffusione mette in luce un cambiamento trasformativo nell’esperienza dell’utente e nell’efficienza operativa all’interno delle reti decentralizzate. Ridefinisce il modello di coinvolgimento degli utenti, promettendo un approccio più user-friendly e snello all’interazione con la tecnologia blockchain.

Articoli recenti

Dividendi stabili da 70 anni: la sorprendente resilienza di questi titoli potrebbe proteggere i tuoi risparmi nel 2025

I Dividend Aristocrats si confermano un porto sicuro per gli investitori nel turbolento scenario del…

28 minuti Fà

Ho ereditato centomila euro e li ho messi in BTP: rischio di perdere la pensione di invalidità?

Quando la salute si spezza e il lavoro diventa impossibile, la pensione di invalidità non…

3 ore Fà

La scoperta più incredibile per l’IA: 1 tecnologia 5D sottovalutata potrebbe archiviare dati per oltre 1.000 anni

La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…

11 ore Fà

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…

17 ore Fà

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni più alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

21 ore Fà