Binance%2C+l%26%238217%3Bannuncio+che+destabilizza+il+mondo+delle+criptovalute%3A+%C3%A9+la+prima+volta+nella+storia
cryptoit
/2023/12/05/binance-lannuncio-che-destabilizza-il-mondo-delle-criptovalute-e-la-prima-volta-nella-storia/amp/
Categorie: Off crypto

Binance, l’annuncio che destabilizza il mondo delle criptovalute: é la prima volta nella storia

Pubblicato da
Veronica Esposito

La sospensione dei prelievi di Binance è un segnale di allarme per il mercato delle criptovalute, ecco a cosa prestare attenzione

Il 3 dicembre 2023, Binance, la più grande piattaforma di exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato che avrebbe sospeso i prelievi in tutte le valute fiat, comprese le valute europee come l’euro e la sterlina. L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul mercato delle criptovalute, causando un crollo dei prezzi di tutte quelle principali, tra cui Bitcoin, Ethereum e Tether.

La sospensione dei prelievi di Binance è un segnale di allarme per il mercato delle criptovalute. (Crypto.it)

Si tratta di un evento senza precedenti nella storia delle criptovalute. È la prima volta che una delle principali piattaforme di exchange ha sospeso i prelievi in tutte le valute fiat. L’impatto dell’annuncio sul mercato delle criptovalute è ancora incerto, ma è chiaro che si tratta di un evento che avrà una ripercussione significativa sul settore.

Binance, il crollo delle criptovalute: cosa sta succedendo

Binance ha dichiarato che la sospensione è stata necessaria per “garantire la sicurezza dei fondi dei nostri utenti”. La società ha inoltre affermato che sta lavorando per risolvere il problema il più rapidamente possibile. Le ragioni specifiche della sospensione non sono state ancora chiarite, ma si ritiene che siano legate a problemi di liquidità. Binance ha infatti recentemente annunciato che sta investendo in nuove infrastrutture per migliorare la sua liquidità, ma questi investimenti non sono ancora stati completati.

Binance, il crollo delle criptovalute: cosa sta succedendo? (Crypto.it)

Molti investitori hanno infatti espresso preoccupazione per la sicurezza dei loro fondi, mentre altri hanno criticato la società per la sua gestione. La sospensione ha anche portato a un dibattito sul futuro del mercato delle criptovalute. Alcuni esperti hanno affermato che l’annuncio di Binance è un segno che il mercato delle criptovalute è ancora immaturo e vulnerabile, mentre altri hanno affermato che è un evento temporaneo che non dovrebbe minare la fiducia nel settore.

L’annuncio ha anche sollevato preoccupazioni sulla stabilità del mercato delle criptovalute. Basti pensare che il prezzo di Bitcoin, la criptovaluta più grande al mondo, è crollato di circa il 10% nelle ore successive all’annuncio.

Altri ancora hanno affermato che l’annuncio potrebbe portare a una maggiore regolamentazione delle criptovalute da parte dei governi. Gli utenti statunitensi che desiderano continuare a utilizzare Binance dovranno trovare un’alternativa.

Esistono diverse piattaforme di exchange di criptovalute che consentono agli utenti statunitensi di registrarsi e fare trading. Tuttavia, è importante notare che queste piattaforme potrebbero essere meno affidabili o sicure di Binance. Inoltre, potrebbero essere soggette a normative più severe. Sebbene l’annuncio sia un segno che il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti è incerto, è anche possibile che, di contro, le criptovalute continuino a crescere in popolarità.

Articoli recenti

Dividendi stabili da 70 anni: la sorprendente resilienza di questi titoli potrebbe proteggere i tuoi risparmi nel 2025

I Dividend Aristocrats si confermano un porto sicuro per gli investitori nel turbolento scenario del…

46 minuti Fà

Ho ereditato centomila euro e li ho messi in BTP: rischio di perdere la pensione di invalidità?

Quando la salute si spezza e il lavoro diventa impossibile, la pensione di invalidità non…

3 ore Fà

La scoperta più incredibile per l’IA: 1 tecnologia 5D sottovalutata potrebbe archiviare dati per oltre 1.000 anni

La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…

12 ore Fà

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…

18 ore Fà

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni più alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

22 ore Fà