Binance%2C+l%26%238217%3Bannuncio+che+destabilizza+il+mondo+delle+criptovalute%3A+%C3%A9+la+prima+volta+nella+storia
cryptoit
/2023/12/05/binance-lannuncio-che-destabilizza-il-mondo-delle-criptovalute-e-la-prima-volta-nella-storia/amp/
Categorie: Off crypto

Binance, l’annuncio che destabilizza il mondo delle criptovalute: é la prima volta nella storia

Pubblicato da
Veronica Esposito

La sospensione dei prelievi di Binance è un segnale di allarme per il mercato delle criptovalute, ecco a cosa prestare attenzione

Il 3 dicembre 2023, Binance, la più grande piattaforma di exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato che avrebbe sospeso i prelievi in tutte le valute fiat, comprese le valute europee come l’euro e la sterlina. L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul mercato delle criptovalute, causando un crollo dei prezzi di tutte quelle principali, tra cui Bitcoin, Ethereum e Tether.

La sospensione dei prelievi di Binance è un segnale di allarme per il mercato delle criptovalute. (Crypto.it)

Si tratta di un evento senza precedenti nella storia delle criptovalute. È la prima volta che una delle principali piattaforme di exchange ha sospeso i prelievi in tutte le valute fiat. L’impatto dell’annuncio sul mercato delle criptovalute è ancora incerto, ma è chiaro che si tratta di un evento che avrà una ripercussione significativa sul settore.

Binance, il crollo delle criptovalute: cosa sta succedendo

Binance ha dichiarato che la sospensione è stata necessaria per “garantire la sicurezza dei fondi dei nostri utenti”. La società ha inoltre affermato che sta lavorando per risolvere il problema il più rapidamente possibile. Le ragioni specifiche della sospensione non sono state ancora chiarite, ma si ritiene che siano legate a problemi di liquidità. Binance ha infatti recentemente annunciato che sta investendo in nuove infrastrutture per migliorare la sua liquidità, ma questi investimenti non sono ancora stati completati.

Binance, il crollo delle criptovalute: cosa sta succedendo? (Crypto.it)

Molti investitori hanno infatti espresso preoccupazione per la sicurezza dei loro fondi, mentre altri hanno criticato la società per la sua gestione. La sospensione ha anche portato a un dibattito sul futuro del mercato delle criptovalute. Alcuni esperti hanno affermato che l’annuncio di Binance è un segno che il mercato delle criptovalute è ancora immaturo e vulnerabile, mentre altri hanno affermato che è un evento temporaneo che non dovrebbe minare la fiducia nel settore.

L’annuncio ha anche sollevato preoccupazioni sulla stabilità del mercato delle criptovalute. Basti pensare che il prezzo di Bitcoin, la criptovaluta più grande al mondo, è crollato di circa il 10% nelle ore successive all’annuncio.

Altri ancora hanno affermato che l’annuncio potrebbe portare a una maggiore regolamentazione delle criptovalute da parte dei governi. Gli utenti statunitensi che desiderano continuare a utilizzare Binance dovranno trovare un’alternativa.

Esistono diverse piattaforme di exchange di criptovalute che consentono agli utenti statunitensi di registrarsi e fare trading. Tuttavia, è importante notare che queste piattaforme potrebbero essere meno affidabili o sicure di Binance. Inoltre, potrebbero essere soggette a normative più severe. Sebbene l’annuncio sia un segno che il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti è incerto, è anche possibile che, di contro, le criptovalute continuino a crescere in popolarità.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

3 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

4 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

6 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà