Nuova+legge+contro+le+criptovalute+in+Europa%3A+minacciati+tutti+quelli+che+le+posseggono
cryptoit
/2023/12/04/nuova-legge-contro-le-criptovalute-in-europa-minacciati-tutti-quelli-che-le-posseggono/amp/
Criptovalute

Nuova legge contro le criptovalute in Europa: minacciati tutti quelli che le posseggono

Pubblicato da
Enrico DS

Arriva una brutta notizia per tutti i possessori di criptovalute (e ormai sono molti). Ecco la normativa che fa tremare il popolo di Bitcoin & Co. 

Tempi duri per i risparmiatori e gli investitori che hanno puntato più o meno massicciamente sulle criptovalute, uno dei “fenomeni” del nostro tempo in ambito finanziario e non solo. Dopo l’andamento sulle montagne russe delle quotazioni di Bitcoin & Co, complice anche lo scenario economico e geopolitico internazionale e le mosse di certi personaggi particolarmente influenti (vedi Elon Musk), ora arriva un giro di vite in campo legislativo. Ecco le ultime novità.

In Italia, la Legge di Bilancio 2023 è intervenuta sulla tassazione delle criptovalute introducendo diverse novità. (Crypto.it)

In Italia, la Legge di Bilancio 2023 ha già regolarizzato la tassazione delle criptovalute con diverse novità, cui dovranno attenersi sia le persone fisiche, sia le imprese. Un punto fermo è l’aliquota fiscale sulle valute digitali, pari al 26% delle plusvalenze se i redditi prodotti non rientrano tra quelli di un’attività di impresa, arte o professione o di lavoro dipendente. Quanto alle plusvalenze delle criptovalute, vanno inserite nel Quadro RT della dichiarazione dei redditi, oltre che incluse nel Quadro RW, ai fini del monitoraggio fiscale e del pagamento dell’IVAFE. Ma non è tutto…

Una nuova “stangata” per il popolo delle criptovalute

L’annuncio arriva dal Regno Unito: i possessori di criptovalute (o molti di essi) saranno colpiti a suon di sanzioni per le tasse non pagate. Il Tesoro d’Oltremanica ha invitato i contribuenti a rivelare volontariamente eventuali imposte sul reddito o sulle plusvalenze non pagate da criptovalute, NFT e utility token, pena una vera e proprio stangata fiscale ai loro danni.

Nei giorni scorsi il governo del Regno Unito ha lanciato una sorta di ultimo avvertimento ai possessori di criptovalute. (Crypto.it)

Nei giorni scorsi, dunque, il governo del Regno Unito ha lanciato una sorta di ultimo avvertimento per evitare pesanti sanzioni e, come a dar prova di tutta la sua buona volontà, ha anche pubblicato una guida su come pagare le imposte non versate e saldare così i conti pendenti con il Fisco. Le informazioni fiscali nel mirino delle autorità UK dovrebbero riguardare principalmente le plusvalenze o i redditi derivanti da token di scambio come bitcoin (BTC), token non fungibili (NFT) e token di utilità.

I contribuenti che hanno già presentato dichiarazioni fiscali sulle criptovalute al Tesoro del Regno Unito hanno meno di un mese di tempo per effettuare tutti i pagamenti necessari. Se la scadenza (fine dicembre) non viene rispettata, il Tesoro adotterà tutte le misure del caso per recuperare quanto dovuto e scatteranno le inevitabili sanzioni. Criptoinvestitore avvisato…

Articoli recenti

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…

6 ore Fà

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni più alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

10 ore Fà

5 numeri che mostrerebbero una svolta clamorosa nei mercati delle materie prime: oro e petrolio a confronto

Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…

13 ore Fà

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

1 giorno Fà