Casa+pignorata%2C+%C3%A8+possibIle+metterla+in+vendita%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
cryptoit
/2023/12/04/casa-pignorata-e-possibile-metterla-in-vendita-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
News

Casa pignorata, è possibIle metterla in vendita? Tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato da
Daniele Orlandi

C’è la possibilità di mettere in vendita un’abitazione pignorata? Ecco che cosa prevede la nuova riforma del processo civile

Il mondo immobiliare è molto dinamico anche dal punto di vista delle normative che lo regolano e alcune operazioni che in passato non erano consentite oggi potrebbero essere ammesse. L’argomento che andiamo ad affrontare riguarda, nello specifico, le case pignorate nel contesto della nuova riforma del processo civile.

Casa pignorata, si può mettere in vendita diretta? (crypto.it)

Per cercare di capire se anche queste abitazioni possano oggi essere messe in vendita al pari di quelle non pignorate oppure se la legge non lo consenta. Scopriamolo analizzando quello che è l’iter procedurale alla luce delle nuove regole.

Effettivamente quanto apportato dalla riforma del processo civile va proprio in questo senso, ovvero è possibile per il debitore intervenire in prima persona su una casa pignorata decidendo di venderla. Questo è stato pensato allo scopo di andare ad alleggerire il sistema giudiziario e tutte le parti coinvolte attraverso pratiche legali più snelle e un iter processuale più rapido. Ma come bisogna procedere in tal senso e come deve comportarsi il debitore ora che può procedere in prima persona?

È possibile mettere in vendita un’abitazione pignorata? Attenzione alle nuove regole in vigore

Quello che occorre fare, in prima battuta, è richiedere l’autorizzazione per poter avviare la vendita diretta dell’appartamento pignorato depositando, non più tardi di dieci giorni prima dell’udienza, un’istanza al giudice di esecuzione. Vi sono però altri requisiti che occorre rispettare: anzitutto il prezzo di vendita dell’abitazione dovrà essere almeno pari, se non superiore, a quello che è stato specificatamente indicato nella relazione di stima.

In secondo luogo all’istanza deve essere allegata un’offerta di acquisto irrevocabile. Ancora, occorre versare una cauzione non inferiore ad un decimo del prezzo proposto. Almeno cinque giorni prima dell’udienza bisognerà notificare al creditore precedente nonché a quelli nuovi sia l’offerta che l’istanza.

Vendita diretta della casa pignorata non fa perdere di valore all’immobile (crypto.it)

Si tratta di una procedura che consente in prima persona al debitore di intervenire per eliminare rapidamente il debito andando a saldare i creditori. Il tutto è stabilito dall’articolo 568 bis del Codice di procedura Civile studiato nello specifico per regolamentare questi casi. Oltre alla possibilità di saldare il debito si eviterà in tal modo il deprezzamento dell’abitazione, che manterrà intatto il suo valore; prima della vendita diretta l’immobile era oggetto di una procedura di vendita che portava a vari ribassi, con conseguente perdita di valore.

Nel caso di prezzo offerto inferiore alla stima sarà il giudice a chiedere che venga fatta un’integrazione dell’offerta e qualora ciò non accada l’istanza verrà annullata. Questo metodo risulta molto equilibrato per garantire gli interessi delle varie parti coinvolte e va ad alleggerire il sistema giudiziario riducendo fortemente le tempistiche, nonché i costi, legati al processo di espropriazione.

Articoli recenti

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

7 ore Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

5 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

6 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane Fà