Puoi risparmiare il 60% sull’assicurazione dell’auto: ma deve avere questo requisito. Non devi far altro che controllare se lo hai e risparmierai subito.
L’assicurazione auto è una polizza che copre un veicolo e che salda eventuali danni causati a terzi dal veicolo. È quindi un contratto assicurativo con una compagnia ed è obbligatoria per legge. La decisione è arrivata nel 1969 per dare protezione a chi si trovava coinvolto in un incidente, per chi provoca il danno e per chi lo subisce.
Quindi l’assicurazione copre alcuni danni come ad esempio un sinistro provocato accidentalmente. Quello che molti non sanno però è che ci sono dei modi per risparmiare. In particolare se si possiede uno specifico requisito si può pagare meno del 60% dell’assicurazione auto, un notevole risparmio. Non devi far altro che controllare se fai parte di questa categoria per poter beneficiare dell’agevolazione.
Come abbiamo detto c’è un requisito per cui si può risparmiare il 60% sull’assicurazione dell’auto. Se possiedi quindi un’auto storica risparmierai sull’assicurazione in quanto ci sono delle differenze tra le assicurazioni di queste e quelle delle auto ordinarie. Una delle agevolazioni maggiori è appunto il prezzo che è inferiore.
Il motivo per cui il prezzo dell’assicurazione è inferiore è principalmente perché questa non viene utilizzata come mezzo primario e quindi quotidiano. Viene utilizzata per scampagnate oppure solo ed esclusivamente per incontri e raduni ad eventi dedicati proprio a questo tipo di auto. Ci sono però dei requisiti da possedere affinché un auto sia storica.
Ecco i requisiti per considerare un’auto storica:
Attenzione poi a non confondere auto storica con auto d’epoca. Quest’ultima infatti deve essere costruita da almeno 30 anni e deve essere cancellata dal PRA. Se quindi si posseggono i requisiti si può risparmiare davvero molto. Assicurati di avere una copia del certificato di rilevanza storica inoltre perché questo è fondamentale per stipulare l’assicurazione.
Solitamente si andrà a pagare circa 100-150 euro per l’assicurazione di un’auto storica. Il prezzo può però variare a seconda della compagnia con cui si stipula la polizza. Ad incidere sull’importo poi, anche altri fattori tra cui: zona di residenza del proprietario, tipologia del veicolo e presenza di garanzie accessorie.
La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderà da chip più veloci, ma da come i…
Controlla il resto: alcune monete da 50 pence e da 1 sterlina potrebbero valere una…
Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere più…
Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…
Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…
Gennaro ha 81 anni e sul suo conto corrente ci sono 2,1 milioni di euro.…