Contestare+le+multe+stradali%3A+solo+se+agisci+in+questo+modo+il+tuo+portafoglio+ne+esce+illeso
cryptoit
/2023/12/02/contestare-le-multe-stradali-solo-se-agisci-in-questo-modo-il-tuo-portafoglio-ne-esce-illeso/amp/
Economia

Contestare le multe stradali: solo se agisci in questo modo il tuo portafoglio ne esce illeso

Pubblicato da
Olga Luce

La possibilità di contestare le multe stradali c’è e in alcuni casi è del tutto gratuita: ecco come muoversi per evitare di pagare.

Spesso siamo tentati di pagare anche le multe che vorremmo contestare per due motivi principali: il primo è che non si tratta di cifre onerose, quindi preferiamo pagarle direttamente senza ficcarci in qualche complicata trafila burocratica per la contestazione.

Contestare le multe è gratuito – crypto.it

In secondo luogo tendiamo a pagare anche multe ingiuste o contestabili perché pensiamo che per  contestare una multa sia necessario sostenere spese onerose. 

Fortunatamente le cose non stanno così ed è possibile contestare una multa ingiusta in maniera semplice e gratuita, senza la necessità di coinvolgere avvocati o tribunali.

Come contestare una multa a costo zero

Un cittadino che ritiene di aver ricevuto una multa ingiusta può rivolgersi direttamente al prefetto entro 60 giorni dalla notifica del verbale. In questo caso il ricorso è completamente gratuito e non comporta nemmeno la necessità di presentarsi in qualche ufficio per partecipare a udienze o confronti. Oltre a questo, chi fa ricorso al prefetto non ha nemmeno bisogno di essere assistito da un avvocato.

I modi più semplici di contestare una multa – crypto.it

Il ricorso deve essere spedito tramite raccomandata a.r. (e in questo caso si paga il costo del servizio) oppure tramite posta elettronica certificata (e in questo caso anche l’invio del ricorso sarà del tutto gratuito). Raccomandata o messaggio di posta elettronica andranno spediti alla sede della Polizia che ha fatto la multa o direttamente in Prefettura.

Inviando il ricorso alla Polizia dovremo ottenere risposta in 180 giorni (6 mesi) mentre inviando il ricorso in Prefettura dovremo ottenere risposta in 210 giorni (7 mesi). Nel caso in cui non ricevessimo alcuna risposta nell’arco di tempo stabilito, potremo considerare accettato il ricorso e avremo il diritto legale di non pagare la multa. Questo sistema sfrutta in realtà la lentezza dell’apparato burocratico: è possibile che la risposta non arrivi nei termini stabiliti anche se il prefetto volesse bocciare il nostro ricorso.

Bisogna tener presente però che, qualora ricevessero la comunicazione e decidessero di rispondere in tempo, con ogni probabilità Polizia e Prefettura appoggeranno la decisione dell’agente che ha fatto la multa. Si tratta quindi di un sistema da sfruttare solo se si è certi che la multa sia ingiusta per evidenti vizi di forma.

Un’alternativa è il ricorso in autotutela, che consiste semplicemente nello scrivere una lettera in carta semplice o una email con PEC da destinare all’organo che ha emesso la multa (spesso la polizia municipale). In questo caso si dovranno segnalare le irregolarità e le inesattezze sulla base delle quali si chiede l’annullamento della multa. L’organo potrebbe scegliere di auto tutelarsi e annullare la multa perché il passo successivo da parte del cittadino potrebbe essere il ricorso per vie legali.

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

1 settimana Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

4 settimane Fà