Acquisto+auto+con+leasing+sociale%3A+serve+questo+ISEE+e+le+condizioni+sono+molto+vantaggiose
cryptoit
/2023/12/02/acquisto-auto-con-leasing-sociale-serve-questo-isee-e-le-condizioni-sono-molto-vantaggiose/amp/
News

Acquisto auto con leasing sociale: serve questo ISEE e le condizioni sono molto vantaggiose

Pubblicato da
Floriana Vitiello

Acquistare l’auto con il leasing sociale: serve questo ISEE. Ecco di cosa si tratta e come ottenerlo.

Negli ultimi tempi sempre più persone stanno optando per l’auto elettrica acquistata in leasing sociale. Si tratta di un’opportunità riconosciuta alle persone che vogliono sostenere il processo di transizione ecologica.

L’auto con il leasing sociale – Crypto.it

La possibilità di acquistare l’auto con leasing sociale è un eco incentivo indirizzato in favore di coloro che hanno determinati requisiti ISEE. In questo modo, è possibile accedere a contributi statali finalizzati all’acquisto di auto elettriche, anche per chi ha difficoltà economiche. Scopriamo come funziona questa agevolazione e quali sono i requisiti da rispettare per potervi accedere.

Auto con il leasing sociale: agevolazione da non perdere

Acquistare l’auto con il leasing sociale è un modo per incentivare anche le persone che sono in difficoltà economica ad adattarsi al cambiamento ecologico in atto. Si tratta di un vero e proprio eco-incentivo che permette di acquistare un’auto elettrica.

Per il momento quest’iniziativa esiste in Francia – Crypto.it

Per il momento quest’iniziativa esiste in Francia, ma potrebbe arrivare a breve anche nel nostro paese per favorire la transizione green e offrire sostegno alle famiglie con reddito basso.

A quanto pare infatti anche il governo italiano avrebbe intenzione di introdurre quest’opportunità a partire dal prossimo anno permettendo alle famiglie che hanno un ISEE basso di acquistare un modello di auto elettrica.

In attesa che questa agevolazione sociale arrivi anche nel nostro paese, diamo un’occhiata a quella attualmente attiva in Francia.

Il leasing sociale è un’opportunità che permette di noleggiare un’auto elettrica a lungo termine versando mensilmente una rata calmierata, a fronte di un anticipo pagato interamente dallo Stato.

Quest’opportunità sarà indirizzata in favore delle famiglie a basso reddito e potrà sommarsi anche ad altri incentivi concessi dallo Stato per l’acquisto di auto elettriche. In Francia il leasing sociale riguarda solo le auto 100% elettriche con emissioni totali al di sotto di una determinata soglia.

Questa iniziativa d’Oltralpe potrebbe arrivare anche in Italia, tant’è che ad oggi ha acceso il dibattito con il presidente di Automobile Club Italia che ha lanciato questa proposta al governo italiano.

“La proposta è quella di introdurre un noleggio a lungo termine sociale con lo Stato che dovrebbe comprare qualche migliaio di auto (per esempio 3, 4 o 5 mila) e darle a noleggio alle persone che non hanno possibilità di cambiare auto. Valutando Isee, anzianità della macchina da rottamare e tipo di auto presa a noleggio si potrebbe fissare una rata per le famiglie da un minimo di 75 a 125 euro al mese”.

Articoli recenti

La scoperta piĂą incredibile per l’IA: 1 tecnologia 5D sottovalutata potrebbe archiviare dati per oltre 1.000 anni

La nuova rivoluzione dell’intelligenza artificiale non dipenderĂ  da chip piĂą veloci, ma da come i…

43 minuti FĂ 

Tesori nel portafoglio: queste 8 monete rare potrebbero valere fino a 400 volte il loro valore nominale, ecco la lista sconvolgente

Controlla il resto: alcune monete da 50 pence e da 1 sterlina potrebbero valere una…

3 ore FĂ 

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere piĂą…

7 ore FĂ 

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni piĂą alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

11 ore FĂ 

5 numeri che mostrerebbero una svolta clamorosa nei mercati delle materie prime: oro e petrolio a confronto

Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…

14 ore FĂ