Puoi+fare+questo+piccolo+investimento+%28non+pi%C3%B9+di+2+euro%29+e+risparmiare+tantissimo+sulle+bollette
cryptoit
/2023/11/30/puoi-fare-questo-piccolo-investimento-non-piu-di-2-euro-e-risparmiare-tantissimo-sulle-bollette/amp/
Economia

Puoi fare questo piccolo investimento (non più di 2 euro) e risparmiare tantissimo sulle bollette

Pubblicato da
Veronica Elia

Con questo trucco risparmi tantissimo: fai un semplice investimento di 2 euro e dimezza subito i costi delle tue bollette.

Negli ultimi anni la parola d’ordine per la maggior parte delle famiglia italiane è diventata ‘risparmio’. Sempre più spesso tantissime persone si sono trovate a dover fare delle piccole grandi rinunce per riuscire ad arrivare a fine mese.

Con un piccolo investimento puoi risparmiare sulle bollette (Crypto.it)

A causa infatti dell’inflazione galoppante che ha determinato un notevole rincaro dei vari generi alimentari, oltre che del gas e dell’energia elettrica, i costi complessivi per ogni nucleo famigliare sono più che duplicati. Inoltre, con l’inverno ormai alle porte si teme un drastico aumento delle bollette del gas a causa del riscaldamento.

Ma niente paura! Grazie ad un piccolissimo investimento di circa 2 euro potrai abbattere i consumi in men che non si dica e risparmiare così una bella cifra. Scopriamo meglio di che cosa stiamo parlando.

Con un piccolo investimento puoi risparmiare tantissimo sulle tue bollette

Se questo inverno vuoi risparmiare sulle bollette del gas devi assolutamente fare questo piccolo investimento di non più di 2 euro che ti permetterà di dimezzare i costi e mettere da parte una bella somma di denaro. Prima, però, di svelare qual è questo trucco a dir poco geniale, vogliamo darti qualche altro utile consiglio.

Come risparmiare sulla bolletta con un piccolo investimento (Crypto.it)

Per evitare di andare in rosso a causa del riscaldamento, faresti bene a regolare la temperatura in casa utilizzando le apposite valvole. Inoltre, è buona norma evitare di accendere e spegnere il riscaldamento di continuo, in quanto così facendo si rischia di spendere di più. Meglio tenerlo sempre in funzione al minimo ed alzare la temperatura solo quando è necessario.

Infine, potrebbe essere un’ottima idea quella di investire un po’ di denaro per cambiare gli infissi così da isolare meglio l’appartamento. Ad ogni modo, se non hai grosse somme da utilizzare, ti interesserà sapere che alle volte bastano meno di 2 euro per dimezzare i costi della bolletta del gas. 

In pratica, tutto quello che devi fare è procurarti della banale carta stagnola. Applicane uno strato dietro ai caloriferi, per l’esattezza tra la parete ed il radiatore, e in questo modo il calore si diffonderà in maniera più uniforme all’interno della stanza, evitando di entrare in contatto con superfici fredde e, di conseguenza, di disperdersi.

In alternativa, aggiungendo pochi euro in più, si possono applicare dei pannelli termoriflettenti acquistabili online o nei negozi dedicati. Il costo in questo caso può variare dai 6 ai 15 euro a pezzo. Hai visto? Con qualche spicciolo puoi mettere in salvo il tuo conto corrente.

 

 

Articoli recenti

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

5 giorni Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

6 giorni Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

2 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

2 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà

BTP decennali oggi: perché il 3,50% lordo si trasforma in appena 3,06% netto

Il rendimento dei BTP a 10 anni è oggi uno degli indicatori più osservati per…

3 settimane Fà