Google+fa+perdere+i+dati%2C+colpiti+migliaia+di+utenti%3A+ecco+la+funzione+da+non+usare+per+evitare+guai
cryptoit
/2023/11/29/google-fa-perdere-i-dati-colpiti-migliaia-di-utenti-ecco-la-funzione-da-non-usare-per-evitare-guai/amp/
Off crypto

Google fa perdere i dati, colpiti migliaia di utenti: ecco la funzione da non usare per evitare guai

Pubblicato da
Stefania Guerra

Recentemente Google Drive sta dando parecchi problemi agli utenti e anche gravi. In attesa delle risposte possiamo auto tutelarci.

Forse giĂ  in molti avranno notato qualche cambiamento nel layout di Google Drive, e forse qualcuno ha subito i danni piĂą importanti, come la cancellazione di alcuni file.

Attenzione ai file su Google Drive, ci sono problemi in corso – Crypto.it

Google Drive è uno spazio virtuale molto importante poiché permette non solo di archiviare i dati personali ma anche di creare cartelle condivise, spesso usate nel lavoro. Se Drive fa i “capricci”, dunque, può arrecare disagi notevoli agli utenti, in special modo se questi vi hanno inserito documenti importanti.

Di recente sul forum di supporto Google sono comparse molte lamentele e non si sa se e quando il problema verrà risolto. Ecco cos’è successo e cosa possiamo fare per non incorrere in disagi tecnici.

Google Drive è “impazzito” ed è caos tra gli utenti, ecco cosa fare per non perdere i propri documenti

Sono davvero tanti gli utenti che stanno inviando lamentele nel forum di supporto di Google. Molti hanno letteralmente perso i file dal Drive e possiamo immaginare quanto danno stiano subendo.

Il disguido tecnico sta colpendo Pc e anche i cellulari – Crypto.it

Alcuni lamentano il fatto che siano scomparsi fogli importantissimi, col lavoro degli ultimi mesi; altri ancora sostengono che invece le attività sono come di consueto e che probabilmente gli utenti hanno spostato i file nel cestino volontariamente. Una persona ha notato qualcosa di molto strano, perché un suo foglio di calcolo ha fatto addirittura un salto “indietro nel tempo”, mostrando dati di 7 anni fa.

Ovvio che è davvero difficile che sia così, e nel frattempo non si capisce cosa sia successo, o cosa stia ancora accadendo, soprattutto perché sembra che i disagi riguardino solamente una fetta di utenti.

I problemi sembra siano stati riscontrati sia sui Pc che sugli smartphone o tablet, ma ancora i tecnici non sono stati in grado di trovare la causa degli eventi, così strani e particolari. Nel dubbio, uno dei consigli è quello di salvare i file in un dispositivo esterno, perché non si sa quanto a lungo durerà il problema.

Un gestore della community di Google ha risposto alle lamentele affermando che “il problema interessa un numero limitato di utenti di Drive per desktop”, ma questo rappresenta una magra consolazione. Tra i consigli divulgati affinché altri non incorrano nel disguido tecnico c’è quello di “non modificare la cartella principale in Drive (DriveFS) e di non cliccare su scollega account”.

Articoli recenti

La mia azienda ha chiuso e non mi ha pagato il TFR, è vero che lo posso chiedere all’INPS? Si, la documentazione da inviare

Quando un’azienda chiude e non versa il TFR, molti lavoratori temono di non ricevere piĂą…

3 ore FĂ 

Anche l’INPS sbaglia: paga pensioni piĂą alte e adesso chiede la restituzione dei soldi ai pensionati

Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste dall’INPS per restituire somme percepite in eccesso. L’errore…

7 ore FĂ 

5 numeri che mostrerebbero una svolta clamorosa nei mercati delle materie prime: oro e petrolio a confronto

Oro e petrolio si trovano su traiettorie divergenti: uno trainato dalla domanda istituzionale, l’altro sotto…

10 ore FĂ 

5 dati sconvolgenti sugli hack del 2025 che potrebbero segnare l’anno peggiore di sempre per le criptovalute

Il 2025 segna un nuovo allarme per la sicurezza delle criptovalute: con meno regole aumentano…

21 ore FĂ 

La maglia del Messico al Mundial del 1978 potrebbe nascondere un segreto sconvolgente che ne determina il valore

Una maglia da calcio firmata Levi's ai Mondiali del 1978. La divisa del Messico è…

23 ore FĂ